La terza e ultima tappa del nostro viaggio alle Cicladi durante una pandemia sono state le isole di Paros e Antiparos. Dopo aver visitato la mondana Santorini (ve ne parlo qui) e la selvaggia Ios (ve ne parlo qui) siamo sbarcati a Paros uno delle isole più grandi e più turistiche delle Cicladi ma conserva ancora qualche lato selvaggio. A soli 10 minuti di traghetto si trova l’isola di Antiparos famosa per essere il rifugio dell’attore Tom Hanks, è un piccolo gioiellino ideale per un soggiorno di totale relax o per una gita in giornata da Paros. Ecco a voi cosa fare e vedere a Paros.
Cosa fare e vedere a Paros
Durante il viaggio a Santorini e Ios avevamo pianificato più nel dettaglio cosa fare e vedere in entrambe le isole a Paros, ci siamo fatti ispirare dalle giornate andando un po alla scoperta giorno dopo giorno, visitando le cittadine e le spiagge dell’isola.
Le città e i villaggi da visitare a Paros
- Nell’entroterra di Paros si trova il famoso villaggio di Lefkes. Adagiato su di una collina a circa 250mt di altezza è il classico villaggio in stile tradizionale cicladico con case bianche, porte azzurre, buoganville, mulini a vento e tanti gatti.
- Naoussa è sicuramente la cittadina più conosciuta di Paros; questo delizioso villaggio di pescatori situato nella parte più settentrionale dell’isola ha un piccolo porto, casette bianche, negozietti e e ristorantini caratteristici ma anche molti turisti e locali rumorosi che fanno perdere un pochino di magia al villaggio.
- Parikia, il capoluogo di Paros situata nella costa occidentale dell’isola, meno bella di Naoussa, qui si trova il porto turistico e il maggior numero di locali per la vita notturna. Nonostante questo, le casette bianche, le vie piene di locali e i negozi che fanno “Grecia” non mancano.
Le spiagge più belle di Paros
Difficile trovare mare brutto e spiagge brutte, molte delle spiagge di Paros sono bene attrezzate, altre sono molto ventose e altre ancora molto selvagge. Possiamo dividere l’isola in due parti: a Nord le spiagge più famose ed affollate mentre a Sud quelle più selvagge o ideali per sport acquatici.
- Monastiri è una delle spiagge più famose di Paros; piccola attrezzata seppur uno dei mari più belli visti sull’isola dopo le 11 la spiaggia è davvero troppo piena di persone.
- Kalamia beach stesso mare paradisiaco di Monastiri ma senza attrezzature e con una spiaggia davvero molto stretta, Kalamia è sicuramente un po più selvaggia ma anche qui vale la stessa regola: dopo le 11 non si trova posto e quella minuscola strisciolina di sabbia viene invasa da ombrelloni e asciugamani.
- Nella parte nord-est di Paros si trova la spiaggia Lageri, una spiaggia naturista, un vero e proprio paradiso. La spiaggi è poco frequentata e non di facile accesso dopo aver percorso il tratto in auto/scooter dovrete fare un altro pezzo a piedi per circa dieci minuti. Attenzione, la spiaggia non è attrezzata e nelle vicinanze non ci sono bar o ristoranti.
- Tsoukalia beach è una lunga striscia di spiaggia sabbiosa meta di molti amanti di kytesurf. Qui fare il bagno non è piacevole ma se cercate un posto isolato e come me amate guardare i kyte, questo è il posto per voi.
- Molos Beach si trova a non molta distanza dal villaggio di Marmara. Sabbia dorata, mare cristallino, mille sfumature di blu e azzurro, questa spiaggia è un vero paradiso ed è poco frequentato dato che per essere raggiunto dovrete percorrere una strada secondaria e non asfaltata.
- Golden Beach è una delle spiagge più famose dell’isola. La sabbia è color oro come si intuisce dal nome e al tramonto brilla. Non una delle migliori visitate perchè comunque molto affollata ma, è attrezzata e perfetta anche per i bambini.
- Faragas beach è una delle spiagge più belle di Paros. Si compone di tre spiagge: la più grande è attrezzata di ogni confort mentre le più piccole sono sempre abbastanza vuote, isolate e più spartane.
