Dopo quasi 7 anni, è giunto il momento di tornare a Londra, complice un volo easyjet con prezzo e orari da sogno, il 30 ottobre atterriamo a Londra e ci aspettano 3 giorni di puro divertimento.
Avendo visto Londra più e più volte (Roby ha anche vissuto li per un periodo) non abbiamo proprio voglia dei soliti itinerari turistici già visti e rivisti. Unconventional week end così lo abbiamo intitolato, dedicato a quei luoghi che sono poco conosciuti, o semplicemente meno battuti di altri. Abbiamo più o meno strutturato i 3 giorni ma abbiamo bisogno del vostro aiuto:

Day 1
Arriveremo a Londra alle 9 del mattino, e dopo una breve sosta in albergo, ci dirigeremo a Greenwich. Ho visitato questa cittadina qualche anno fa mentre Roby non c’è mai stato quindi abbiamo pensato di includerla per poterla visitare assieme; oltre ad essere splendida Greenwich è anche poco battuta dai turisti che solitamente non riescono ad inserirla nel loro itinerario. Alle 16,45 abbiamo prenotato invece una visita allo Sky Garden: uno spazio pubblico che si estende su tre piani e offre una vista a 360° di Londra, al suo interno si trovano degli splendidi giardini che possono essere definiti “i giardini pubblici più alti di Londra”.

Immagine proveniente da: SkyGarden.com
Immagine proveniente da: SkyGarden.com

Nonostante la vita notturna non sia tra le nostre priorità quando viaggiamo, su consiglio di un ragazzo che ormai vive a Londra da qualche anno, abbiamo prenotato un tavolo al Nightjar un locale in stile anni 20 (è necessario prenotare l’ingresso con anticipo).

Day 2
Lasciamo Londra per visitare: Salisbury, Stonehenge e Bath. Avevamo pensato di affidarci a qualche tour locale ma dopo alcune ricerche, abbiamo optato per un fai da te con i comodi mezzi e funzionali mezzi pubblici inglesi. Prenderemo il treno da Waterloo direzione Salisbury (1h e 30) prenderemo subito la navetta che in 30 minuti ti porta al sito di Stonehenge. La tappa successiva sarà Bath raggiungibile in treno da Salisbury in 2h e infine torneremo a Salisbury per goderci la splendida cattedrale e la pittoresca cittadina. Io (Elena) ho visitato questi luoghi nella mia prima vacanza studio a Southampton e non vedo l’ora di poterli rivivere in questo week end.

Immagine proveniente da: www.salisburycathedral.org.uk
Immagine proveniente da: www.salisburycathedral.org.uk

Day 3
Abbiamo pensato di iniziare la giornata con il bellissimo mercato di Brik Lane che per entrambi è ricco di ricordi splendidi. E poi… ci vogliamo godere Londra, vogliamo passeggiare, rilassarci, fare compere da Primark e Topshop, prenderci magari il thè delle cinque.
Come alloggio abbiamo scelto la zona di South Kensington attraverso Air B&B; una soluzione economica in pieno centro.

Immagine proveniente da: www.theguardian.com
Immagine proveniente da: www.theguardian.com

E ora tocca a voi, come vi dicevo sono passati 7 anni dal nostro ultimo viaggio a Londra, la voglia di tornare è tanta ma questo week end sarà leggermente diverso dai soliti. Ci rilasseremo, ci godremo di più la città, senza rinunciare a una gita fuori porta.
Avete consigli da darci, suggerimenti? C’è un posto che assolutamente ci consigliate di visitare? Non siate timidi e fatevi avanti con idee e proposte, non vediamo l’ora!

Per chi volesse seguirci vi ricordo che partiremo Venerdì 30 Ottobre e l’hashtag sarà #wainomitolondon #notonlylondon

2 COMMENTS

  1. Ciao Ele <3 anche io torno a Londra con gli stessi desideri: una Londra diversa e qualcosa nei dintorni.
    Vorrei fare in giornata una capatina a Stonehenge, è fattibile!? E sai quanto costa il treno etc per arrivarci!?

    Ps ho prenotato lo skygarden e non vedo l'ora!!!

    • Ciao Dani, noi alla fine abbiamo stravolto tutto e non ci siamo mossi da Londra, abbiamo preferito così. Se vuoi andare a Stonehenge in giornata ci sono due modi:
      A. il treno fino a Salsbury e poi dalla stazione ci sono le navette per Stonehenge.
      B. un tour organizzato che fa o solo Stonehenge oppure abbina Bath e Windsor

      Lo Sky garden è fighissimo!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here