La Cerimonia Ganga Aarti si celebra al tramonto nelle tre città sante Varanasi, Haridwar e Rishikesh. Si tratta di un rituale indù dedicato alla Dea Madre Ganga, la Dea del più sacro fiume indiano. La cerimonia che si svolge a Varanasi è la più scenografica! Si svolge sul Dasaswamedh Ghat  dove alcuni officianti eseguono un’elaborata puja (rituale di offerta) che ha come componente essenziale il fuoco, il tutto in un’atmosfera molto mistica e coinvolgente. Il Ganga Aarti viene eseguito su un palco da un gruppo di giovani pandit vestiti con abiti  color zafferano. Si inizia con il soffio in una conchiglia, si prosegue con lo sventolio di bastoncini di incenso in elaborati volteggi e poi si passa a delle grandi lampade di fuoco che creano giochi di luce e forme nel cielo scuro. Il tutto è accompagnato da canti, inni e campanelli.

Come partecipare al Ganga Aarti a Varanasi

Le persone cominciano ad arrivare molto presto (già alle 5:00 del pomeriggio) per poter prendere posto sulle scalinate del Ghat e avere una buona visuale della cerimonia; un alternative per prendere parte alla cerimonia può essere quella di sedersi nella barche di fronte al Ghat, potrete così avere una visione più frontale della cerimonia. In alternativa, molti negozi nella zona in cambio di una piccola somma di denaro offrono la propria terrazza come postazione.

1 COMMENT

  1. […] mio primo impatto con l’India è Varanasi la sua vera essenza; la gente è assillante, c’è rumore, puzza, casino ma poi eccolo li: il […]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here