Se quello che state cercando è una destinazione autunnale che ne esprima a pieno i colori e i profumi, non posso che consigliarvi un viaggio in Belgio, in particolare nelle Fiandre per scoprire due cittadine molto suggestive come Brugge e Gent. Noi le abbiamo visitate a metà ottobre quando la temperatura era ancora gradevole, le foglie degli alberi iniziamo a tingersi delle mille sfumature di rosso e le giornate erano ancora soleggiate e abbastanza lunghe.

Come raggiungere Brugge e Gent in aereo

Il modo migliore per raggiungere queste cittadine della Fiandre è con un volo per Bruxelles, capitale del Belgio. Ci sono diverse compagnie che servono la città: da Milano, la low-cost Ryanair offre voli giornalieri che servono sia l’aeroporto di Charle le Roi che si trova a 1 e mezza dalla capitale, sia Bruxelle International; prenotando con anticipo, si possono trovare voli a 30 euro con ampia scelta di orari.

Cosa vedere a Brugge in un giorno

Lasciatevi accompagnare dalla magia di questa cittadina, le attrazioni principali di Brugge sono raccolte nel suo piccolo centro e potrete tranquillamente esplorare la città a piedi. Brugge è una delle mete più ambite del Belgio, considerata un vero e proprio gioiellino europeo. Un giorno a mio avviso è più che sufficiente per visitare le sue principali attrazioni ma ovviamente con un giorno in più, avrete modo di rilassarvi e vivervi di più l’atmosfera della città se come me avete visto il delizioso film In Bruges, e vi siete innamorati dell’atmosfera di questo posto, sono certa che un solo giorno in questa città non sarà sufficiente.

  • Begijnhof o Beghinaggio in italiano è un ampio cortile circondato da graziose case bianche risalenti al XIII sec; questo complesso ospita le beghine donne vedove che fin dai tempi delle crociate alla morte del marito si rifugiavano in queste abitazioni e decidevano di trascorrere la loro vita in castità e solitudine. Se avete già visitato il Begijnhof di Amsterdam, questa attrazione potete anche saltarla.

viaggio-in-belgio-cosa-vedere-a-brugge-e-gent-Begijnhof

  • Belfort è la torre campanaria che domina la piazza e offre una splendida veduta sulla città di Bruges, per salirci si paga un biglietto d’ingresso e anche se la salita è impegnativa, vale la pena una visita per scattare delle bellissime foto di Brugge.
  • Heiling- Bloedbasiliek è la pittoresca basilica che ospita l’ampolla contenete il sangue di Cristo
  • Groeningemuseum, la celebre galleria d’arte dove potrete ammirare superbe opere fiamminghe e rinascimentali.
  • Onze-Lieve Vrouwekerk è la grande e solenne chiesa di Brugge la cui principale attrazione è La Madonna con il Bambino di Michelangelo un’opera d’arte unica al mondo che non potete assolutamente perdere.
  • Markt è il vero cuore di Brugge, questa magnifica piazza si circonda su tre lati da una serie di case dalle facciate a capanna color pastello. E’ dissemina di caffè e ristorante e nelle giornate di sole è davvero ill luogo più frenetico e affollato della città.

  • Anche se potrà sembrarvi turistico vale al pena dedicare 30 minuti del vostro tempo alla gita in barca dei canali di Brugge oltre ad essere davvero romantico, è sempre un modo per vedere da un’altra prospettiva questa cittadina fiabesca.

Cosa vedere a Gent in un giorno

Ancora più raccolta di Brugge, altrettanto bella e suggestiva, Gent merita sicuramente una visita in giornata da Bruxelles. Anche in questo caso non sprecherei più di un giorno per visitarla, perché la maggior parte delle attrazione sono raccolte nel centro e poche necessitano di lunghe code o visite approfondite.

  • Sint Baafskathedraal è stato il motivo della nostra visita a Gent, questo maestoso edificio in pietra contiene opere d’arte di inestimabile valore tra cui la pala d’altare dell’Adorazione dell’agnello mistico un vero e proprio capolavoro; da profani dell’arte noi l’abbiamo scoperta guardando il film Monumets men la storia di uomini e donne valorosi che durante la seconda guerra mondiale si spinsero in tutta europa alla ricerca delle opere d’arte che erano state rubate dai nazisti tra cui la Pala di Gent.

viaggio-in-belgio-cosa-vedere-a-brugge-e-gent-belfort-vista

  • Belfort è la torre campanaria di Gent Patrimonio dell’UNESCO e la torre più alta di tutto il paese con i suoi 91 mt. Vale la pena salire in cima alla torre per godere della bella vista sulla città.
  • Gravensteen è lo splendido castello in pietra di Gent, circondato da un fossato dimora è stato la dimora dei Conti di Finadra durante il Medioevo.

viaggio-in-belgio-cosa-vedere-a-brugge-e-gent-Gravensteen

  • Pathersol è il quartiere più delizioso della città, co i suoi tantissimi vicoli colmi di negozi alternativi, cioccolatieri, ristornati, una vera scoperta.
  • Vrijdagmarktè il cuore pulsante della città, la piazza del mercato del Venerdì (aperto il venerdì mattina e il sabato tutto il giorno) il luogo ideale per fare shopping, bersi un drink, riposarsi in un caffè, pranzare in uno dei tantissimi ristornati.

Come muoversi in Belgio: i treni

Muoversi con i treni in Belgio più precisamente nella regione delle Fiandre è davvero semplice e se si sta attenti anche molto economico. Se ipotizzate di visitare Brugge e Gent nel week end in treno, sappiate che i biglietti vi costeranno il 50% in meno, potrete acquistarli direttamente in stazione oppure sul sito stando attendi a selezionare la tariffa week end (da venerdì a domenica inclusi).

Per raggiungere Brugge da Bruxelles impiegherete un’ora di viaggio e il costo del biglietto andata e ritorno è di circa 17 euro.

Per raggiungere Gent da Bruxelles la distanza da percorrere in treno è di soli 30 minuti e il costo del biglietto andata e ritorno è di circa 10 euro.  

 

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here