Un viaggio in Svezia non può che iniziare partendo dalla visita di Stoccolma, la sua capitale. Cittadina piccola e abbastanza raccolta, semplice da esplorare, non fatevi incantare solo dal suo centro storico Gamla Stan; Stoccolma è una città dinamica, moderna e in continua evoluzione dove stile e design sono perfettamente integrati nella quotidianità. Dopo due viaggi a Stoccolma in due diversi periodi dell’anno, ecco la nostra proposta per visitare la città di Stoccolma in tre giorni.


Cosa vedere a Stoccolma in tre giorni

Giorno 1→ La visita della città di Stoccolma non può che iniziare dal suo piccolo centro storico chiamato Gamla Stan. E’ il centro geografico della città, un agglomerato di vie tortuose, intervallati da chiese rinascimentali, piazze in stile medievale, palazzi stretti e colorati e tantissimi tra negozi di souvenir, caffè e ristoranti.

cosa-vedere-a-stoccolma-in-3 giorni-vicoli-galma-stan-min

Il modo migliore per esplorarla è caminando senza meta facendovi guidare dai vicoli più suggestivi. Durante il Natale nella piazza principale di Gamla Stan, potete trovare i mercatini di Natale, non tra i più belli che abbia mai visto ma sono comunque perfetti per trovare qualche regalo particolare o per acquistare prodotti tipici. Nell’isola, centro storico della città si trova anche il Nobelmuseet dove troverete interessanti esposizioni riguardanti la storia e i vincitori di questo prestigioso premio e, il Palazzo Reale di Stoccolma.

cosa-vedere-a-stoccolma-gamla-stan-mercatini-di-natale

Il Palazzo Reale di Stoccolma è un bellissimo edificio ancora in uso che rientra tra i più grandi palazzi reali costruiti. Ogni giorno alle 12.15 (13.15 di domenica) è possibile assistere e ve lo consiglio al cambio della guardia nel cortile esterno. Il Palazzo è anche visitabile al suo interno potete farlo in totale autonomia oppure partecipando alla visite guidate in lingua inglese della durata di 45 minuti.

Dopo aver visitato il centro storico, continuiamo la visita in quello che è considerato a tutti gli effetti il cuore moderno della città. La stazione centrale di Stoccolma è il fulcro dei principali mezzi di trasporto per esplorare la capitale e il paese. Questo è il quartiere dove sono concentrate le principali boutique e negozi alla moda della città, ci sono diversi bar e ristoranti in e alcuni dei musei assolutamente da vedere.

cosa-vedere-a-stoccolma-stazione-centrale-quartiere-shopping

Se state cercando dei negozi o qualche spunto per fare shopping qui troverete pane per i vostri denti e vi assicuro che difficilmente tornerete a casa a mani vuote. NK è il grande magazzino di Stoccolma come Harrods a Londra; oltre alla grandi marche ci sono un caffè, un negozio di souvenir e se visitate Stoccolma nel periodo Natalizio, date un’occhiata alla splendide vetrine decorate e fate una visita a Babbo Natale nella hall principale.

cosa-vedere-a-stoccolma-in-3-giorni-grande-magazzino-nk

Se non volete farli entrambe potete scegliere tra il Nationalmuseum che raccoglie collezioni provenienti da tutta Europa oppure la Wetterling Gallery che ospita modernissime opere dei principali artisti emergenti svedesi.

cosa-vedere-a-stoccolma-in-3-giorni-Nationalmuseum


Giorno 2→ Iniziate la mattina con una visita a Skansen, il primo museo all’aperto al mondo, uno dei punti d’interesse principali di Stoccolma. Skansen è un’attrazione per grandi e piccini, si tratta di un immensa area verde che domina Stoccolma dove sono stati ricreati edifici tradizionali, capanni, abitazioni tipiche, uno zoo e diversi punti di ristoro. Skansen può essere visitato sia in estate che in inverno nel primo caso, il parco sarà più rigoglioso, la maggior parte degli animali sarà ben visibile e fare una passeggiata seguendo i percorsi guidati renderà molto piacevole la visita.

cosa-vedere-stoccolma-in-3-giorni-skansen-natale-min

In Inverno, Skansen sfrutta la magia della neve e del Natale; il paesaggio innevato rende l’atmosfera molto suggestiva ma, saranno visibili sono gli animali abituati a queste temperature come lupi, alci e renne d’altro canto a Skansen si trovano a mio avviso i mercatini di Natale più belli della città dove musica, canti e balli uniti al profumo di cannella e di zafferano rendono questo luogo davvero magico.

