Il problema sarà forse stato che nutrivo grandi aspettative nei confronti di questa città oppure che i cartelloni pubblicitari fanno bene il loro lavoro? Quello che è certo è che Amburgo non è riuscita  a conquistarmi ne tanto meno a convincermi. Non ho trovato spunti interessanti, nulla di quello che ho visto ad Amburgo mi ha lasciato a bocca aperta, semplice e anonima è stata solo una città tedesca che forse più che vista andava vissuta.

Due giorni ad Amburgo sono più che sufficienti per visitare la città, non è molto grande il mio consiglio è non prendete i mezzi ma passeggiate per godervi al massimo ciò che questa città ha da offrire.

Cosa vedere ad Amburgo

Cosa vedere ad Amburgo: il lago dell’Alster

amburgo-cosa-vedere-alster

Questo lago artificiale è un luogo d’incontro per i gli amburghesi che trascorrono le loro giornate facendo jogging, nel parco o semplicemente rilassandosi con una birra fresca. Noi abbiamo scelto di fare una passeggiata intorno all’Alster ( il fiume dal quale si crea il lago) nei dintorni si trova in una delle zone residenziali più prestigiose di Amburgo con case lussuose; sulle sponde del lago si trova anche il famoso Hotel Atlantic reso celebre dal film 007 la morte può attendere. In alternativa alla passeggiata, potete prendere uno dei tour in battello che partono dal porticciolo di Jungfernstieg.

Cosa vedere ad Amburgo: il porto

amburgo-cosa-vedere-hafen

Il porto di Amburgo è il secondo più grande di tutta Europa. E’ in assoluto l’area di Amburgo che più mi ha colpito e appassionato. Si respira in ogni angolo, in ogni canale, in ogni nave, la storia che ha reso celebre questa città e le ha dato il soprannome di “Porta sul mondo”. L’HafenCity è il nuovo quartiere che sorge tra Speicherstadt e il porto, uno dei progetti urbanistici più grandi e importanti di tutta Europa. Per apprezzare quest’area vi consiglio di esplorala sia a piedi che in barca.

  • Scendete alla fermata della metropolitana Landungsbrucken da qui potrete scattare una bella foto panoramica del porto. Proseguite poi a destra verso il centro città e perdetevi tra i vicoli e i canali costeggiati da magnifici edifici fatti di mattoni rossi. Vi consiglio una visita sia di giorno che di sera, al crepuscolo le gotiche strutture di mattoni, le torrette e i canali s’illuminano regalando un effetto romantico.
  • Ogni giorno dal porto partono tour in barca dei canali e del porto commerciale di Amburgo. Il tour in barca del porto dura circa 1 ora, il battello è coperto quindi anche se piove non vi preoccupate riuscirete comunque a godervi il tour.

Cosa vedere ad Amburgo: St. Pauli

amburgo-cosa-vedere-st-pauli

Conosciuto in tutto il mondo per la zona a luci rosse, gli spettacoli di strip-tease e i sexy shop, il quartiere di St. Pauli è una sorta di “strada del peccato” ricca di vita mondana battuta ogni giorno da migliaia di visitatori. A St. Pauli potrete trovare di tutto:  club, erotismo, bar yuppy, discoteche punk, ristoranti asiatici e turchi, pub di vario genere, insomma, avrete solo l’imbarazzo della scelta in questo quartiere che non dorme mai.

Cosa vedere ad Amburgo: Centro storico

amburgo-cosa-vedere-municipio

La parte più antica di Amburgo, innegabile attrazione per molti turisti, è il centro storico. La “Deichstraße“, è un’antica strada commerciale lungo la quale si susseguono edifici residenziali e amministrativi oltre a ristoranti e bar. Simbolo indiscusso della città è la chiesa di St Michaelis, parliamo della chiesa in stile barocco più importante e significativa della Germania dotata del più grande campanile con orologio di tutta la nazione. Salendo sul campanile, potrete ammirare un panorama unico di tutta la città.

Il Municipio di Amburgo è l’edificio che domina la piazza principale delle città. La sua facciata è tutto tranne che sobria, le decorazioni sono tante e minuziose, troverete scolpite anche 20 statue di antichi imperatori.

Cosa mangiare ad Amburgo

Il nostro è stato un viaggio al risparmio, non abbiamo cercato ristoranti alla moda o tradizionali dove pranzare e cenare. Lo street food vi salverà il portafoglio e anche il tempo se come noi avete solo due giorni di tempo.

amburgo-cosa-vedere-street-food

Il Wurstel

Non sei in Germania se non mangi un buon Wurstel, sarà scontato ma sono una certezza. Sono buoni, sono veloci, sono ovunque e non ti lasciano a bocca asciutta: pranzo e cena sono assicurati. In ogni strada, stazione, ci sono chioschetti che con pochi euro vi daranno un wurstel caldo e un panino. Potrete scegliere tra quelli classici variando solo la tipologia di carne, oppure se amate piatti più sfiziosi io non mi faccio mai mancare un buon curry wuster (salsiccia tagliata a pezzi con ketchup, polvere di curry e un panino)

Chinise Box

Con 3,50 € potrete mangiarvi un box (scatola 10cm di diametro) di spaghetti cinesi con le verdure. Buoni veloci, gustosi e se non vi basta con 1 euro in più potrete aggiungere anche del pollo marinato o fritto.

Potato Lovers

Dopo i Wurstel vuoi farti mancare le classiche “kartoffen” (patate) in questo caso sono lessate e pressate per farle diventare purea e vengono aggiunti condimenti a vostro piacimento, io ho optato per sale, pepe, cipolle, panna acida.

Panini al pesce

Sono un classico soprattutto se vi trovate al porto, ne esistono di vari tipi, con pesce fritto, crudo, marinato, lessato, i prezzi variano tra i 3 e i 6 euro circa.

Come raggiungere Amburgo dall’aeroporto

L’aeroporto di Amburgo dista pochi km dal centro città, ci sono due modi per raggiungere la stazione centrale di Hauptbahnhof:

  • Prendere la linea ferroviaria S1, non dovrete cambiare mezzi e in 40 minuti raggiungerete la stazione
  • Prendere la linea Ferroviaria S1 fino a Ohisdorf e da qui prendere la metropolitana U1fino alla stazione centrale 20 minuti ca

Vi consiglio di acquistare la Card di Amburgo, potrete prendere i mezzi in modo illimitato e usufruire di sconti su musei, tour, ristoranti e altro ancora. Acquistatela dal sito così una volta arrivati all’aeroporto potrete già utilizzarla per i mezzi pubblici.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here