Bucharest, la capitale della Romania, è una destinazione che abbiamo rincorso per un sacco di tempo, vi ho raccontato in un altro post come questa città fosse diventata la mia chimera. Dopo infiniti tentativi ecco che succede di nuovo, complici tre giorni di vacanza e la voglia infinita di visitare questa città ed ecco che ricompriamo per la terza volta il volo questa volta con Wizz Air e incredibilmente, atterriamo in Romania.
Un grande traguardo e un grande successo vi posso assicurare che c’era dell’incredulità sui nostri volti, finalmente eravamo a Bucharest ora, non restava altro che esplorare questa città che abbiamo sognato per due anni.
Dopo questa doverosa premessa purtroppo, Bucharest non è riuscita ad entusiasmarci e a conquistarci, avevamo delle aspettative troppo alte e come spesso accade queste, non vengono mai rispettate ma ho comunque deciso di farvi un elenco delle 5 cose da fare a Bucharest
Cinque cose da fare a Bucharest: il Parlamento
Scontato, non passa di certo inosservato, il Parlamento di Bucharest è l’attrazione più importante della città. La più famigerata tra le opere di Ceausescu è il secondo edificio al mondo per grandezza. Per poterlo visitare, occorre prenotare una visita guidata della durata di circa un ora. Se siete intenzionati a visitarlo ricordate di prenotare con un giorno d’anticipo telefonando al Parlamento oppure recandovi direttamente all’ingresso.
Cinque cose da fare a Bucharest: le chiese ortodosse
Bucharest è una città colma di minuscole Chiese ortodosse che sono certa vi incanteranno. Sono tantissime e con un po’ d’impegno sono certa riuscirete a visitarle tutte ma intanto vi faccio un piccolo elenco di quelle che a mio avviso sono davvero imperdibili:
- Chiesa di Stavropoleos una minuscola chiesa che risale ai primi del 700, quello che più mi ha colpito sono gli interni in legno finemente lavorati e il bel cortile sul retro pieno di lapidi.
- Chiesa Cretulescu si trova vicino al Palazzo Reale, in un piccolo parco noterete questo edificio color mattone che spicca tra i palazzi bianche che lo circondano. La particolarità di questa chiesa e il portico dell’ingresso dove si trovano gli affreschi più suggestivi.
- Chiesa di San Antonio è la chiesa più antica di Bucharest quello che colpisce è la sua facciata a strisce di mattoni e gesso. I suo interni sono affrescati come la maggio parte della chiese ortodosse della città ma tra tutte sono gli affreschi più brillanti e suggestivi.
Cinque cose da fare a Bucharest: cene tipiche
Mai l’avrei detto ma una delle cose che più mi sono rimaste di Bucharest è la cucina tipica e per apprezzarla al meglio, abbiamo scelto per le due cene che avevamo a disposizione due delle birrerie tipiche della città.
- Carù cu Bere non fatevi influenzare dall’atmosfera turistica che si respira, concentratevi sull’arredamento in stile belle époque, le vetrate, l’ottima cucina, i balli e le musiche tradizionali. Sono certa che passerete una serata davvero unica, prenotate in anticipo sul sito e chiedete un tavolo all’interno per assaporare meglio l’atmosfera.
- Hanùl lui Manuc è il più antico albergo della città, l’edificio storico circonda un ampio cortile con alberi, sormontato da diverse balconate, al suo interno si trova il ristorante all’aperto. Questa location si presta ad un clima più caldo quando potete stare all’aperto senza infreddolirvi, osservare il cielo stellato e consumare un ottima cena circondato da luci bianche. Anche in questo caso vi consiglio di prenotare, in estate è sempre molto affollato.
Cinque cose da fare a Bucharest: gita a Snagov
A 40 chilometri da Bucharest si trova il Lago Snagov, un piccolo angolo di relax che viene preso d’assalto nei fine settimana dagli abitanti della capitale. Noi siamo stati attratti dal piccolo monastero che su di un’isoletta vicino alla sponda del lago collegato a questa da un ponte. Nascosta dalla vegetazione si scorge una piccola chiesetta in pietra che risale al 1500; la chiesa è totalmente affrescata al suo interno e si trova ance un parete che raccoglie la documentazione che attesta che la tomba allìinterno della chiesa nell’ala principale contiene i resti di Vlad l’Inpalatore, il personaggio realmente esistito che ispirò la nascita del Conte Dracula. A mio modesto parere questo piccolo Monastero merita una visita.
Cinque cose da fare a Bucharest: tour in Transilvania
Bucharest è un ottimo punto di partenza per fare una gita di un giorno in Transilvania: ogni hotel e agenzia vi potrà offrire un tour che di solito include la visita del Castello di Peles, del Castello di Bran e alla cittadina di Brasov. Si viene accompagnati da una guida che per tutta la durata del viaggio vi racconterà la storia di questo paese con anche, qualche aneddoto divertente. Sarà una giornata indimenticabile ma anche stancante, io ve la consiglio se avete poco tempo a disposizione e se come me sognavate di visitare la Transilvania da tempo. Con questi tour in giornata non si riesce di certo a cogliere lo spirito e le tradizioni di questa regione ma è sicuramente un ottimo punto di partenza.