Difficile trovare le parole giuste per raccontarvi una città come Tel Aviv. Durante il nostro viaggio in Israele, Tel Aviv, è stata la vera sorpresa di questo viaggio. Avevamo delle aspettative basse, in molti ci avevano detto che la capitale d’Israele non è una città ricca di monumenti e attrazioni, è più viva e animata da feste locali e divertimento. Eravamo scettici e in prima battuta avevamo deciso di trascorrere il tempo strettamente sufficiente per visitare le principali attrazioni ma poi, ci siamo fatti stregare da questa città che merita una visita che vi permetta di viverla in tutte le sue sfaccettature.
Cosa fare e vedere a Tel Aviv
Visitare i Mercati di Tel Aviv
Sono senza dubbio la parte più colorata e divertente della città, ce ne sono diversi, alcuni permanenti altri che si alternano nei giorni della settimana. Sono il luogo ideale per tutti gli amanti della fotografia, in quelli alimentari, troverete ottimi prodotti di qualità a poco prezzo.
- Carmel Market: il più famoso mercato di Tel Aviv attivo tutti i giorni della settimana ad eccezione del Sabato, è il mercato più grosso della città copre l’intera via HaCarmel che va da Magen David Square e arriva fino al parcheggio. E’ il posto ideale per un pranzo, per comprare delle ottime olive e bersi un succo di melograno.
- Il Jaffa Flea Market, il mercato delle pulci più colorato della città. Il quartiere di Jaffa si anima e sfodera il meglio, nella via si aprono box, negozi e bancarelle che vendono di tutto e di più. Dai telefoni anni 90, alle scarpe usurate, lampade kitsch, mobili, oggetti d’antiquariato, gioielli fatti a mando da giovani artisti è un mercato che ha abbandonato il vero mercato delle pulci in favore di negoziati di stile e non proprio a buon mercato. Il Flea Market ha tutto il sapore di un mercato domenicale con la differenza che qui, lo troverete aperto tutti i giorni tranne il sabato.
- Il mercato delle spezie Levinski è un mercato semplice ma ricco, ci sono tantissimi negozi dislocati lungo l’omonima via e vendono spezie, datteri, frutta disidratata, una miscela di odori e profumi unici. Esteticamente non è nulla di impressionante ma è il posto ideale per acquistare spezie, frutta secca e datteri di ottima qualità a cifre davvero molto basse.
- Il Sarona Market differisce dagli altri mercati perché al coperto, all’interno di una struttura moderna è perfetto per acquistare prodotti alimentari oppure per pranzo/cena. Ci sono tantissimi ristoranti di ogni genere dal sushi, al messicano fino alla più tipica cucina del medio oriente.
- Il Nachlat Binyamin è forse il mercato più bello, si svolge due volte la settimana il martedì e il venerdì: è il mercato dell’artigianato dove sono gli artisti stessi a vendere il loro prodotti. Tessuti, collane, saponi, cornici c’è di tutto e i prezzi non sono di certo a buon mercato.
Scoprire i quartieri cool per la vita notturna
Tel Aviv è senza dubbio la nuova città meta dei giovani che offre tantissimo divertimento per tutti i gusti. Ci sono vari quartieri di Tel Aviv dove trascorrere la serata in compagnia noi ne abbiamo solo tre, molto diversi l’uno dall’altro, ognuno con la propria caratteristica distintiva.
- Old Jaffa, è il quartiere a sud di Tel Aviv, offre due aree per dove trascorrere la serata. La prima è quella che si trova lungo il porto di jaffa dove ci sono bar e ristornati la seconda, è invece nei pressi della via principale del quartiere che si chiama Jeffe, da qui si diramano nella viuzze locali, bar, caffè, c’è veramente di tutto e l’atmosfera è unica. Molti negozi rimangono aperti fino a tardi dandovi la possibilità di fare shopping serale.
- Rothschild avenue è la zona elegante di Tel Aviv, il viale alberato di sera si anima nei punti d’intersezione con Hertzel e Allenby street. E’ la zona che ci è piaciuta meno, è molto frequentata ma i bar sono molto più classici ed eleganti, lo abbiamo trovato meno giovanile.
- Allenby Street è ideale se si vuole solo bere qualcosa o fare una passeggiata tranquilla, ci sono svariati bar eco amici ma sempre molto attenti all’estetica.
