Singapore è una città del sud est asiatico futuristi, all’avanguardia, spaziale, particolare, dove regna la multiculturalità. Singapore è una città che incanta per la sua magica perfezione e anche se si, il costo della vita non la rende proprio abbordabile per tutti, noi a Singapore, abbiamo trovato davvero economico il cibo. Mi spiego meglio, i prezzi di Singapore non sono per nulla paragonabili a quelli di una bancarella di Bangkok, ma muovendosi nel modo giusto e seguendo i nostri consigli, in questo articolo troverete sei posti dove mangiare a Singapore bene e spendendo o poco o il giusto.

Singapore è una città internazionale dove è possibile trovare cucine da tutto il mondo. I posti che abbiamo selezionato per voi vanno bene sia per pranzo che per cena e sono dislocati nei principali quartieri turistici di Singapore.

Dove mangiare a Singapore: 5 luoghi da non perdere

  • Nel cuore di China Town si trova una bancarella che ha ottenuto nel 2017 una stella Michellin: avreste mai pensato di mangiare in una ristorante stellato con meno di 2 euro? A Singapore si può fare. Liao Fan Hawker Chan si trova nel Chinatown Complex Branch sarà impossibile non notarlo perché a tutte le ore del giorno c’è sempre coda. Il must è l’anatra o il pollo con salsa di soia il tutto a meno di 2 euro.

street-food-e-cucina-internazionale-5-posti-dove-mangiare-a-singapore-bancarella-stellata

 

  • A due passi dal Marina Bay si trova un bellissimo mercato coperto che offre moltissime varianti di street food il Lau Pa Sat Food Court. Durante il pranzo i chioschi sono aperti solo parzialmente mentre per cena troverete un mercato che si estende anche in strada e che offre dei favolosi Satay spiedini di carne e pesce che vi riempiranno fino allo sfinimento. La formula è semplice e a buon mercato: scegliete una bancarella e ordinate il cibo che preferite pagate subito e attendete che arrivi la grigliata, per ordinare da bere e per comprare i fazzoletti (non è scontato che li troverete sul tavolo) aspetta che si avvicini qualcuno che in meno di un minuto e pagando subito, vi porterà una birra ghiacciata.

  • Nel cuore di Little India, uno dei nostri quartieri preferiti a Singapore si trova il Sakunthala’s Restaurant un ristorante molto spartano che avevamo già testato nel 2010 e che abbiamo riprovato nel nostro ultimo viaggio a Singapore. Cucina tipica dell’India del Sud, piatti ottimi in un’ambiente 100% local. Viene servito il tutto su una gigantesca foglia di banano e si mangia rigorosamente con la mano destra. Non fatevi impressionare dal caos e dall’ambiente davvero poco confortevole, la cucina è ottima e difficilmente vi dimenticherete i loro piatti piccanti.

  • I centri commerciali di Singapore sono un must di questa città in Orchard Road avrete l’imbarazzo della scelta non solo per i negozi ma anche per il cibo. Se siete nostalgici del Giappone o semplicemente amanti della cucina giapponese vi innamorerete della catena Don Don Donki: supermercati con cucina 100% made in Japan. Potrete sbizzarrirvi acquistando prodotti tipici all’interno degli scaffali del market oppure scegliere uno dei chioschetti che offrono dal sushi al katsu udon.

  • La miglior colazione di sempre e i migliori pancakes di sempre li troverete al Bugis Juction all’interno di uno dei centri commerciali da visitare a Singapore, si trova il Pancake Cafe dove potrete gustare i migliori pancake della città. Alti, soffici, ricoperti di panna fresca e di sciroppo d’acero, sono i migliori che abbia mai mangiato nella mia vita. Il locale non è tra i più accoglienti ed è anche molto piccolo ma ne vale la pena.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here