Quando abbiamo deciso di tornare a Singapore dopo ben 9 anni eravamo certi che ci saremmo innamorati di nuovo di questa favolosa metropoli del sud est asiatico. Cose da fare e vedere a Singapore ce ne sono molte; è una città che sembra piccola ed intima ma allo stesso tempo grande e maestosa.
E’ una città che viaggia alla velocità della luce, in continua evoluzione, a mio avviso la città più futuristica e all’avanguardia del mondo. Singapore racchiude un mix di storia, culture, architettura futuristica, mercati, natura e street food che assieme sono capaci d’incantare ogni viaggiatore.
Cosa fare e vedere a Singapore
Singapore è una città adatta a tutti i viaggiatori e si, anche se non è famosa per essere una città economica, con qualche accorgimento riuscirete a trascorrere diversi giorni nella metropoli asiatica senza spendere tantissimi soldi. Queste sono a nostro avviso le cinque cose più due da fare e vedere a Singapore per assaporarvi il meglio di questa città.
1. Cosa vedere a Singapore: visitare le attrazioni del Marina Bay e ammirare i Gardens By The Bay
Singapore si identifica spesso nel Marina Bay il quartiere più futuristico della città, un biglietto da visita chiaro e deciso dell’ambizione di Singapore. Potete dedicare una giornata alla visita di questa area che comprende:
- Il Marina Bay Sand, un complesso architettonico che comprende hotel, casinò, un centro commerciale, un teatro, un centro espositivo e un museo. L’attrazione principale è lo Skyparck del Marina Bay Sands, con la sua incredibile infinity pool che si affaccia sulla baia. Vi consiglio di salirvi al tramonto per godere di una bellissima vista sulla baia e per osservare dall’alto i meravigliosi Gardens By The Bay.
- I Gardens By The Bay sono un capolavoro di urbanistica che incantano ogni viaggiatore. Il complesso si divide in tre parti: gli alberi della vita sui quali e possibile salire passeggiando sulla passerella che li unisce; il Flower Dome, una serra che racchiude un numero infinito di piante di ogni specie e dimensione, il Cloud Forest Dome è invece una serra che racchiude una montagna con tanto di cascata che riesce a replicare perfettamente un clima tropicale.
- Ideale per mangiare o bere qualcosa (non a buon mercato) i Quays sono uno dei quartiere più popolari di Singapore.
Tornate ai Gardens By The Bay di sera dalle 19:45 alle 20:45 potrete assistere allo spettacolo di luci degli alberi della vita è gratuito e vi lascerà senza parole.
2.Cosa vedere a Singapore: visitare i quartieri etnici di Singapore: China Town, Little India e Arab Street
Un tour tra i quartieri etnici di Singapore è sicuramente d’obbligo: China Town, Little India, e Arab Street sono bellissime e così diverse tra loro che mi sento di consigliarvi di visitarle tutte e tre.
- Il quartiere di Chinatown di Singapore è forse il più ordinato e pulito del mondo. Famoso per il suo street food stellato, l’attrazione principale è il tempio dove si conserva il dente di Buddha il Buddha Tooth Relic Temple. Oltre al Mall cinese suddiviso in tre aree dove perdersi è all’ordine del giorno, visitate anche Ann Siang Road con le case d’epoca e ben allineate.
- Little India a Singapore è il quartiere che c’è rimasto nel cuore fin dal nostro primo viaggio nel 2010. Dopo pochi passi ti sembrerà davvero di essere a Nuova Delhi tra colorati templi Indù, bancarelle di incensi fiori e offerte e ristoranti dove ancora si mangia sulla foglia di banano rigorosamente con la mano destra.
- Il Quartiere Arabo di Singapore è stata la vera scoperta di questo viaggio. Dominato dalla cupola color oro della Moschea del Sultano, in Arab Street troverete tantissimi posticini per mangiare, negozietti super trendy, locali per bere, musica live e tantissima street art.
3.Cosa fare a Singapore: mangiare street food, la cucina internazionale di Singapore
Siamo delle buone forchette, da sempre non ci siamo mai tirati indietro assaggiando piatti e prelibatezze di ogni paese che abbiamo visitato. A Singapore abbiamo trovato il paradiso In questa città futuristica troverete tante e diverse cucine così tante e varie da non riuscire a provarle tutte. Lo sapevate che a Singapore ben due bancarelle di cibo sono state insignite di una stella Michelin?
A seconda del quartiere che state visitando troverete cucine locali ecco alcuni indirizzi da non perdere: Lau Pa Sat situato nel cuore del Business Disctrict di Singapore qui troverete il miglio Satay della città. Il China Town Complex dove potrete gustare con meno di 2 euro un piatto stellato. Nel cuore di Little India il Sakunthala’s dove potrete mangiare dell’ottima cucina indiana sulla foglia di banano.
4. Cosa fare a Singapore: shopping nei Mall da Orchard Road al Bugis Junction
Singapore come ogni grande metropoli ha diversi Mall sparsi per la città dove potrete letteralmente perdervi. I più belli e famosi si trovano in Orchard Road un’intera via disseminata di centri commerciali con brand e negozi per tutte le tasche. Durante il nostro viaggio a Singapore abbiamo avuto la fortuna di visitare la città nel week end per i festeggiamenti dell’indipendenza del paese e tutti i negozi offrivano sconti superiori al 50%.

I Mall a Singapore come in generale in Asia sono delle strutture davvero possenti che oltre a casa e abbigliamento offrono anche un piano riservato solo alla cucina e vi potrete sbizzarrire nel testare tantissime cucine dal mondo. Tra i migliori male vi consiglio: ION Orchard Road, Mandarinati Gallery. Il Mall di Chinatown e il Bugis Junction sono meno eleganti e molto incasinati, difficile trovare qualcosa di interessante se non dei piccoli souvenir a pochi soldi. Se invece cercate tecnologia a buon mercato, di qualità e garantita anche in Europa andate al Mustafa Center ricordate che su tutti i vostri acquisti potrete richiedere il Tax Refound in aeroporto.
5. Cosa vedere a Singapore: visitare l’Isola di Sentosa
Se volete allontanarvi dal caos della città, raggiungete l’isola di Sentosa un gigantesco parco a tema dove spiccano gli Universal Studios e l’Acquario. Potrete trascorrere una giornata a Sentosa oppure qualche ora sulla bella spiaggia bianca dell’isola.

6. Cosa vedere a Singapore: scoprire lo Zoo di Singapore
Situato nella parte settentrionale di Singapore, il Singapore Zoo è una meraviglia tropicale fatta di ampie recinzioni dove gli animali hanno ampi spazi per muoversi. E’ un ambiente adatto sia per grandi ma soprattutto per i più piccoli; gli oranghi sono le stelle indiscusse dello Zoo ma gli animali da vedere sono molti e la cornice a perdita d’occhio di campi verdi in cui è immerso il parco, vi faranno dimenticare di essere a pochi passi da una metropoli come Singapore.