Siamo arrivati al secondo capitolo del nostro viaggio di circa un mese in Asia; abbiamo programmato un viaggio che ha attraversato Cambogia, Laos e Vietnam. Vi abbiamo già parlato dei 10 giorni trascorsi in Cambogia nelle terre per popolo Khmer scoprendo la sua capitale Phnom Phen e il sito di Angkor, uno dei siti archeologici più belli al mondo. Con un piccolo volo abbiamo raggiunto il Laos nello specifico la città di Luang Prabang un luogo che sulla carta doveva racchiudere magia, pace, serenità, una città pura e vera che conserva ancora l’autenticità. Ecco cosa vedere a Luang Prabang e dintorni in cinque giorni di itinerario fai da te.
Come dicevo sulla carta eravamo convinti di trascorrere 5 giorni nel paradiso di Luang Prabang, in un luogo unico e autentico ancora per pochi ma non è stato così. Il Luang Prabang proprio perchè con la sua storia ha incuriosito moltissime persone da anni ormai è meta di folel di turisti che hanno rovinato questa atmosfera. Nonostante questa pecca, io l’ho trovata una città splendida in cui siamo riusciti a goderci ogni singolo istante.
Mappa del Laos
Itinerario di viaggio in Laos
Non abbiamo un vero e proprio itinerario per i giorni trascorsi in Laos, non avevamo programamto una tabella di marcia, ci siamo fatti ispirare giorno per giorno dalla città esplorando in lungo e in largo Luang Prabang e riuscendo a fare alcune gite appena fuori città.
Il mio consiglio è quello di dedicare quattro giorni alla sola esplorazione della città lasciatevi trasportare dalle sensazioni, non fissatevi un itinerario ma vivete ogni attimo lasictaevi incantare dagli abitanti del Laos e dalla loro genitilezza. A mio avviso questo è l’unico modo per non rimanere delusi da questa città ormai troppo turistica.
Visitare Luang Prabang in 4 giorni
Luang Prabang offre ogni tipo di confort per il turista: hotel, ristoranti, centri massaggi, mercati diurni e notturni. Potete esplorare la città a piedi o in bicicletta è molto piccola e a misura d’uomo, proprio per le sue dimensioni ci sono momenti in cui questo piccolo centro si riempie di turisti e tutto, diventa troppo affollato.
La via principale di Luang Prabang è Th Sisavangvong dove si trovano quasi tutte le attrazioni da visitare della città. Ci sono moltissimi templi diversi tra loro che meritano tutti una visita. Tra i più bellli vi segnalo:
Il Wat Xieng Thong il più importante monastero del Laos. Il Wat Mahathat esteticamente tra i più belli che abbia mai visto è chiamato anche tempio del grande stupa. Mount Phousi è la montagan sacra che si trova nel centro di Luang Prabang sulla cima della collina si trova un tempio e una terrazza panoramica con una vista su tutta la città e il Mekong. Il Wat Mai è il monastero più grande di Luang Prabang mentre il Wat Wisunalat è il più antico.
Oltre ai templi, vi consiglio una visita al Museo Nazionale, ex residenza della famiglia reale, merita una visita per apprezzare le abitazioni, i costumi gli oggetti e lo stile di vita che aveva la famiglia reale del Laos.
Gite nei dintorni di Luang Prabang
Dopo aver esplorato tutti i templi di Luang Prabang vi consiglio assolutamente un paio di gite fuori porta che potete fare in una giornata o due.
Le cascate di Kuang Si Waterfall sono uno dei siti più popolari del Laos. Distanti circa 30 km dalla città, potete raggiungerle con un tuk-tuk oppure con un tour organizzate da una delle tante agenzie. Le cascate sono davevro molto belle, sono le più grnadi di Luang Prabang dopo il salto alto circa 25 mt. l’acqua forma delle piscina di acqua azzurra dove è possibile nuotare e rilassarsi; per i più spericolati, lungo le pozze ci sono delle corde per lancirsi in tutti acrobatici. Ci sono dei percorsi per risalire la collina e raggiungere il salto della cascata ma ve li sconsiglio durante la stagione delle piogge, sono molto scivolosi e rischiano di diventare pericolosi.
