Come di consueto prima di ogni viaggio ecco il mio tutorial su come fare la valigia destinazione Colombia e Perù. Seguiteci sui social e con gli #ColombiaTrip e #PeruTrip

Sarà il nostro primo viaggio in Sud America, se seguite il blog saprete che Roby è già in Colombia da due settimane per lavoro e io lo raggiungerò venerdì. La preparazione di questo bagaglio è stata più complicata del previsto, il clima è vario, passeremo da 35° con il 90% di umidità a zone zone la temperatura non supera i 15°.

Come sempre viaggeremo solo con bagaglio a mano, noi siamo affezionati utilizzatori del brand The North Face, e come vi ho già mostrato nel video dello scorso anno (Una valigia per Messico e America Centrale), anche quest’anno useremo il Base Camp S ma questa volta per una sola persona.

Il Base Camp S della The North Face ha una capacità di 50lt ca se il lato positivo di questo zaino/borsone è l’estrema resistenza dei sui tessuti, il lato negativo è che è meno elastico degli zaini normali, non riempitelo al limite altrimenti non avrete spazio per comprare nemmeno una t-shirt.
come-fare-la-valigia-colombia-peru

Cosa mettere in valigia:

  • 25 giorni di viaggio 3 differenti zone climatiche:
  • 10 t-shirt in colori neutri
  • 1 pantalone convertibile (all’altezza dl ginocchio ci sono delle cerniere che vi permettono di trasformare il pantalone in un bermuda)
  • infradito Rollup Lizard sono delle infradito che si arrotolano, no le ho mai provate vi saprò dire ma non ho resistito all’ennesimo accessorio salva-spazio

come-fare-la-valigia-colombia-peru-lizard

  • Guscio in Goretex della Montura, è la giacca ideale per ogni viaggio, costa ma la resa è eccellete. Anche questa giacca si ripiega in un’astuccio occupando pochissimo spazio.
  • 100gr è il piumino tascabile che ormai accompagna i miei viaggi da qualche anno.

come-fare-la-valigia-colombia-peru-100gr

  • 1 pile
  • 2 golfini
  • asciugamano mare in microfibra
  • una sciarpa in cotone
  • intimo vario
  • 2 pantaloni lunghi e uno shorts
  • beauty
  • Sacchetti ermetici per sabbia e acqua in 3 diverse misure

ome-fare-la-valigia-colombia-peru-sacchetti

Informazioni utili per il viaggio:

In Colombia visiteremo per 4 giorni l’Amazzonia, prima di partire è raccomandabile sottoporsi al vaccino contro la febbre gialla la cui durata è per tutta al vita.

Questa zona è ache soggetta a malaria e zika, non faremo la profilassi contro la malaria, abbiamo scelto (dopo un colloquio con il medico dell’Isitituto di vaccinazioni di Milano) di utilizzare insetticidi a base di Deet specifici per queste zone tropicali e ci vestiremo con abiti lunghi.

Non abbiamo con noi una zanzariera portatile perché nel villaggio tribale dove alloggeremo sono già previste.

Il mio zaino pesa 5,7kg a questi dovrò aggiungere un piccolo zainetto contenente:

  • Reflex + obiettivo
  • Batterie e caricatori vari
  • Ipad mini/Kindle
  • Guide Lonely Planet Colombia e Perù
  • Documenti e portafoglio
  • Adattatore universale
  • Torcia da testa

3 COMMENTS

  1. Mamma mia, geniale! Mi piace molto questo post! Non riuscirei mai a fare un viaggio del genere con così poco bagaglio 🙂 non sono mai stata in posti del genere,foreste o luoghi con condizioni ambientali molto diverse dalle nostre, ma ora mi è venuta la curiosità di cercare il piumino 100gr. Potrebbe essermi utile!

  2. Io sono una che riesce a fare valige leggere ma manca sempre qualcosa alla fine 😀 questo post è un ottimo spunto per fare la valigia. L’ho metto tra i preferiti 😀
    P.S. In viaggio i miei abbigliamenti subiscono un’accozzaglia di colori paurosa. Già nella vita normale succede qualcosa di simile ma in viaggio, riesco a diventare davvero l’arcobaleno 😀

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here