Luoghi d’interesse a Tel Aviv
Come vi anticipavo, Tel Aviv è più una città da vivere che da visitare, le attrazioni sono poche ma ci sono alcune che a mio parere meritano di essere visiate:
- Uno dei luoghi da non perdere è Jaffa, l’ho già citata per molti altri motivi ma questo quartiere a sud di Tel Aviv conserva al suo interno uno porticciolo tra più antichi al mondo, è una pittoresca cittadina orientale che va esplorata, risalite le vie della città fortificata senza una meta, troverete svariati nego di antiquariato e alcune belle gallerie d’arte.
- La Grande Sinagoga è una delle attrazioni principali di Tel Aviv, l’edificio risale ai primi del 900, subì in seguito delle ristrutturazioni che migliorarono notevolmente la struttura. Si trova in Allenby street, in pieno centro ed è sempre molto frequentata.
- Rothschild boulevard è un viale tutto ornato di palme di giorno troverete famiglie, gruppi di amici che affollano i tanti bar e ristoranti della via o che fanno dei pic nic nei giardini di sera, diventa una strada più festaiola e animata da molti locali.
- Il Museo di Arte di Tel Aviv è un’istituzione in città, raccoglie tra le più importanti opere di arte moderna e contemporanea del paese. Pur non essendo un’amante di arte, vale la visita la museo solo per la struttura che è moderna e molto particolare.
Vivere il mare a Tel Aviv
Tel Aviv affaccia sul mare e tutta la costa è dotata di ottimi impianti balneari. Il lungomare di Tel Aviv è unico, le attività da svolgere sono tantissime e sono diverse. Durante il periodo della nostra visita (fine marzo) era ancora presto per fare il bagno e il mare in quei giorni era anche abbastanza agitato ma in alternativa, potete passeggiare sul lungomare che copre quasi tutta la costa, rilassarvi in uno dei tanti bar sulla spiaggia, assistere agli spettacoli degli artisti di strada, allenarvi seguendo un corso di aerobica o utilizzando i tanti attrezzi sparsi per tutta la spiaggia. Il lungo mare di Tel Aviv è animato a tutte le ore del giorno, è un’ottima opzione per scappare dal caos e godersi un po di relax.
Cosa e dove mangiare a Tel Aviv
Tel Aviv è una città dove difficilmente rimarrete a stomaco vuoto. Ci sono tantissimi posti dove mangiare gustando dell’ottima cucina locale e non. I nostri posti preferiti sono diversi e in diverse zone della città:
- Per una colazione o un brunch a Tel Aviv vi consiglio Bendict, il locale che si trova all’angolo tra Allenby street e Rothschild aperto H24, dove farete una colazione indimenticabile. Uova, frutta, pane, colazione israeliana tutto quello che potete desiderare in un locale giovane, fresco e di stile. Non occorre prenotare, nei giorni feriali, il locale ha molti coperti. Vi consiglio le uova alla benedict e il menù muslei e frutta. I pancake sono squisiti ma sono enormi quindi prendete solo una porzione.
- Per il pranzo il Carmel Market è davvero il posto ideale. Potrete scegliere tra svariati tipi di cucine sempre local ma se non volete mangiare in piedi o camminando vi consigliamo HaShomer 1 uno dei migliori street food del mercato. HaShomer 1 serve del delizioso cibo di strada israeliano, cibi gustosi e saporiti; le specialità della casa sono carne e pollo alla griglia serviti con pane challah, ottimi anche i sandwich e le verdure: vi consiglio il cavolfiore era davvero ottimo. Potete stare in piedi o sedervi ci sono sia i tavolini oppure degli sgabelli agganciati direttamente al furgoncino della cucina.
- Per un’aperitivo osservando il tramonto sul porto vecchio di Jaffa vi consiglio Fish & Chips. Percorrete il porto di Jaffa fino ad arrivare alla fine e troverete un piccolo locale di street food che frigge pesce come se non ci fosse un domani. Fate lo scontrino, date l’ordine e attendete che sia chiamato il vostro nome: vi consiglio i gamberi e i calamari fritti, rigorosamente con la salsa all’aglio della casa.
- Per la cena, non vi consiglierò un solo locale, ma un quartiere che è quello che si trova sempre a Jaffa dove di giorno ha luogo il mercato delle pulci. Percorrete Ami’ad Street e infilatevi in una delle vie gremite di locali quasi tutti di cucina israeliana. Sono ristoranti e bar di tendenza gestiti da ragazzi giovanissimi. Se invece volete andare sul sicuro, tornate al porto di Jaffa e provate The Old Man and The Sea offre piatti di pesce cucinati secondo le regole della cucina israeliana i menù molto abbondanti hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.