Dubai è una città e una realtà uno nel suo genere. Quando si decidi di intraprendere un viaggio in questa città si deve essere consci di quello che questa megalopoli del deserto ha da offrire. La città di Dubai è un tripudio di mall e grattacieli che sorge nel bel mezzo del deserto, una destinazione che può deludere se le aspettative sono quelle di trovare una città antica degli emirati. Dubai è la città dei mali, del mare, dei locali e gli hotel di lusso dove godersi del meritato relax senza pensieri.
Cosa fare a Dubai in due giorni
Giorno 1 → Iniziate la mattina con una visita al Mall of Emirates che, oltre a contenere 700 negozi, ha al suo interno lo Ski Dubai un impianto sciistico di 22,500 mq. Proprio a due passi dal Male of Emirates, si trova la Medinat Jumeirah un lussuoso resort a 5 stelle circondato da 40 ettari di giardini. La struttura s’ispira allo stile architettonico delle città arabe e si visita, facendo un passeggiata tra i souk della struttura, e se non sapete dove pranzare questo è uno dei luoghi migliori.
Nel pomeriggio spostatevi al Burji al-Arab, meglio conosciuta come “la Vela”, uno degli alberghi più lussuosi al mondo con ben 7 stelle. Entrare all0interno non è consentito se non pagando cifre davvero spropositate; per godervi la spiaggia all’ora della Vela, potrete fermarvi alla spiaggia pubblica che si trova a destra dell’hotel.
Dirigetevi poi al Dubai Marina un bellissimo quartiere residenziale che ospita grattacieli e canali: per potervi godere al meglio quest’area vi consiglio una mini-crociera.
Se vi avanza ancora tempo e voglia di fare shopping, la vostra ultima tappa sarà il Dubai Mall, il centro commerciale più grosso al mondo. Al suo interno troverete 1200 negozi, un cinema, una pista di pattinaggio e un acquario-zoo sottomarino: non vi basterà una settimana per visitarlo tutto.
Il Mall si trova ai piedi del magnifico Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo. Per salire in cima al Burji occorre prenotare online per evitare code. La vista dall’alto è davvero splendida e a mio parere, il momento migliore per salire è il tramonto così da poter vedere la distesa della città sia di giorno che poi con il calar della notte. Alla base del Burji Khalifa, si trovano delle gigantesche fontane dove ogni giorno, si svolgono degli spettacoli di acqua accompagnati da varie musiche. (spettacoli dalle 18,00 alle 23,00 con intervalli di 30 minuti)
Giorno 2 → Iniziate la giornata con una visita della Deira, il cuore storico della città; concedetevi una passeggiate lungo il Creek per ammirare le colorate imbarcazioni che ogni giorno trasportano le merci per i souk. Spostatevi al souk dell’oro e a quello delle spezie mangiando in uno dei tipici locali arabi. Questa è la vera Dubai vecchia, l’originale ma non aspettatevi souk chilometrici e povertà, è solo più rurale della nuova Dubai.
Nel pomeriggio spostatevi nell’area di Bur Dubai e non perdetevi il bellissimo Dubai Museum unico mezzo per ripercorrere il passato di questa città. La vista al museo vi porterà via la massimo due ore questo vi permetterà di visitare il quartiere Bastakiya il nuovo polo artistico della città.
Cosa vedere a Dubai: informazioni pratiche
[…] Significa che non hai la certezza di partire e lo scopri solo 30 minuti prima, quando sono stati imbarcati tutti i passeggeri “regolari” e la compagnia aeree controlla se sono rimasti disponibili dei posti di riserva che tutte le compagnia si tengono di emergenza e per evitare overbooking. Bisogna attendere con ansia e aspettare di capire cosa ne sarà di te se partirai oppure no. Noi veniamo liquidati alle 10 e ci viene detto di ripresentarci alle 14 né un minuto prima né un minuto dopo. Non potete immaginare come abbiamo trascorso le 4 ore successive. Abbiamo camminato come zombi nel Duty Free, abbiamo comprato la famosa batteria in più per la GoPro e mangiucchiato qualcosa. L’alternativa sarebbe stata uscire e farsi un giro per Dubai ma non eravamo dell’umore adatto e con tutta quella tensione abbiamo preferito rimanere in aeroporto. Leggete anche: Due giorni a spasso per Dubai […]