Primo viaggio in “Africa Nera” sarà un viaggio molto importante per noi che siamo già affetti dal mal d’Asia e ora vogliamo provare esperienze ed emozioni di una terra che molti decantano che dicono ti strappi letteralmente un pezzetto del cuore. Il 25 Dicembre partiremo per il Kenya e come tradizione oggi vi parlo di una cosa fondamentale in un viaggio: il bagaglio ma rigorosamente a mano.
Primo viaggio in Africa significa anche primo Safari anche perchè come vi racconterò nel prossimo post non faremo un viaggio in Kenya tra mare e safari ma bensì 100% safari e natura perchè così abbiamo deciso perchè così avevamo voglia di vivere questa vacanza speciale:
Cosa portare nello zaino?
I nostri Bergahus sono pronti 25lt e via:
- 6/7 T-shirt dai colori neutri e un paio di camicie leggere a manica lunga, ci sono molti sbalzi di temperatura e per proteggersi da sole e insetti le camicie sono raccomandate
- Pantaloni convertibili: quest’anno mi sono fatta fare un regalo i pantaloni convertibili The North Face che con una zip si trasformano da pantalone lungo a corto per essere pronto a tutte le situazioni climatiche.
- Infradito e scarpe comode per camminare anche se saremo spesso in Jeep una scarpa chiusa per me è un must.
- Pile per mille usi, lo chiamo così perchè come vi dicevo gli sbalzi di temperatura sono all’ordine del giorno e un piale pratico è l’ideale per proteggersi durante i safari all’alba oppure per la notte in tenda.
- Non amo i cappelli in viaggio, sono scomodi e occupano spazio io di solito mi porto una sciarpa che uso sia per la coprirmi la gola che all’occorrenza per ripararmi la testa dal sole.
- Calzini, slip non c’è bisogno che vi stia a fare l’elenco, regolatevi voi!
- Un asciugamano in microfibra è immancabile pratico, piccolo si asciuga in fretta.
- Il sacco letto lo porto sempre in viaggio perchè non si sa mai, in treno in Cina l’ho utilizzato quando le lenzuola non erano proprio pulite e in alcuni ostelli in India abbiamo evitato di dover dormire su materassi senza lenzuola ricoperti dalla plastica. In Kenya dormiremo in scuole e campeggi abbiamo deciso di portarli perchè sono piccoli e possono sempre servire.
- Fascia porta soldi e documenti, si nasconde sotto la maglietta e ti senti sicura sempre e ovunque.
Per la prima volta ho deciso di utilizzare un kit per organizzare il bagaglio, 3 borse di diverse misure dove inserire e suddividere i propri vestiti. Io ne ho utilizzate solo due una per intimo, medicine e foulard e l’altra per tutti i vestiti. Mi sembrano abbastanza pratiche perchè smontare e rimontare il bagaglio sembra molto più veloce e facile come potrete vedere nel video in più i vestiti sono ben divisi e ordinati; vedremo come mi troverò in viaggio con questo nuovo metodo, vi farò sapere.
Passiamo al Beauty, io sono sempre molto minimal, durante i viaggi non esistono trucchi, creme inutili e gingilli vari porto poche cose ma indispensabili:
Beauty medicinali:
- Dipende da voi e da cosa vi serve o siete abituati a portare, io di solito ho sempre del paracetamolo, fermenti lattici, cerotti, antistaminici e antidolorifici.
Beauty da bagno:
- Shampoo, balsamo, bagnoschiuma uso sempre e solo quelli di lush perchè mi trovo molto bene sono ecologici al 100% e soprattutto lo shampoo solido è un invenzione geniale pratico per chi viaggia come me con bagaglio a mano.
- Repellente contro gli insetti a base di DEET, post puntura, crema per eritemi; in Africa è utile e fondamentale averli.
- Crema solare protezione 30 e stick per protezione totale (io lo uso per i tatuaggi)
- Immancabili spazzolino, dentifricio, lenti a contatto se siete super miopi come me fascia per capelli e un pettine compatto da viaggio.
Questo è in generale quello che troverete all’interno del mio zaino, per il prossimo viaggio avremo uno zaino a testa da 25lt, uno zaino lowepro con tutto il kit della macchina fotografica (Kit fotografico) e il mio zainetto Kanken per mac, documenti, guida etc…
Io ti consiglio anche un antibiotico per problemi intestinali..tipo il Normix…potrebbe servirti in Kenya, soprattutto se mangi pesce, che potrebbe non essere pulito bene.
E il cappello però lo consiglio proprio..se riesci a trovarne uno in corteccia di sughero (mi pare) è il top. Non ti fa sudare la testa ed è perfetto per la Savana. Li dovresti trovare anche sul posto questi cappelli.
Per insetti, scottature e qualsiasi irritazione della pelle, ti consiglio un gel all’aloe. Va bene per tutto e ti permette così di ridurre il numero di prodotti da portare!
Buon Viaggio!