- Paros kyte beach lo dice la parola stessa è la spiaggia per imparare a fare kyte surf; qui troverete tantissime scuole di Kyte dove imparare questo sport pazzesco.
Visitare Antiparos
A circa 12 minuti di tragetto da Paros si trova la magica ed esclusiva Antiparos. Questo piccolo angolo di paradiso non ha solo conquistato il nostro cuore ma anche quello di Tom Hanks che, amante della Grecia, su quest’isola ha comprato una casa! Digressione a parte, quest’isola è davvero piccola e raccolta, si esplora anche in motorino ma fate attenzione: le spiagge più belle si trovano in punti dove le strade sono di solo sterrato. L’isola è disseminata di spiaggette davvero uniche e poco battute tra le più belle abbiamo:
- Faneromeni beach, la spiaggia più bella in assoluto dell’isola di Antiparos. Bisogna arrivare presto perché è davvero molto piccola e bastano 20 persone per riempirla.
- Paralia Sostis si trova sulla parte est dell’isola. Come quasi tutte le spiagge di Antiparos, non è attrezzata e la sabbia e fine quasi da sembrare polvere.
Altre spiagge belle che vi consiglio ad Antiparos sono Paralia Soros e Glyfa beach.
Dove mangiare a Paros e Antiparos
Devo fare una premessa doverosa a Paros e Antiparos abbiamo sempre mangiato della buona cucina greca senza però trovare posti davvero eccezionali. Qui di seguito vi riporto alcuni dei ristoranti che più ci hanno colpito
- Moschonas Restaurant si trova a Naoussa in uno degli scorci più belli della cittadina. Cucina tipica greca, pesce come sempre freschissimo, prezzi davvero convenienti.
- Kafenio Palia Agora si trova a Naoussa nella piazzetta più fotografata dell’isola. D’obbligo prenotare con anticipo perchè è sempre pieno. La cucina è buona, locale forse un pochino inflazionato.
- Taverna Peramataki si trova invece ad Antiparos e forse è l’unico ristorante che davvero ci ha colpiti. In una posizione defilata rispetto al centro e al mare, qui potrete gustare piatti local con porzioni abbondanti a prezzi giusti. Rispetto a Paros Antiparos è decisamente più cara anche sul cibo.
- Taberna Kyklades si trova anch’essa ad Antiparos, taverna locale, buon rapporto qualità prezzo, tra i piatti più buoni il polpo!
Informazioni pratiche su Paros
Come raggiungere Paros
Paros è un’isola abbastanza turistica e di medie dimensioni è una delle poche isole con l’aeroporto.
Come ogni isola greca, anche Paros è raggiungibile via mare se vi trovate invece su altre isole delle Cicladi o decidete di fare un viaggio dal Pireo. I traghetti che collegano le isole sono abbastanza veloci e frequenti, noi abbiamo utilizzato Ferry Scanner o Ferry Hopper siti, che vi permettono di confortare i prezzi dei traghetti e di vedere sulla mappa i collegamenti tra le diverse isole.
Come muoversi a Paros
Come dicevo Paros è un’isola di medie dimensioni e per mia esperienza (anche se la sottoscritta ha optato per il noleggio del motorino) vi consiglio assolutamente di noleggiare l’auto. Molti tratti tra cittadine e spiagge sono abbastanza lunghi e, se decidete di fare una cenetta lontano dai posti più turistici sappiate che di sera le strade non sono illuminate. Avendo soggiornato anche ad Antiparos l’auto sarebbe stata più comoda sia per i bagagli che per raggiungere alcune spiagge dove c’era molto sterrato.
Dove alloggiare a Paros
La scelta ricade su uno dei due principali centri urbani Parikia o Naoussa. Noi abbiamo scelto Parikia per una questione di prezzi e devo dire che è stata la scelta giusta. É la città del porto è vero ma il suo centro, è fatto di vicoli di ciottolato, casette bianche, fiori e localini in vero e proprio stile greco. Noi abbiamo trovato un carinissimo appartamento un po’ defilato, che ci ha permesso di avere la cittadina a portata di mano rimanendo però, fuori dal trambusto.
Naoussa è sicuramente più bella e mondana rispetto a Parikia, in molti scelgono di alloggiare qui per avere anche più scelta tra i ristoranti per cena senza bisogno di doversi spostare con auto o scooter.