Sono di ritorno  da un viaggio che desideravo fare da molto tempo: i Fiordi norvegesi. Tre anni fa avevo visitato Oslo e avevo assaporato la magia dei fiordi, compiendo il classico tour in barca del Fiordo di Oslo; 2 ore circa a spasso con un piccolo ferry osservando le insenature e i villaggi che si trovano a poca distanza dalla capitale.

Già quella occasione era sbocciato l’amore con questo gelido paese scandinavo e le sue incontaminate bellezze naturali. Ho deciso di replicare e quest’anno, ho organizzato un tour di 5 giorni della norvegia, che avrebbe toccato le principali città delle contee di Hordaland e di Sogn og Fjordane, in treno e ferry boat, ecco il mio itinerario in Norvegia.

Come raggiungere Oslo in aereo

Da Milano Oslo è servita con voli giornalieri di Ryanair (Orio al Serio) su Oslo Rygge, il volo atterra di sera. Per raggiungere il centro di Oslo dall’aeroporto occorre prendere il bus che in un ora vi porta al Bus Terminal di Oslo (350Nok a persona a/r). L’unica sistemazione economica per dormire a Oslo è l’Anker Hostel  2 letti in camerata (500 Nok)

Itinerario in Norvegia: cosa vedere a Bergen

Per raggiungere Bergen utilizziamo il treno delle ore 8.25 treno  (399 Nok 6 ore ca) i paesaggi che accompagnano il viaggio sono splendidi: prima verdi vallate con cascate, laghi, distese di conifere e qualche villaggio colorato per poi salire di quota e raggiungere la tundra completamente innevata, così bianca da non riuscire a distinguere il cielo dalla terra e da non riuscire a guardare fuori. Vale davvero il viaggio.

Itinerario-Norvegia-5-giorni-treno-verso -bergen

Arrivo a Bergen per le 3 del pomeriggio, incontro Kari la proprietaria di casa che mi ospiterà per i prossimi due giorni. Ritiro la Bergen Card che mi ha riservato l’ente del turismo Norvegese ecco cosa visitare a Bergen in un giorno:

  • Bryggen la zona più antica della città, con le sue casette colorate che si riflettono nelle acque del porto, l’immagine simbolo della città.

Fate attenzione agli orari dei vari siti d’interesse la maggior parte dei posti apre alle 11 e chiude alle 15/16 quindi programmate bene quello che volete vedere altrimenti rischierete di dover sacrificare qualcosa.
Itinerario-Norvegia-5-giorni-Bergen

La mattinata del secondo giorno è dedicata alla visita dei luoghi d’interesse di Bergen:

  • Museo Marittimo
  • Bryggen Museum
  • Rosenkrantz Tower
  • Floibanen, la funicolare che in 10 minuti ti conduce sulla collina più alta di Bergen dalla quale è possibile godere di una bellissima vista.

Nel pomeriggio prenoto l’escursione che porta a Moustramen con un ferry risale l’Osterfjord per una durata totale di circa 3,5 ore. Vale la pena fare questa gita anche se il costo non è indifferente (500 Nok), avrete modo di vedere una natura davvero spettacolare: diverse cascate, stretti fiordi circondati da pareti montuose.

Itinerario-Norvegia-5-giorni-bergen-dall'alto

Itinerario in Norvegia: crociera sui fiordi norvegesi

Lascio Bergen alla volta di Flåm e lo farò a bordo di un ferry (700 Nok) che risalirà la costa norvegese per poi imboccare il Sognefjord uno dei fiordi più lunghi e più profondi al mondo (220km per 1300mt di dislivello).

La prima parte del percorso che costeggia la costa norvegese è meno suggestiva ma, quando il ferry s’immette nel fiordo ha inizio il vero spettacolo: graziati dal tempo che non è soleggiato ma almeno non piove, è possibile uscire all’esterno del ferry per ammirare pareti verticali ricoperte di neve che si innalzano sui lati, ci si sente minuscoli al cospetto di così tanta natura questo è il Sognefjord. si susseguono villaggi, cascate, ripide pareti montuose e tanta natura.

Itinerario-Norvegia-5-giorni-crociera-fiordi

Per poter raggiungere Flåm, il ferry abbandona il Sognefjord per inserirsi nel più piccolo ma altrettanto spettacolare Aurlandfjord più stretto del precedente fiordo e ancora più suggestivo.

Flåm non ha molto di che offrire, è il punto di partenza della Flamsbana ed è possibile effettuare gite in kayak nel fiordo oppure, il ferry safari escursione su “barca veloce” ricerca di qualche animale come aquile, foche etc.

Alla stazione è possibile acquistare il biglietto per una breve gita allo Stegastein (220 Nok), un bellissimo view point raggiungibile da Aurland.

Alloggio Flam Camping (camera doppia con bagno 850 Nok)

Itinerario in Norvegia: itinerario in treno a Flåm

Lascio Flåm per raggiungere in ferry (305 Nok) per Gundvangen che attraversa il Naeroyfjord, tra tutti i fiordi visti questo resta di certo il più bello: cascate a non finire, colorati villaggi, pareti montuose che si innalzano in stretti e tortuosi fiordi.

Itinerario-Norvegia-5-giorni-crociera-fiordi

Dopo circa 2h si arriva al porto di Gudvangen e qui in concidenza con l’arrivo dei traghetti partono i bus diretti a Voss. (111 Nok 1h)

Il bus percorre la Stalheimskleiva la strada più ripida del nord Europa, un susseguirsi di curve a gomito che culminano nelle maestose cascate di Stalheim e Sivle.

La cittadina di Voss pur essendo molto bella ha ben poco da offrire:

  • Voss Church
  • Lungo lago
  • Funicolare
  • percorsi naturalistici

Dalla stazione di Voss riprendo il bus che questa volta mi riaccompagna a Flåm(111 Nok) per poter prendere la Flamsbana, uno dei tratti ferroviari più belli al mondo. 20 anni di lavori 20km di tunnel e paesaggi mozzafiato  sono il percorso del treno che conduce a Myrdal.

Myrdal è solo una stazione di scambio qui è possibile prendere il treno che torna a Flam, Bergen o Oslo. Io prenderò il night train che mi riporta nella capitale (260 Nok  5h)

Itinerario in Norvegia: cosa fare a Oslo in un giorno

Eravamo già stati in Norvegia, visitando Oslo in un week end avendo in questo caso a disposizione solo un giorno, ci siamo limitati a ripercorrere alcuni dei posti che più ci avevano colpito tra cui l’Opera House.

Itinerario-Norvegia-5-giorni-opera-house

 

 

4 COMMENTS

  1. […] recente viaggio in Norvegia ci abbiamo utilizzato il treno in 2 tratte fondamentali: da Oslo a Bergen, una traversata della […]

  2. […] L’amore che provo verso il Nord Europa è indiscusso, a giugno ospite dell’Ente del turismo Norvegese, partendo da Oslo ho attraversato la Norvegia fino a Bergen risalendo i fiordi. (clicca qui) […]

  3. […] L’amore che provo verso il Nord Europa è indiscusso, a giugno ospite dell’Ente del turismo Norvegese, partendo da Oslo ho attraversato la Norvegia fino a Bergen risalendo i fiordi. (clicca qui) […]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here