Samos è una deliziosa isola che si trova proprio di fronte alla Turchia. É un’isola davvero molto bella e variegata il paesaggio è molto frastagliato e alterna zone montuose a splendide spiagge di sassi con il mare cristallino. Frequentata per lo più da turisti olandesi e belga, noi l’abbiamo scelta perchè vicino alla Turchia e facile da raggiungere dopo aver esplorato le bellezze turche l’abbiamo raggiunta con un breve viaggio in barca da Kusadasi.

Cosa fare e vedere a Samos

Samos è un’isola molto varia, ideale per le famiglie, perfetta se volete una meta estiva ancora poco battuta dal turismo. Oltre al mare che, resta l’attrazione principale a Samos, si possono fare anche delle escursioni nella natura, visitare delle graziose cittadine in perfetto stile greco, scoprire delle cascate e fare delle escursioni sulle isole più vicine. Noi abbiamo optato per una vacanza di puro relax dedicando tutto il nostro tempo alla scoperta delle spiagge più belle dell’isola.

Le spiagge più belle di Samos

É impossibile trovare una sola spiaggia in tutta l’isola brutta. Il mare è azzurro e cristallino anche a bordo strada! Durante il nostro viaggio a Samos abbiamo trascorso 10 giorni cercando più spiagge possibili e qui di seguito vi elenco le nostre preferite:

  • Paralia Votsalakia forse la nostra preferita in assoluto: una lunga distesa di 2 km di spiaggia (se rimanete negli estremi non troverete quasi nessuno) il mare favoloso, la spiaggia è di sassi fini e nei dintorni, svariati bar dove pranzare o abbeverarsi
  • Paralia Potami la spiaggia del tramonto. Da vedere quando non c’è vento altrimenti è davvero poco godibile.

  • Kerveli beach piccola, oserei dire minuscola la spiaggia è molto stretta ma il mare è cristallino. Alle spalle della spiaggia 3 ristoranti dove mangiare con un ottimo rapporto qualità prezzo.
  • Παραλια Κασονήσι vi sembrerà di essere alle Maldive. Si raggiungere con una camminata di 15 minuti scendendo un promontorio e poi, sarete in paradiso. Noi siamo arrivati qui alle 9 del mattino e già alle 11 era invivibile.

viaggio-in-grecia-cosa-fare-a-samos-Παραλια-Κασονήσι

  • Paralia Psili Amos la spiaggia delle famiglie. Una delle pochissime spiagge di sabbia è perfetta con i bambini. Attrezzata con bar, servizio all’ombrellone vi godrete una giornata in famiglia con tutti i servizi a disposizione. Nonostante sia molto frequentata anche qui, il mare è stupendo.

viaggio-in-grecia-cosa-fare-a-samos-paralia-psili

Tra le altre spiagge che vi consigli ci sono Lemonakia Beach, Mourtia beach e Mykali beach.

Informazioni e consigli sulle spiagge

Quasi tutte le spiagge di Samos che abbiamo visitato hanno una parte libera e una parte attrezzata a pagamento. Nella maggior parte delle spiagge gli ombrelloni e i lettini sono gratuiti e vi basterà fare una consumazione per averli a disposizione per tutto il giorno.

Solo in un paio di spiagge, abbiamo invece dovuto pagare ombrellone e lettino senza l’obbligo di consumare; i prezzi erano davvero irrisori dai 3 ai 6 euro a lettino per l’intera giornata.

Dove mangiare a Samos

I ristoranti che vi consigliamo sono tutti a Kokkari la città che abbiamo scelto come base per il nostro viaggio. 

Meltemi restaurant un grazioso ristorantino tipico per poter mangiare dell’ottimo cibo greco con i piedi nella sabbia. Ideale per un pranzo ma attenzione alle porzioni perchè sono davvero abbondanti.

Tarsanas restaurant situato in un ponto sempre molto ventoso è uno dei ristoranti con il miglior rapporto qualità prezzo della cittadina. In agosto è consigliato prenotare per ottenere dei tavoli con vista mare.

