La Thailandia è stato il nostro primo viaggio in Asia, un paese magico e unico che è riuscito a stregarci. Siamo tornati più volte in questa meravigliosa terra e durante il nostro ultimo viaggio in Thailandia abbiamo esplorato il Nord, la parte più rurale e spirituale tra Chiang Mai e Chang Rai fino al confine con Birmania e Laos. Durante questo viaggio abbiamo deciso di farci tatuare da un monaco buddista all’interno di un tempio.
Storia del tatuaggio Thai: la tecnica del bambù
La pratica del tatuaggio in Thailandia ha origini antichissime, è un simbolo che viene tramandato anno dopo anno dalle popolazioni locali e ogni tatuaggio rappresenta diverse culture e tradizioni. Il tatuaggio thai è sicuramente il più popolare tra tutti i tatuaggi ricchi di simbologia, il vero nome è Sak Yant che significa “tatuaggio sacro” in lingua thailandese; chi sceglie di fare questo tatuaggio desidera imprimersi sulla pelle un simbolo o un disegno ricco di significati.
Vengono di solito scelte preghiere buddiste, mantra, volti di animali, tutti simboli che sono strettamente legati alla persona e al suo essere. Se non si crede al potere di questi tatuaggi, non bisogna farseli, non è una moda da seguire ma un vero e proprio percorso mentale e spirituale.
Il tatuaggio Thai a differenza dei tatuaggi occidentali fatti con la macchinetta, viene eseguito con la tecnica del bambù, una bacchetta alla cui estremità viene fissata una punta solitamente un ago. Questo strumento oggi viene sostituito dalle bacchette in metallo con punte intercambiabili così da permettere un lavoro più sicuro e igienico. La bacchetta, Sak Mai, viene immersa nell’inchiostro e con un movimento rapido su e giù, su e giù, si picchietta la pelle della persona per imprimere il disegno. Il dolore che si prova con questa tecnica è soggettivo e dipende sempre dal punto del corpo che si sceglie di tatuare.
Come fare un tatuaggio Thai a Chiang Mai
Prima di raggiungere la Thailandia del Nord e nello specifico Chiang Mai ci siamo informati su dove fosse possibile eseguire i vero tatuaggio tailandese, fatto da un monaco buddista all’interno di un tempio. C’è da fare subito una premessa, questa pratica è diventata davvero molto commerciale i negozi di tatuaggi sparsi in tutto il paese utilizzano questa tecnica ma il tatuaggio thai vero, prevede un rituale religioso in un tempio. I monaci non tatuano le donne, non possono toccarle ma, esistono alcuni monaci che sono disposti a tatuare una donna purché non venga in nessun modo fotografato o filmato nell’atto del tatuaggio.
Dopo varie ricerche abbiamo trovato Sak Yant Chiang Mai una piccola agenzia che accompagna i turisti per svolgere la pratica del tatuaggio con il bambù. L’abbiamo tempestata di domande per essere davvero sicuri che l’esperienza fosse reale e sicura.
Abbiamo raggiunto Nene al suo negozio, siamo andati con lei al mercato dove abbiamo acquistato dei fiori per la donazione al monaco e dopo averci spiegato come si sarebbe svolta l’esperienza siamo saliti con lei in auto per raggiungere questo piccolo tempio fuori Chiang Mai. Abbiamo guidato per circa 40 minuti e abbiamo raggiunto un tempio su di una piccola collinetta dove ad attenderci c’era il monaco che ci avrebbe tatuato.
Abbiamo ricevuto una benedizione e con l’auto di Nene che parla inglese abbiamo iniziato a parlare con il monaco per capire quale preghiera o mantra sarebbe stato più consono a noi. La regola è che il monaco attraverso alcune domande elabori la preghiera ideale per te, una protezione o un aiuto per la tua vita. Anche la parte del corpo dove viene fatto il tatuaggio thai non è a caso ma è legata alla protezione di cui si ha bisogno.
Io sono stata la prima ad essere tatuata, il monaco ha estratto la sua bacchetta in metallo, inserito la nuova punta perfettamente disinfettata e ha iniziato a tatuarmi. Per me è stato davvero doloroso, io ho sette tatuaggi ma questo è stato quello che più mi ha provocato dolore, 15 minuti interminabili. Non è stato lo stesso per Roby che invece a differenza mia non ha provato dolore. Al termine del tatoo thai il monaco ci ha benedetto coinvolgendoci in una preghiera durata qualche minuto.
Dolore a parte è stato davvero emozionante, un’esperienza unica che ha consolidato ancora di più il mio stretto rapporto e legame con la Thailandia e con la religione buddista.
Il tatuaggio Thai in Thailandia: consigli
La domanda che ci hanno fatto in molti è stata se farsi fare un tatuaggio in Thailandia in un tempio fosse igienicamente sicuro. Ce lo siamo chiesti anche noi prima di farlo per questo motivo non ci siamo affidati alla prima agenzia disponibile ma abbiamo cercato e trovato un’agenzia seria e affidabile che prima di eseguire il tatuaggio ci ha mostrato aghi perfettamente sigillati e disinfettati.
