Una delle tappe del nostro viaggio in Brasile è stata la città di Salvador nello stato di Bahia. Pur essendo riusciti a visitare poco di questa regione, è sicuramente la parte del Brasile che più ci ha colpito. Qui l’Africa incontra il Sud America, Salvador è stato il porto più importante della tratta degli schiavi neri e tutta la regione ci mostra un’inebriante miscela di questo mix di culture unico al mondo.
Dopo aver dedicato un paio di giorni alla visita di Salvador de Bahia, il nostro consiglio è di trascorrere qualche giorno lungo la costa di Salvador per scovare il meglio delle spiagge della regione.
Come godersi le spiagge e il mare a Salvador de Bahia
Il concetto di mare e spiaggia a Salvador è davvero unico. Le spiagge lungo la costa solo immense e spesso desolate, solo in alcuni punti si trovano piccole aree con ombrelloni e sedie (le sdraio non le abbiamo mai trovate) gestiti da locali che offrono l’attrezzatura in omaggio in cambio di qualche consumazione. I brasiliani passano la loro giornata in spiaggia a bere e mangiare, cospargendosi di olio nei lori mini costumi che non lasciano nulla all’immaginazione. Vi basteranno un paio di giorni per seguire i loro esempio e, nel nostro caso, abbiamo riscoperto un nuovo modo di goderci il mare come mai avremmo immaginato.
Le spiagge più belle di Salvador de Bahia
Le spiagge più belle di Salvador de Bahia: Itapuã e Flamengo
Senza allontanarsi troppo dalla città rimanendo in uno dei suoi quartieri periferici, una della zone più belle dove rilassarsi al mare è sicuramente la spiaggia di Itapuã che si trova circa a 27km dal centro. Sicuramente è la spiaggia più frequentata appena fuori città e, in alcuni punti la spiaggia è stretta e si rischia di essere un pochino ammassati. Il nostro consiglio è di spostarvi verso il faro di Itapuã anche nel week end c’è meno folla e vi potrete rilassare al sole.
A 33km dal centro di Salvador si trova un’altra distesa di sabbia isolata e selvaggia: la bellissima Praia do Flamengo. Una distesa di spiaggia larga e isolata; il colore della sabbia è color oro e il mare è mosso per via del forte vento ma è cmq balneabile.
Le spiagge più belle di Salvador de Bahia: Guarajuba
Più ci spostiamo verso la parte settentrionale più la costa diventa sempre più bella: alte scogliere, palme, sabbia bianca e oro tra piccole insenature immerse nella quiete e un mare pieno di onde ideale per i surfisti. Avremmo voluto trascorrere molto più tempo per esplorare al meglio la costa ma ci siamo dovuti accontentare e abbiamo selezionato due spiagge davvero imperdibili.
La prima spiaggia che incontriamo e che vi suggeriamo è Guarajuba, poco frequentata, non è semplice raggiungerla proprio perché non è battuta dai turisti, in questa piccola spiaggia selvaggia, troverete tantissime persone fare surf perché le onde sono davvero importanti.
Le spiagge più belle di Salvador de Bahia: praia do Forte
Sicuramente molto turistica ma ne vale sicuramente la pena, è Praia do Forte situata in un villaggetto sulla spiaggia fornito di negozi e di ogni tipo di ristoro. C’è una sola via pedonale Alemanda do Sol dove si alternano negozi, ristornati fino a raggiungere una chiesetta pittoresca e una delle riserve di tartarughe del Projeto TAMAR.
Praia do Forte è famosa per le sue piscine, delle pozze naturali che si formano quando c’è bassa marea la mattina presto. Non abbiamo amato particolarmente queste pozze d’acqua, abbiamo fatto snorkeling avvistando qualche pesce ma nulla di che. Come per le altre spiagge di Bahia, abbiamo apprezzato molto il relax e le belle camminate lungo la spiaggia scoprendo della aree completamente isolate.
Cosa dovete sapere sulle spiagge di Salvador de Bahia
Le spiagge di a Nord di Salvador, sono delle distese spesso deserte di spiaggia, costeggiate tutte da schiere infinite di palme. I mare non è certo quello della Sardegna, è una costa ventosa e le onde la fanno da padrone. Le spiagge di Bahia sono ampie la mattina ma man mano che sale la marea, la loro grandezza si riduce e in alcuni tratti sparisce del tutto e vi ritroverete ad attraversare le palme per trovare un punto di passaggio.
Quando si dice che la spiaggia è attrezzata significa che ci sono tavolini, ombrelloni e sedie e che i locali gestiscono dei baresi che sono in grado di fornirvi cibo e bevande a volontà il tutto rigorosamente fresco e delizioso.
Le spiagge sono anche battute da ambulanti che a loro volta offrono cibo, vestiti, costumi, teli, creme solari, acconciature e molto altro; senza rendervene conto la vostra giornata passerà spendendo un “sacco” di soldi.
Tendenzialmente queste spiagge sono sicure, noi ci siamo sempre portati cellulari e soldi ma, quando decidevamo di fare della passeggiate abbiamo sempre lasciato al nostro ombrellone gli oggetti non di valore e nessuno ha mai toccato nulla. I brasiliani che si occupano di gestire questi piccoli “centri balneari” sono molto attenti e controllano tutto, non è nel loro interesse perdere il cliente.
Come vi anticipavi, su queste spiagge non abbiamo mai trovato dei lettini sempre e solo sedie, il brasiliano non si sdraia sull’asciugamano in spiaggia, rimane sempre seduto e per abbronzare la schiena siede a cavalcioni sulla sedie in direzione del sole, con tutto l’olio che si spalmano la sabbia sarebbe una ornatura perfetta!
Come muoversi lungo la costa di Salvador de Bahia
Se decidete di esplorare le spiagge di Salvador come Itapuã e Praia do Flamengo, potete utilizzare Uber per spostarvi da una spiaggia all’altra. Gente sempre presente che Salvador è immensa e queste spiagge distano non meno di 27km dal centro valutate un hotel o un B&B nei pressi delle spiagge così da impiegare meno tempo negli spostamenti.
Se invece state pensando alle spiagge più Settentrionali di Salvador potete utilizzare un’auto privata, un tour organizzato oppure come abbiamo fatto noi, i mezzi pubblici. Usare gli autobus locali brasiliano può essere una vera esperienza, tenente presente che i bus impiegano sempre molto più tempo a raggiungere le destinazioni per via degli innumerevoli stop ma sono senza dubbio il mezzo più economico.