Uno dei nostri desideri durante il viaggio in Asia era di poter navigare il Mekong e in Luang Prabang è possibile farlo per raggiungere le Pak Ou Caves le grotte buddhiste che si trovano a 25 km dalla città. Noi l’abbiamo trovata una gita davvero rilassante dove godersi una vista della natura da una diversa prospettiva, piccoli villaggi sul fiume, fitte vegetazioni con diverse specie di uccelli e insetti.
Le grotte vengo raggiunte dopo ben due ore di navigazione, le grotte più famose del Luang Prabang sono Tham Thing e Tham Phoum, all’interno sono custodite moltissime statue di Buddha che non possono più essere utilizzate eprchè danneggiate o troppo vecchie. Per visitare le grotte si ricorre ad un tour organizzato noi, lo abbiamo concordato direttamente al molo delle barche nell’escursione, è inclusa anche una piccola sosta al Whiskey Village.
Informazioni pratiche sul Laos
Sicurezza: abbiamo trovato il Laos un paese estremamente sicuro; la cittadina di Luang Prabang è tranquilla e non abbaimo mai avuto percezione di pericolo.
Moneta: la moneta locale del Laos è il Kip il cambio di circa 1€ corrisponde a circa 10.000 kip. Noi abbiamo pagato l’hotel con le carte di credito, sono accettate ovunque Visa e MasterCard mentre per i mercati, e lo shopping vi consiglio di utilizzare contanti. Noi abbiamo sempre prelevato agli sportelli bancomat.
Visto: Per entrare in Laos è necessario il visto che si ottiene direttamente all’arrivo in aeroporto. Assicuratevi di avere con voi una foto tessere 4×6 e dovrete pagare 35 Dollari perché vi venga rilasciato un visto turistico della durata di 30 giorni.
Mezzi e spostamenti in Laos
In Laos esitono diversi areoporti, per raggiungere il Laos con un volo, abbiamo utilizzato la compagnia aereo Lao Airlines. Abbiamo volato da Siem Reap (Cambogia) a Luang Prabang con uno scalo tecnico a Pakse (scalo tecnico significa che siamo rimasti sull’aereo e abbiamo aspettato che salissero gli altri passeggeri). La durata del volo complessiva è di circa 3 h e 20 min.
Esistono anche altre compagnie che effettuano il volo diretto da Bangkok, Siem Reap, Phnom Penh, Hanoi e Saigon, noi abbaimo scelto in base a orari e prezzo.
Per muoverci nei dintorni di Luang Prabang abbiamo invece utilizzato sempre dei bus locali per piccole tratte.
Dove dormire in Laos
Noi abbiamo alloggiato al Mekong Holiday Villa; questa sistemazione molto carina si trovava a 5 minuti a piedi dalla via principale del Luang Prabang e a 1,5km dall’areoporto. Affaccia sul Mekong river e le camere sono graziose e fornite di tutti i servizi principali.
Quando andare in Laos
Se dovessimo seguire alla lettera la regola, il Laos è un paese che andrebbe visitato da Dicembre a Marzo che è il periodo secco dove i monsoni sono terminati e il tempo è migliore. Noi abbiamo visitato il Laos in Agosto in pieno periodo monsonico ma se c’è una cosa che ho imparato in molti anni di viaggi in Asia in Agosto e non è che i monsoni e il clima è davvero imprevedibile e quindi non è assolutamente detto che se decidiate di visitare questo paese in estate lo passerete sotto la pioggia battente. Noi abbiamo trovato pioggia e nebbia solo l’ultimo giorno di viaggio.
Come sempre noi utilizziamo la Lonely Planet del Laos per organizzare il viaggio, sono pratiche e hanno sempre a mio avviso delle ottime cartine e interessanti itinerari a piedi.