La Costa Azzurra ha per noi un valore unico; Asia Luce aveva appena compiuto un mese quando siamo saliti in macchina per trascorrere il successivo mese di Agosto a spazzo per la bella costa francese. Il tratto di costa che dall’Italia arriva fino a Saint-Tropez è un susseguisi di spiagge meravigliose, borghi, promontori, sentieri costieri e alberghi di lusso.
Meta gettonata e ambita da viaggiatori di tutto il mondo, per noi è stato il compromesso per poter trascorrere un mese con la nostra piccola con i confort e la sicurezza necessaria per una bimba di un mese.
Mappa dell’itinerario in Costa Azzurra
Tappe per un Itinerario Costa Azzurra
L’itinerario che vi proponiamo è una raccolta di tappe che abbiamo visitato nell’arco di un mese facendo sempre base a Nizza. Avendo la piccola, avere una casa fissa per noi è risultato più comodo ma quello che vi consiglio è un viaggio a tappe in modo da poter assaporare la meglio l’atmosfera della Costa Azzurra.
Itinerario in Costa Azzurra giorno 1: Nizza
Nizza è una città davvero perfetta: c’è il mare, il clima è gradevole, ci sono le passeggiate, il porticciolo, ristoranti favoli, musei, negozi alla moda, tutto è davvero a portata di mano. Più che da visitare Nizza è una città da vivere e le sue principali attrazioni sono:
- la Promenade ideale per le passeggiate vista mare;
- Vieux Nice e i suoi meravigliosi vicoli tra mercati e cafè e piccole botteghe.
- La Chiesa Ortodossa di Nizza una vera chicca per amanti come me di questo stile
Itinerario in Costa Azzurra giorno 2: Cagnes sur Mer
La città è divisa in tre zone: Haut de Cagne il cuore medievale in collina, Cagnes Ville il quartiere nuovo, moderno e Le Cros de Cagne, il vecchio porto. Non abbiamo visitato con grande attenzione la cittadina ma ci siamo focalizzati sulle sue principali attrazioni: Il museo di Renoir e il meraviglioso Chateaux Grimaldi.
Itinerario in Costa Azzurra giorno 3: Vence e Saint Paul de Vence
Iniziamo la visita al bellissimo borgo di Saint Paul de Vence una vera chicca della Costa Azzurra. Questo piccolo borgo di artisti arroccato su un’altura è stato per anni meta di artisti e star di del cinema renendolo famoso in tutto il mondo. Percorrete senza meta i vicoli acciottolati, fermatevi a gustare un caffè esplorando qualche galleria d’arte. I estate il borgo è invaso dai turisti, andate la mattina presto per godervi la quiete.
Ci spostiamo a Vence dove si trova la Chapelle du Rosaire di Matisse un’opera davvero unica nel suo genere che però non cita molto entusiasmato. Al contrario della Cappella, la cittadina medievale di Vence è davvero un gioiellino: in place du Jardin si svolge il mercato ortofrutticolo, in Place du Frêne c’è un frassino che ha ben 5 secoli di vita e in Place du Peyra ci sono tantissimi strepitosi ristoranti.
Per chi viaggia con bambini piccoli a Saint Paul de Vence il passeggino è scomodo, troppi ciottoli e sali scendi, molto meglio un marsupio.
Itinerario in Costa Azzurra giorno 4: Grasse
Grasse è la mecca dei profumi, qui l’arte profumiera nasce nel XVI e ancora oggi ospita diversi stabilimenti dove poter fare visite guidate e acquistare prodotti di cosmetica. Per conoscere e capire al meglio la storia di questo paese ma soprattutto dei profumi vi consiglio una visita al Museo internazionale dei Profumi che ripercorre tre millenni di storia del profumo e dell’industria di Grasse.
Come vi anticipavo a Grace esistono ancora diversi stabilimenti, noi abbiamo optato per la visita all’industria Fragonard. La visita guidata gratuita vi mostrerà i processi e gli apparecchi che vengono utilizzati per estrarre e distillare le essenze. Al termine della visita, avrete modo di acquistare nello shop candele, profumi, saponi e profumatori per ambienti.
Se i profumi non vi hanno stancato e vi avanza tempo concedetevi una passeggiata a Grasse anche questa cittadina è davvero molto piacevole con tanti sali e scendi!
Itinerario in Costa Azzurra giorno 5: Peillon e Peille
Immersi nell’entroterra della Costa Azzurra a circa una ventina di chilometri da Nizza troviamo i borghi Peillon e Peille.
Percorrendo la strada che vi porta al borgo di Peillon rimarrete a bocca aperta ammirando il villaggio abbarbicato in cima alla collina. Il villaggio gode di una posizione isolata che ne ha preservato l’autenticità e l’architettura per secoli. passeggiate tra i vicoli e immortalate i bellissimi scorci.
Meno bella di Peillon, Peille è sicuramente meno affascinante vi consiglio comunque di esplorare il centro medievale del borgo.
Una curiosità: in entrambe i borghi troverete moltissime foto appese che mostrano i luoghi in origine. É interessante vedere come molte parti sono rimaste davvero invariate nel tempo.
Itinerario in Costa Azzurra giorno 6: Èze
Una delle perle della Costa Azzurra abbarbicata su di una altura che affaccia sul mare è il villaggio di Èze. Le principali attrazioni da visitare in questo borgo sono:
- Fort de la Revère è uno dei punti panoramici più belli del borgo; si ha una vista a 360° di tutta la costa francese.