cosa-vedere-a-stoccolma-in-3-giorni-skansen-bancarelle-di-natale-min

Skansen vi porterà l’intera mattinata, nel pomeriggio visitate il Vasamuseet un’altra delle tappe imperdibili di Stoccolma. Questo museo è stato costruito per contenere al suo interno la nave da guerra Vasa. La nave da guerra che risale al 1628, orgoglio della Corona svedese, affondò in mare pochi minuti dopo il varo a causa di un errore di calcolo. Nel museo oltre alla nave che si è quasi totalmente preservata, troverete una descrizione dettagliata del suo difficile recupero e dei lavoro di restauro che non sono ancora terminati.

cosa-vedere-a-stoccolma-in-3 giorni-vasamuseum


Giorno 3→ Il terzo giorno dedicatelo alla visita di Södermalm, l’isola più meridionale di Stoccolma la sua principale attrazione e io sottolineerei anche imperdibile è il museo Fotografiska. Situato in uno degli edifici più belli della città il museo di fotografia di Stoccolma ospita delle bellissima e interessanti mostre temporanee. Le sue sale hanno ospitato opere di fotografi famosi come Annie Leibovitz e Johan Wik. All’ultimo piano dell’edificio c’è un ristorante/caffè da dove potete godere di una vista davvero unica sulla città.

cosa-vedere-a-stoccolma-in-3 giorni-vista-bar-fotografiska

Tra le cose da fare e vedere a Stoccolma in tre giorni, non potete perdere la metropolitana di Stoccolma, una vera e propria opera d’arte aperta a tutti. Ogni stazione della metropolitana è ha una decorazione diversa dall’altra, ci sono alcune fermate più belle di altre e potete fare un itinerario in autonomia selezionando quelle che per voi sono le stazioni più particolari.

cosa-vedere-a-stoccolma-in-3 giorni-metropolitana-stoccolma

Da inserire all’interno dell’itinerario di tre giorni ma, solo in estate, il tour delle isole di Stoccolma a bordo di un piccolo battello. Il tour viene fatto anche in inverno ma come potete immaginare durante la primavere e l’estate quando le giornate si allungano la visita in battello è sicuramente più piacevole e regala scorci molto più belli rispetto all’inverno.



Cosa e dove mangiare a Stoccolma

Stoccolma è una città dove la scelta culinaria è davvero molto varia. Oltre al cibo tradizionale, non mancano ristornati etnici e gourmet capaci di soddisfare tutti i gusti.

Per la colazione per noi è stato un must ogni mattina la catena Bröd&Salt, una panetteria artigianale dove mangiare deliziose brioche alla cannella o allo zafferano. Se invece volete fare un brunch davvero ricco andate al Greasy Spoon, il personale è molto cordiale e i piatti davvero abbondanti e gustosi.

cosa-vedere-a-stoccolma-brod-&-salt-colazione-min

Per la cena vi consiglio un ristorante di cucina tipica svedese il Pelikan, sono ottime le polpette e la renna per una cena completa si spendono circa 30/35 euro a persona.

Informazioni pratiche per un viaggio a Stoccolma

Il metodo migliore per raggiungere Stoccolma è l’aereo. Dall’Italia, e nello specifico da Milano ci sono voli giornalieri con la compagnia Ryanair che da Orio al Serio raggiungono l’aeroporto Skavsta che si trova a circa 100km dal centro di Stoccolma. Per raggiungere il centro città dall’aeroporto, potrete utilizzare la linea di bus Flygbussarna i cui orari sono sincronizzati con quelli dei voli aerei: il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e 20 minuti. Tenete in considerazione che i voli da Stoccolma a Milano sono programmati tra le 17 e le 19 (variano in base alle stagioni) quindi il terzo giorni si riduce quasi sempre a poco più di mezza giornata.

In Svezia la moneta ufficiale è la corona svedese, 1 corona corrisponde a circa XXXXX. La Svezia è il paese che ha eliminato quasi del tutto l’uso del contante, ogni tipo di pagamento, anche quello per l’accesso al bagno pubblico, può essere effettuato con il bancomat o la carta di credito.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here