Avli è il ristorante che più abbiamo amato a Kokkari. Per quanto buona la cucina greca è a mio avviso può risultare un pochino monotona, questo ristorante gestito da un ragazzo inglese e dalla compagna greca vi stupirà. Qui troverete una cucina greca rivisitata in chiave moderna con porzioni umane e molta attenzione al prodotto.

Το Πέρασμα Του Κοκκαρίου per un pranzo/cena veloci, questa piteria è il posto che fa per voi. Qui potrete gustare il tipico street food greco. La Pita è immensa!

Zakore BBQ lo dice il nome stesso qui la carne la fa da padrona. Ottimi piatti di carni per tutti i gusti, anche qui è obbligatorio prenotare.

PanDora il nostro cafè del cuore dove fare una super colazione oppure comprare il dolcetto dopo cena. É forse il miglio caffè della cittadina e i dolci tutti rigorosamente home made sono spaziali.

Informazioni pratiche su Samos

Come raggiungere Samos

Samos è un’isola abbastanza turistica di medie dimensioni con un suo aeroporto. Dall’Italia ci sono voli diretti solo da Venezia e Verona in alternativa dovrete fare scalo ad Atene.

Come ogni isola greca, anche Samos è raggiungibile via mare; dalla Grecia ci sono traghetti giornalieri dal Pireo o dalle isole limitrofe mentre se come noi raggiungete Samos dalla Turchia vi spiego come fare:

Dal porto di Kusadasi ci sono due traghetti (solo passeggeri) tra le 9 e le 10 del mattino che ogni giorno raggiungono Samos nel porto di Vathy o di Pitagorio. La tratta è di circa 2h30 minuti. Allo stesso modo per rientrare in Turchia ci sono solo due traghetti da entrambe i porti di Samos che tra le 18/19 di sera partono direzione Kusadasi.

Fate attenzione, i traghetti sono spesso in ritardo, quindi non pianificate voli o altri mezzi soprattutto se state rientrando in Turchia. Essendo inoltre necessario il controllo del Passaporto/Carta d’identità (solo per i cittadini italiani) i tempi si allungano sempre di più. Sul traghetto c’è un piccolo bar con tè caffè e snack e potrete pagare sia in euro che in lire turche.

Come muoversi a Samos

Samos è un’isola di medie dimensioni, se avete intenzione di esplorare l’isola è fondamentale il noleggio di un’auto. Super richiesta sull’isola è la Suzuky Jimmy ma, avendo con noi una bimba di 13 mesi, abbiamo optato per una classica berlina fornita di seggiolino auto. In alta stagione ricordatevi di prenotare con anticipo per essere sicuri di avere un mezzo a disposizione. Le strade di Samos sono ben tenute ma spesso non illuminate pertanto spostarvi di sera se utilizzate il motorino può essere davvero pericoloso. In base alla location che sceglierete per il vostro soggiorno potreste essere costretti a percorrere lunghi tratti di strada spesso in montagna che anche in questo caso con il motorino risulterebbero lenti e poco comodi.

Dove alloggiare a Samos

Scegliere la città giusta dove alloggiare a Samos è stata la parte fondamentale della buona riuscita del nostro viaggio. In base al tipo di viaggio che avete intenzione di fare, esistono varie opzioni ma, se cercate una cittadina dove passeggiare alla sera, con ampia scelta di ristoranti e comoda per raggiungere anche le spiagge, allora non posso che consigliarvi di alloggiare a Kokkari. Si trova nella parte più a nord dell’isola e quindi più soggetta al vento ma di sera, se non volete spostarvi in auto o motorino è perfetta perchè offre ampia scelta di ristoranti e bar e anche qualche grazioso negozio per fare degli acquisti.

viaggio-in-grecia-cosa-fare-a-samos-paralia-psili

Un’altra opzione valida è alloggiare a Pitagorio; si trova sulla costa sud vicino alle spiagge più famose dell’isola, qui non c’è quasi mai vento ma la scelta di ristoranti a mio avviso non è ottima come a Kokkari.

Da evitare assolutamente la scelta di alloggiare a Vathy; pur essendo il capoluogo è una delle cittadine più morte e brutte dell’isola.

 

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here