Madrid o Barcellona, quale scegliere?

La scorsa settimana ho trascorso un week end a Barcellona, città che non visitavo da oltre 10 anni, complice un volo vantaggioso ed il prezioso aiuto dell’Ente del Turismo, abbiamo deciso di partire per un week end come lo abbiamo ridefinito, alla riscoperta di Barcellona.

Invece ho visitato Madrid due volte negli ultimi 4 anni, con persone diverse e con scopi di viaggio diversi, ma ogni volta tornavo estasiata da quella splendida città spagnola che tanto mi ha stregato.

Quindi fino alla scorsa settimana se qualcuno mi avesse chiesto: “meglio Barcellona o Madrid?” avrei senza ombra di dubbio risposto “Madrid!” ora invece, non ne sono così sicura.

Quindi, quale delle due città spagnole scegliere?

Perché scegliere Madrid?

Ho visitato la capitale spagnola in Giugno e in Ottobre, due periodi dell’anno non così diversi. Ma il viaggio di giugno è quello che me ne ha fatto innamorare; il centro è abbastanza contenuto, non è un città molto grossa e si può tranquillamente girare a piedi; la Gran Via è una delle strade più importanti di Madrid, costeggiata da palazzi antichi e vecchi negozi, è il luogo ideale per osservare la dinamicità di questa città. Placa Mayor e puerta del Sol sono un ritrovo per tutte le età, è sempre ora per fare festa e il divertimento non manca mai. Per visitare Madrid non basta un week end, anche se le attrazioni non sono numerosissime, la capitale vanta lo splendido Museo del Prado e il Museo Reina Sofia, quest’ultimo ospita il magnifico Guernica di Picasso. Non dimentichiamo il Palazzo Reale che, situato nell’area monumentale della città assieme alla Cattedrale e ai giardini, è forse uno dei luoghi più visitati della città, l’edificio è decorato da marmi, stucchi e legni pregiati che gli donano quel fascino unico e inimitabile che solo le città monarchiche sprigionano. Camminare per Madrid, perdermi nei sui palazzi storici, nelle sue piazze colorate e frizzanti  nei sui mercati gastronomici, nei suoi quartieri lussuosi e alternativi  e lasciarsi conquistare da questa energia è qualcosa difficile da spiegare.

20141115_123055

Per quanto riguarda la gastronomia, a Madrid ho scoperto due mercati che mi hanno letteralmente stregato colpendo proprio la mia golosità: il Mercato di San Miguel e il Mercato di San Antonio. Il primo  è una vera chicca nel cuore di Madrid, un piccolo mercato alimentare di altissimo livello che offre una scelta gastronomica di altissima qualità. Ogni momento è quello giusto per godersi qualche tapas e un bicchiere di buon vino che siano le 10 del mattino o le 4 del pomeriggio fermatevi un momento se capitate in questa zone e fatevi mancare una degustazione delle specialità madrilene. Il secondo meno raffinato e a mio avviso anche meno conosciuto, pur trovandosi sempre in centro, è una soluzione più economica del mercato di San Miguel ma comunque con un’ampia scelta alimentare. Io ho deciso di provarli entrambi perché come vi dicevo per me il cibo è sacro e adoro quando visito una città o una nazione nuova  abbinare alle mie giornate frenetiche, piccoli assaggi della specialità locali.

20141115_115618

Quindi se dovessi rispondere alla domanda in poche semplici parole, vi direi che dovete assolutamente scegliere Madrid perché è la città che sposa eleganza monarchica al buon cibo.

Perché scegliere Barcellona?

Ho visitato Barcellona più è più volte in viaggi con la famiglia; ero molto più piccola e apprezzavo meno quello che i miei mi propinavano come viaggi obbligatori. Avevo un ricordo di una Barcellona sporca, degradata, tutto il contrario di Madrid ma grazie a questo week end ho proprio rivalutato e restituito un valore a quella città. Cominciamo dalle opere di Gaudi, capolavori unici, capaci di toglierti il fiato e di lasciarti a bocca aperta; da Park Guell alla Pedrera uno dopo l’altro, uno più bello dell’altro. I quartieri del Barrio Gotico e Ribera sono una chicca.

20151003_130421

Passeggiando nel Barrio gotico ho avuto l’impressione di tornare indietro nel tempo all’antica Roma, il quartiere e disseminato di rovine romane e le vi strette e anguste gli donano un fascino unico. La grande scoperta è stata la Ribera, un quartiere di artisti emergenti, con le sue piazzette nascoste, le gallerie ed i caffè. Abbiamo passeggiato per ore senza una meta perdendoci semplicemente tra le strette vie, assaporando tutta l’essenza di questa città. Il valore aggiunto di Barcellona che compensa a mio avviso alla mancanza di passatemi il termine “regalità”, è il mare. La Barceloneta rende questa città unica, bella, non così costosa come altre capitali europee, con arte, storia, buon cibo e il mare: cosa si può chiedere di più?

