Siamo troppo abituati a scegliere per i nostri viaggi mete esotiche che ci fanno sognare e non ci soffermiamo a vedere che a poca distanza da noi ci sono 4 isolette low cost pronte ad accogliere tutto l’anno migliaia di visitatori. Parliamo di Malta e delle sue isole Gozo, Comino e Cominotto.
Sono tornata a Malta con la gioia nel cuore pronta ad affrontare un paese che era annebbiato nei miei ricordi di sedicenne che su quell’isola ha vissuto per due mesi; dopo 13 anni tante cose sono cambiate ed è giunto il momento di riscoprirla.
Cosa vedere a Malta destinazione Low Cost
Air Malta ha voli giornalieri per le La Valletta, capoluogo dell’isola, da Milano, Roma e Catania, vi basterà poco più di un’ora di viaggio per raggiungere questo paradiso nel mezzo del mediterraneo.
Malta è ideale in tutte le stagioni, c’è il sole tutto l’anno e attrazioni per tutti gli interessi, nel mio ultimo viaggio a Malta ho riscoperto luoghi celebri e meno celebri ma tutti posti che sono certa di faranno venir voglia di partire per La Valletta in men che non si dica.
Visitare Il trittico di Baie a Malta
Il mare più bello di Malta è sicuramente nell’area di Riviera dove tre magnifiche baie la fanno da padrone: Golden Bay, Ghajn Tuffieha, Gnejna Bay che si trova nella parte nordoccidentale dell’isola. La prima è senza dubbio la più celebre e la sua sabbia dorata le regala il nome di baia d’oro, La seconda chiamata Ghajn Tuffieha è quella che regala il panorama più bello, chiusa sui lati da due promontori il panorama toglie il fiato. L’ultima è la spiaggia dei locali, che la invadono nel week end con le famiglie, più difficile da raggiungere ma altrettanto bella come le altre due.
Visitare a Malta Villa Bologna
La villa barocca più bella di Malta, portata al massimo del suo splendore dalla famiglia Strickland ora è il nipote Joseph a costudirla. Nel 1926 Lady Strikland al tempo proprietaria della villa fece costruire il New Garden, un giardino che unisce l’eleganza italiana e inglese, prati verdi immacolati, fontane d’acqua, pergole ricoperte da vigneti; un vero e proprio giardino magico. Lady Strickalnd fu la prima a portare sull’isola piante di avocado, ciliegie e mandarini e il giardino ne è invaso. Di recente è stato sviluppato u progetto di veggy market, dove è possibile acquistare verdure biologiche a km zero coltivate all’interno dei giardini della villa.
(L’ingresso costa 6€, attenzione però potrete visitare solo i giardini esterni della villa che al suo interno è ancora in fase di restauro e chiusa al pubblico)
Visitare Malta: un giro in barca tra Comino e Cominotto
Prendete una barca a noleggio oppure affidatevi a qualche tour organizzato e godetevi una giornata in barca tra le isole di Comino e Cominotto. Il mare ha mille sfumature di blu, le insenature sono molto suggestive; se scegliete una barca privata potrete scoprire moltissime baie incontaminate dalla sabbia dorata. Dovete sapere che Comino è l’isola dove si trova la famosa Laguna Blu, un paradiso naturale che purtroppo nelle stagioni più calde si riempie di turisti che si accalcano per un fazzoletto di mare blu. Bellissimo certo, ma quando il turismo dilaga, anche questi paradisi svaniscono.
(Per raggiungere Comino da Gozo potrete usare i tragetti al costo di 10€ a persona, oppure contratte con i pescatori del porto che saranno delici di accompagnarvi nelal gita tra le isole)
Cosa vedere a Malta: visitare Vittoriosa
Vittoriosa è una delle tre città fortificate di Malta costruita sul Grand Harbour intorno all’imponente Forte Sant’Angelo. La sua posizione strategica sul Mediterraneo Vla rede una delle città più particolari e interessanti dell’isola. Noi ci siamo letteralmente persi, senza una meta tre le tortuose vie della città. Ad ogni metro vi fermerete a fotografare l’ennesima porticina colorata che caratterizzano il centro di questa città. Rosse, verdi, blu, in ferro, in legno , finestre, porte e terrazze, si alternano ad angoli più antichi e tutti da ammirare, dove si possono scoprire le vere tradizioni locali.
Cosa vedere a Gozo: i templi di Gigantia
Prima di Stonehenge prima di tutto nacquero i templi di Gigantia, furono il primo esempio di tempio religioso sull’isola di Gozo. Costruiti con pietra maltese e corallina, non ci sono informazioni, testimonianze nulla che provi la loro storia o la loro costruzione, quello che è certo è che non ci si capacita di come queste pietre venissero lavorate e portate su questa collina per costruire il tempio. Andate la mattina presto quando il sito apre per evitare i bus con i turisti e godetevi il sole che illumina la pietra maltese e se siete fortunati dalalcollina potrete scorgere in una giornata limpida anche la costa siciliana.
(Il costo del biglietto è di 6€ ma se avete intenzione di visitare diverse attrazione potrete acquistare la Heritage Malta Membership Card)
Cosa vedere a Malta la cupola di Mosta
A Malta e nello specifico a Mosta, si trova la terza cupola non supportata più grande del mondo, sto parlando della Rotonda di Santa Maria Assunta. Sarà sincera la chiesa e la cupola non mi hanno colpito molto; la particolarità di questo luogo è nella sua storia: dovete sapere infatti che durante la Seconda Guerra Mondiale una bomba tedesca venne sganciata sulla cupola mentre al suo interno era incorso ua cerimonia religiosa. La bomba cadde al centro della cupola e non esplose. Un vero e proprio miracolo.
Queste sono solo alcune delle meraviglie delle isole di Malta e come potete notare sono tutte tappe o mete low cost. L’isola non è cara, le attrazioni spesso sono o gartuite o hanno prezzi irrisori. Sole, natura, storia un tripudio di meraviglie a pochi passi da noi sottovalutato da molti. E allora cosa aspettate, siete in cerca di uan meta low cost ma volete scoprire dei luoghi meravigliosi? Malta è il posto per voi!
Ho visitato l’isola di Malta alcuni anni fa e ho trovato la tua presentazione molto sintetica e restrittiva…Malta è un’isola ricchissima di storia e mi si affollano alla mente tanti ricordi legati alla visita della sua capitale e di altre cittadine situate più all”interno, di alcuni siti archeologici e di caratteristici villaggi di pescatori lungo la costa…Forse la tua proposta vale un aggiornamento!
C’è sempre un buon motivo per tornare a visitare Malta