Uno dei motivi che mi ha spinto ad affrontare un viaggio in Romania era il desiderio, di scoprire e vedere con i miei occhi la tanto millantata Transilvania, la regione più visitata e più turistica del paese. Avendo a disposizione sono un lungo week end, abbiamo scelto trascorrere due giorni alla scoperta della capitale della Romania Bucharest e un giorno per visitare la Transilvania appoggiandoci ai tour organizzati offerti da moltissimi hotel e agenzia della capitale.

Avendo poco tempo a disposizione, abbiamo cercato sul web le varie tipologie di tour offerte e poi ci siamo messi in contatto con uno dei tanti ostelli della città dove abbiamo opzionato la nostra partecipazione al tour. Esiste un tour classico per la scoperta delle meraviglie della Transilvania in un giorno, offrono tutti le stesse tappe, l’unica variabile potrebbe essere il tempo a disposizione in ogni sito e l’ordine con cui vengono visitati.

L’autobus ci viene a prendere intorno alle 7,30 del mattino di fronte all’Hotel Capitol, una volta saliti, viene fatto l’appello e ci viene spiegato brevemente quale sarà lo svolgimento del tour di un giorno in Transilvania.

Cosa vedere in Transilvania: il castello di Peles

Il primo stop è come di consueto l’autogrill, abbiamo circa venti minuti per la toilette e per fare colazione poi, si riparte per raggiungere la prima vera tappa del tour: il castello di Peles a Sinaia.

L’autobus ci lascia all’ingresso del castello, in cima ad una discesa che porta al parcheggio, c’incamminiamo con la guida e alla prima curva scorgiamo il bellissimo castello cinto da un vasto prato verde, con le su torri fiabesche mi ricorda tantissimo gli scorci del cartone animato Disney la Bella e la Bestia.

cosa-vedere-in-transilvania-tour-di-un-giorno-castello-peles-cortile

Ci sono due modalità di visita guidata del Castello di Peles: la prima della durata di 40 minuti, da accesso solo alle stanze inferiori ed è quella che è inclusa nel nostro tour, la seconda invece dura di più e consente la visita anche alle sale del primo e del secondo piano.

cosa-vedere-in-transilvania-tour-di-un-giorno-castello-peles

Il Castello di Peles ha una storia recente, venne ultimato nei primi del 900 e doveva essere la residenza estiva di Re Carlo I, il sovrano più longevo della Romania. Il Castello venne dotato di servizi all’avanguardia come un impianto centralizzato di riscaldamento e di corrente elettrica. Lo stile neo-rinascimentale ricco di decorazioni ricorda i Castelli della Baviera, al suo interno le sale sono una più bella dell’altra: soffitti di legno intagliato, ampi saloni da ricevimento decorati in stile fiorentino, francese e moresco ricordate però, se volete scattare foto all’interno dovrete pagare un biglietto a parte per avere il permesso.

Lasciamo il bel castello di Peles, dopo aver avuto una ventina di minuti a disposizione per esplorare l’esterno dei giardini e scattare qualche bella fotografia; la seconda tappa del tour in Transilvania è il famoso Castello di Bran.

Cosa vedere in Transilvania: il castello di Bran

Meglio conosciuto come il Castello di Dracula, il castello di Bran non è il vero castello del Conte Dracula si vocifera che crudele Vlad l’Impalatore, fosse stato prigioniero in questo castello, ma le fonti non sono confermate. Quello che è certo però è che questo castello proprio per questa falsa anomea, è meta di oltre mezzo milione di visitatori l’anno che sono attratti dal Castello del Conte Dracula.

cosa-vedere-in-transilvania-tour-di-un-giorno-castello-bran-interno

Io ero una di quelle persone che non vedeva l’ora di visitare il castello ma sono anche quella persona che era rimasta davvero delusa da questa visita. Il castello pur essendo abbastanza scenografico visto dal basso della cittadina di Bran, al suo interno è quasi del tutto spoglio e la sua struttura non è per nulla antica.

cosa-vedere-in-transilvania-tour-di-un-giorno-castello-bran

Il tempo che abbiamo avuto a disposizione a Bran per visitare il castello e i mercatini che si trovano al suo ingresso è stato davvero troppo. Nel nostro tour Bran è stata utilizzata anche come sosta per il pranzo e qui, vi do un piccolo consiglio: se non volete trascorrere un ora seduti a tavola mangiando pesanti piatti di carne, potete approfittare delle bancarelle alimentari che si trovano nel mercato ai piedi del castello. La scelta è ampia e più pratica, potrete prendere un hot dog e intanto passeggiare tra una bancarella e l’altra.

Cosa vedere in Transilvania: Brasov

L’ultima tappa del nostro tour di un giorno in Transilvania è Brasov la cittadina più bella e famosa della regione. La parte più importante della città attorno alla quale ruota la vita della cittadina è Piata Sfatului, la piazza che si trova appunto nel centro dove si trovava un tempo l’ex edificio del consiglio sede amministrativa della città. Oggi la piazza è luogo di ritrovo per i suoi abitanti, con bar, panchine, bancarelle di gelati e pop corn.

cosa-vedere-in-transilvania-tour-di-un-giorno-brasov-panorama

Una delle attrazioni più famose di Brasov è la Chiesa Nera, il suo colore scuro è dovuto all’incendio che la distrusse in parte nel 1689 e che annerì il colore delle sue pareti esterne. Questo monumento storico, è anche il più grande edificio di culto in stile gotico del paese. Non abbiamo molto tempo a disposizione quindi oltre alla Piazza e alla Chiesa, decidiamo di passeggiare nelle colorate vie che accerchiano la piazza, dove a parte qualche bar e diversi edifici colorati non c’è molto altro; sarebbe servito molto più tempo per visitare altre parti della città e godersela di più.

Il tour termina qui e il rientro a Bucharest avviene verso le 23.

Tour di un giorno in Transilvania: informazioni pratiche

  • Come vi anticipavo potete prenotare il tour online oppure direttamente a Bucharest appoggiandovi ad un Hotel o ad un’agenzia
  • Il costo si aggira intorno ai 70 euro a persona e include: autobus, guida, ingresso ai castelli. Non sono inclusi il pranzo e i biglietti per scattare le foto al castello di Peles.
  • Se avete più tempo a disposizione io vi consiglio di muovervi in autonomia magari noleggiando un auto e dedicando più tempo a queste tre tappe fondamentali per un tour in Transilvania. Se invece come noi avete poco tempo e non avete voglia di organizzarvi nulla questi tour sono la soluzione ottimale.

 

 

1 COMMENT

  1. Good morning i would like to take a 1 day transylvania tour . do you have availabilty for september 1 or 2? is there a guide in italian? how much?i look forward to seeing you
    giovanni di giuseppe

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here