Noi ci siamo portati dall’Italia il betanthenol che è una pomata che anche in Italia viene utilizzata post tatuaggio. Come avremmo fatto a casa ogni giorno mattina e sera lavavamo il tatuaggio con acqua in bottiglia e sapone neutro stando attenti a usare abiti di cotone puliti.
A differenza dei comuni tatuaggi, il tatuaggio Thai ha tempi di guarigione molto diversi dal solito. Siamo stati tatuati di domenica e il mercoledì eravamo al mare nelle isole thailandesi e abbiamo fatto il bagno, stando solo attenti di mettere la protezione solare sul tatuaggio. Vi assicuro che già il giorno dopo il tatuaggio era perfettamente chiuso senza croste o dolore.
Noi non eravamo in cerca di un tattoo a bacchetta fatto in un negozio di Bangkok o fatto da un ex monaco che adesso tatua sia con la bacchetta che con la macchinetta, cercavamo qualcosa di molto di più viscerale, questa per noi è stata un’esperienza che volevamo fortemente da tempo, siamo felicissimi di averla fatta e soprattutto di averla fatta in questo modo così particolare, intimo e legato alle tradizione di un paese che amiamo.
Ciao! Ho appena letto il vostro articolo, davvero interessante!
Volevo solo farvi una domanda, il tatuaggio viene scelto dal monaco oppure c’è libertà di scelta?
Grazie mille! 🙂
La regola vuole che il tatuaggio venga scelto dal monaco in base alle tue esigenze ma nella pratica sei libera di chiedere quello che preferisci
Ciao 🙂 a me piacciono molto i tattoo e ognuno di essi hanno per me un significato importante. Mi ha raccontato di questa cosa una mia amica; ho appena letto il vs articolo e ad agosto sarò in thai. Però starò solo 3 gg nella capitale e poi andrò in un’isola. Dunque la mia domanda è: siccome vedrò solo la capitale e non Chang Rai, i templi dove ci sono i monaci che tatuano dove li posso trovare ?
Ciao Elisa,
come dicevo nell’articolo noi ci siamo appoggiati ad una agenzia locale, il tempio era a 40 minuti da chiang mai ma penso che ce ne siano diversi nella zona.
Ciao!
complimenti per la tua meravigliosa esperienza. Tra due mesi andrò in Thai e passerò da Chiang Mai proprio per il Sak Yant. Leggendo il tuo articolo mi sono accorta che il tempio al quale vi siete affidati per il tatuaggio ha un sito internet dove dice che è necessario prenotare il tatuaggio lasciando anche una caparra. La domanda sorge spontanea: non è solamente necessario fare una donazione? e’ diventa una pratica a scopo di lucro?.
Spero tu possa darmi ulteriori informazioni, avrei bisogno di sapere se è necessario prenotarsi o se posso farlo direttamente quando sarò li.
Grazie mille in anticipo 🙂
Ciao Fulvia,
grazie per i complimenti! Noi non avevamo dato nessun acconto, c’eravamo solo prenotati perché avendo pochi giorni e dovendo partire per il mare, avevamo solo un giorno a disposizione per poterlo fare.
Ciao, a dicembre sarò in thai, mi tatuerò in questo studio, vorrei sapere dove prendere l’offerta per il
Monaco e cosa, grazie
Ciao, a dicembre sarò in thai, mi tatuerò in questo studio, volevo sapere cosa e dove prendere l’offerta per il Monaco. Grazie per la risposta, anche io ho dovuto prenotare con acconto per potermi tatuare.
Ciao Nicola, l’offerta la puoi prendere in uno dei mercati, ma chiedi pure alla persona che ti accompagenrà.
Buongiorno , io ed il mio compagno partiremo tra un mese per Chang mai e vorrei anche noi fare il Sak Yant . Vi scrivo per avere delle informazioni più dettagliate a riguardo . Quali sono i costi precisi che avete sostenuto con questa agenzia locale ? In cosa consisteva l’ Offerta che avete fatto al Monaco ? In che modo avete effettuato la prenotazione?
Ciao,
grazie per averci scritto.
I costi precisi non li ricordo, l’offerta consisteva in denaro e fiori pe rio monaco e il tempio. Abbiamo fatto tutto online tramite email.
Ciao, mi trovo ora in thailandia e mi sono imbattuta in questo vostro articolo…
La cosa mi attira tantissimo, sto cercando esattamente questo tipo di esperienza…
ricordi il nome dell’agenzia?
Grazie
Ciao vorrei fare il Sak Yant…
Me lo possono fare se ho 18 anni?
Buongiorno,
anche noi abbiamo prenotato on-line il tatuaggio da voi descritto e quindi dobbiamo provvedere da Chiang Mai ad andare nel posto. Sapete indicarmi se è possibile trovare facilmente un modo per spostarsi fino a li? ed eventulamente sapete indicarmi l’agenzia a cui vi siete appoggiati per prendere le donazioni e portarvi al tempio?
Grazie,
Greta