La passeggiata sul lungo mare è bellissima in estate ma anche in inverno, sia che decidiate di farla in bicicletta, sia che decidiate di farla a piedi, potrete ammirare spiagge stupende e locali splendidi.

Anche Barcellona ha la sua parte culinaria, il Mercato de La Boqueria è uno dei più grandi d’europa e avrete l’imbarazzo della scelta. Tapas, vino, l’area del pesce fresco, le fritture di calamari e i frullati di frutta a 1€. Il mercato non è appariscente, è più rustico senza troppe pretese ma vi perderete nell’imbarazzo della scelta. Tutto attorno al mercato ci sono piccoli locali di tapas dove anche qui potrete godervi una calice e cibi da urlo, come i bocadillos di calamari e la mariscada.

20151003_144305

Quindi se dovessi rispondere alla domanda in poche semplici parole, vi direi che dovete assolutamente scegliere Barcellona perché è la città con il mix migliore tra arte e mare.

Io non sono riuscita a fare una scelta, non ho preso una posizione, entrambe le città sono splendide ognuna con la sua peculiarità. Non mi stancherò mai di rivedere queste città, hanno tanto da offrire e ho ancora tanto da scoprire.

Lascio a voi la parola, se doveste scegliere, chi scegliereste tra Madrid e Barcellona?

12 COMMENTS

  1. Perchè scegliere? A maggio Madrid, fa meno freddo e c’è la fiesta di San Isidro, a giugno Barcellona, quando si passeggia con il calore e il vento del mare! Ma per ogni mese dell’anno potrebbe eserci una buona scusa per un weekend!

  2. Madrid è la capitale europea che ci attira di meno, non c’è un motivo preciso, ma gli daremo sicuramente una possibilità per quanto riguarda Barcellona, è stato amore a prima vista!

  3. Con tutto il rispetto per la Capitale, per clima, esposizione, spirito e vivibilità Barcellona ha un altro passo.

  4. Io invece non sono rimasta particolarmente colpita da Barcellona…il mese prossimo sarò invece a Madrid, vediamo se questa riuscirà invece a far breccia nel mio cuore!

  5. Personalmente, ne ho parlato anche sul blog, Barcellona non mi ha fatto innamorare. Come te durante la prima visita, l’ho trovata un po’ degradata e sporca. Ma penso che sicuramente merita una visita anche solo per i capolavori di Gaudì. Madrid invece mi è piaciuta di più. Elegante, più pulita, e non manca il divertimento che invece spesso viene cercato a Barcellona.

    Quindi io scelgo la capitale

    • Prima avrei risposto Madrid tutta al vita ora invece, dopo essere tornata a Barcellona sono molto indecisa!

  6. Ho vissuto a Madrid e attualmente vivo a Barcelona, non c’è paragone..Madrid tutta la vita, per storia, cultura, per le persone (non conoscete i catalani), il cibo e per la sicurezza, insomma le manca solo il mare.
    Barcelona è una bella città ma ormai è come se fosse finta, falsa è un mega villaggio per turisti ubriaconi a cui interessa solo la movida….per non parlare della rambla dopo le 21, spacciatori, prostitute venditori ambulanti di birra e rompi scatole che vendono biglietti per le discoteche

  7. Ho vissuto un anno a Barcelona e mi sono trasferito a Madrid. E’ per me il tredicesimo stato, e la fortuna di avere vissuto in un pezzo di mondo. Esatto! Vissuto e non visitato. Un paese si scopre veramente quando ci si vive per un periodo almeno superiore ai 3/6 mesi. Barcelona e Madrid sono entrambe belle, ma se devi restare, capisci la mentalita’ e ti devi adattare. Questo significa vivere. Puoi essere in una citta’ bellissima …..ma se la gente ti blocca e fa in modo di bloccarti ogni porta, oppure e’ razzista…allora …inutile che combatti la tua guerra. Questa e’ Barcelona e il suo inno all’indipendenza e alla sua sua perenne ignoranza. A Madrid si sta molto meglio se cerchi un lavoro. Lascia perdere i catalani ……vivi la Spagna a Madrid. hasta luego a todos….

  8. Ciao, io sono un fashion blogger quindi commento questo articolo più che altro per dirti che hai fatto un buon lavoro con il tuo sito, però devo dire anche che io sono stato a Madrid e si tratta di una città molto più signorile e bella di quanto possa mai essere Barcellona!
    Buona serata!

    CORRADO FIRERA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here