- Sorge in cima al villaggio il Jardine Exotique d’Èze anche da questo meraviglioso luogo si godono le vista più belle e suggestive.
Itinerario in Costa Azzurra giorno 7-8: Cannes
Cannes non ha certo bisogno di presentazioni è una delle città più in della Costa Azzurra. Nonostante le boutique d’alta moda, i café chic, li fastosi palazzi della Croisette e gli yacht ormeggiati al porto, vale la pena esplorare la città sia nella sua immagine più chic che in quella più autentica.
- Fate una passeggiata lunga la Croisette da un lato avrete hotel di lusso dall’altro un bellissimo lungomare.
- Esplorate a piedi il quartiere vecchio di Suquet; percorrete i vicoli fino alla vetta dove si trovano il Castello Medievale e l’Église Notre-Dame de l’Esperance da qui godetevi lo splendido panorama su tutta la citta.
Dedicate almeno un paio di giorni a Cannes e approfittate della bella stagione per una gita in giornata alle isole di Saint Marguerite e Saint Honorat. Distano 20 minuti di traghetto da Cannes e sono due splendide isole immerse nella natura lontano dal caos della città.
Sulle isole non ci sono hotel, auto e anche i ristoranti scarseggiano quindi ricordate di portare tutto da casa. Le isole non sono collegate tra loro dal traghetto ma è necessario tornare e Cannes e raggiungere la seconda isola.
Itinerario in Costa Azzurra giorno 9: Antibes
Indiscusso gioiello della Costa Azzurra è Antibes è stata anch’essa meta di celebrità e artisti. Oggi quel fascino senza tempo si trova nei vicoli acciotolati della città vecchia tra fiori, negozi super chic, café e ristoranti. Antibes merita sicuramente due giorni del vostro viaggio qui trovate le principali attività e cosa vedere in città:
- Passeggiare senza meta nella città vecchia di Antibes
- Visitare il Museo di Picasso
- Visita al Fort Carrè che domina il litorale
- Camminare sui bastioni fino al porto di Antibes per godervi una bellissima vista del mare, del porto e ammirare il Nomade l’opera di Jaume Plensa che raffigura il busto di un uomo che guarda il mare.
- Fare una passeggiata a Cap d’Antibes tra ville, giardini e hotel di ultra lusso.
- Juan-le-Pins è la località di mare a 2km circa da Antibes; anche se in estate ka spiaggia è affollata io la trovo davvero molto carina.
Itinerario in Costa Azzurra giorno 10: Saint Tropez
Saint Tropez è la città più mondana della Costa Azzurra. Negozi alla moda, ristorante lussuosi, yacht milionari ma Saint-Tropez è anche una stupenda cittadina: incamminandosi nelle vie che si snodano dal porto troverete case colo rosa arancione e rossi.
Noi abbiamo dedicato una sola giornata passeggiando in città ma, se avete più tempo, potete esplorare le zone attorno alla cittadina e godervi qualche giorno di mare.
Itinerario in Costa Azzurra: informazioni pratiche
Organizzare un viaggio in Costa Azzurra è semplice, è una regione della Francia che vale la pena visitare in ogni stagione così da poter cogliere tutte le sue sfumature. La nostra esperienza è sempre stata solo nei mesi estivi con il clima caldo e a tratti torrido, i borghi sono molto più affollati e i prezzi sono più alti.
Come muoversi in Costa Azzurra
Sicuramente il modo più comodo e pratico per muoversi in Costa Azzurra è l’auto; ci sono diverse percorsi panoramici e alcune tra i più bei tratti di costa al mondo che vi potrete gustare con i vostri tempi. Se siete appassionati di bici o di moto, sicuramente un itinerario in Costa Azzurra vi saprà regalare dei panorami da urlo.
Ma se non avete l’auto sappiate che in Costa Azzurra ci si può muovere benissimo con il bus. Esiste un’efficiente rete di bus gestiti da Lignes d’Azur che percorre tutta la Costa Azzurra con fermate in ogni singolo borgo della regione.
Quando visitare la Costa Azzurra
Non esiste un mese più o meno indicato per visitare la Costa Azzurra; come vi dicevo la nostra esperienza è sempre stata nei mesi estivi dove si, il clima è caldo ma se amate il mare ma senza rinunciare ai confort della città l’estate è il periodo giusto.
L’Autunno e la Primavera dove il meteo è più godibile vi potranno regalare colori magnifici trekking spettacolari e in una giornata calda perché no anche fin po di mare.
L’inverno è sicuramente un periodo diverso per visitare la Costa Azzurra. Le temperature non sono mai fredde e il mare in inverno ha sempre il suo fascino.
Dove dormire in Costa Azzurra
Come detto all’inizio dell’articolo noi abbiamo fatto base fissa a Nizza per aver maggior comodità con la bambina dovendo soggiornare in Francia per oltre un mese. Abbiamo utilizzato AirB&B per la comodità di poter avere una casa completa e perché abbiamo sempre trovato soluzioni a buon mercato ma molto carine.
Nizza è una città raccolta e molto incasinata e quando si parla di parcheggio è sempre un problema. vi consiglio di scegliere soluzioni che abbiamo a disposizione un parcheggio o che sia una zona comoda con molti posti auto.