L’amore che provo verso il Nord Europa è indiscusso, a giugno ospite dell’Ente del turismo Norvegese, partendo da Oslo ho attraversato la Norvegia fino a Bergen risalendo i fiordi. Per saperne di più leggete anche Itinerario in Norvegia di 5 giorni

Era la seconda volta che visitavo Oslo e devo dire che la piccola cittadina nordica nasconde interessanti spunti di viaggio anche solo per un week end.

5 motivi per visitare Olso

Il primo motivo è il volo semplice da raggiungere, da Milano ci sono voli Ryanair molto frequenti che in 2 ore e mezza raggiungono l’aeroporto di Oslo Rygge; muovendovi per tempo potrete trovare voli anche a 50 euro a/r. Dall’aeroporto di Rygge, è possibile raggiungere il centro città con treno o bus se preferite l’autobus potrete acquistare i biglietti sul sito oppure direttamente dall’autista. Le partenze dei bus coincidono con gli atterraggi degli aerei. La strada che porta alla stazione dei bus in centro a Oslo attraversa distese verdi che sono bellissime da osservare anche solo dai finestrini del bus, si inizia subito a capire quanto questo paese sia nel mezzo della natura.

5-motivi-per-visitare-oslo-municipio

La natura è il secondo motivo per cui vi consiglio di visitare Oslo, l’incontro tra mare e montagna rende versatile la città. Nelle belle giornate estive è possibile effettuare una bella gita in giornata del fiordo di Oslo. Dal porto partono piccole imbarcazioni che in 4h, con visita guidata, percorrono tutto il fiordo costeggiando alcuni villaggi norvegesi folcloristici. Se invece siete amanti della montagna, vi basterà imboccare uno dei tanti sentieri per trekking che conducono alle foreste dietro alla città. Verdi conifere, rifugi, camping e tante attività per tutte le tipologie di viaggiatore.

5-motivi-per-visitare-oslo-porto

Il terzo motivo per visitare Oslo sono i musei: in città ci sono moltissimi musei, spicca su tutti La Galleria Nazionale, a mio avviso il più bello di tutti, dove potrete ammirare il famoso Urlo di Munch. Non sono da meno il museo di Munch, il museo Folcloristico (ideale per viaggi con bambini). Un’altro dei miei musei preferiti è il FRAM, la nave polare più famosa al mondo, mentre il preferito di Roberto è il Museo delle navi Vichinghe, dove potrete ammirare vere e proprie navi ritrovate nel fiordo di Oslo. Ci sono tantissimi altri musei, ma la cosa più importante da sapere è che se decidete di fare la Oslo Pass, l’ingresso sarà gratuito.

5-motivi-per-visitare-oslo-museo-vichingo

Il nuovo porto di Oslo è il quarto motivo per visitare Oslo; Anker Brygge era solo un banale porto industriale ma dopo la riqualificazione è diventato uno delle zone più trendy della città. Ristoranti, caffè, negozi alla moda, aree pedonali qui troverete un nuovo polo artistico con musei e gallerie d’arte nascosti negli splendidi palazzi dell’area di Tjuvholmen i cui palazzi sono stati realizzati da 20 diversi architetti. Avendo vissuto Oslo sempre con la bella stagione, questa è una delle mie zone preferite, dopo aver preso un caffè puoi passeggiare tra le vie pedonali e quando ti stanchi ti basterà sederti sul bordo dei nuovi pontili a goderti i mille colori del mare e il sole caldo che illumina tutta l’area.

5-motivi-per-visitare-oslo-renzo-piano

Il quinto e ultimo motivo per cui vale assolutamente la pena visitare Oslo sono le attività sportive; non solo tutte le attività invernali, come si può facilmente pensare, sono praticabili ad Oslo o nei dintorni: pattinaggio, sci (Oslo Winter Park dista solo 30 min dal centro) e sci di fondo. L’incredibile rapporto che lega i norvegesi con la natura si palesa soprattutto in estate: escursioni in bici, trekking, arrampicata sono solo alcune delle attività praticabili per chi ama la montagna mentre rafting, kayak, vela per chi ama gli sport acquatici.  Noi non abbiamo provato personalmente tutte queste attività sportive ma in entrambe i nostri soggiorni, abbiamo assistito a corse cittadine (per professionisti e amatori, grandi e piccini) e gare velistiche.

7 COMMENTS

  1. Eleeee i tuoi 5 motivi sono ottimi.
    Ma ti pare che io ancora non sono andata più su di Amsterdam!?
    Mi ero ripromessa di andare più a nord questo inverno e poi mi sono lasciata inghiottire da mete calde… Però prima o poi c’è la farò, giuro! E Oslo sarà tra le mie mete <3

    • No Dani devi assolutamente spingerti oltre, io sono innamorata del Nord dell’atmosfera, la natura di tutto!

  2. 🙂 I paesi nordici mi hanno sempre affascinata… Tra l’ altro la comodità è che davvero basta pochissimo per raggiungerle. Chissà che quest’ anno non riesca a fare un weekend proprio ad Oslo?!

    Ciao, a presto!

    • Ciao Ilaria, Io ho visto Oslo, Stoccolma e Copenaghen tutte e tre splendide, molto diverse l’una dall’altra e tutte e tre facili da raggiungere! Spero che tu riesca ad andarci entro la fine del 2015! Ciao Elena

  3. Sottoscrivo per Tjuvholmen 🙂 quartiere stupendo con un museo di arte contemporanea tra i migliori al mondo. Poi da lì partono anche i traghetti per Hovedoya, Lindoya e le isole del fiordo di Oslo… ci tornerei ora!

  4. Generalmente è poco considerata, l’ho vista di sfuggita e credo siano sufficienti due o tre giorni al massimo per visitarla. Può valerne la pena!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here