Ibiza è l’isola delle Baleari famosa in tutto il mondo per la grande vita notturna. I migliori DJ del mondo da Giugno a Settembre animano le numerose discoteche dell’Isola richiamando soprattutto nel mese di Luglio e Agosto tantissimi turisti. Ibiza non è solo l’isola della perdizione e se state cercando spiagge bianche, mare cristallino e il pure relax: fuori stagione è il posto che fa per voi.

Cosa fare a Ibiza in 4 giorni

Sicuramente quattro giorni per visitare Ibiza non sono molti ma senza correre troppo riuscirete a visitare tutte le spiagge più belle dell’isola e a concedervi anche del tempo per l’esplorazione di mercati e cittadine. Il nostro consiglio è quello di affittare l’auto e non il motorino noi lo abbiamo preferito perché nonostante Ibiza non sia un’isola grossissima, per spostarsi di sera e di giorni avendo visitato l’isola in Giugno, alla mattina presto e di sera era fresco e alcune distanze in motorino sarebbero state scomode.

Cosa fare a Ibiza in 4 giorni: la città vecchia di Ibiza

Ibiza non è solo mare e divertimento, una delle parti più belle dell’isola è sicuramente la città vecchia di Ibiza, un grazioso centro storico tutto da esplorare rigorosamente a piedi.

Il centro storico fortificato di Ibiza si trova arroccato su una piccola montagna vicino al mare e dall’alto dominando la città, si chiama Dalt Vila che tradotto significa “Città più Alta”. Armati di scarpe comode o di infradito come nel mio caso, potrete esplorare le strette, tortuose e ripide strade acciottolate da dove è possibile apprezzare magnifiche vedute della città, del porto e del mare. Potrete scegliere di gironzolare senza un percorso vero e proprio oppure seguire uno dei tre percorsi ufficiale offerti dall’ufficio turistico.

cosa-fare-a-ibiza-in-4-giorni-mare-divertimenti-e-mercati-hippy-città-vecchia

Per quanto la città vecchia offra infiniti scorci tutti da immortalare noi abbiamo preferito muoverci da soli seguendo le strade e gli edifici che più ci potessero interessare. E’ imperdibile la camminata lungo le mura della città vecchia dove avrete una visione a 180 gradi del porto e della città. Nella parte più bassa troverete un groviglio di vie e di negoziati che vendono ogni tipologia di souvenir mentre nella parte più altra ci sono bar e ristoranti che godono di una vista privilegiata.

cosa-fare-a-ibiza-in-4-giorni-mare-divertimenti-e-mercati-hippy-città-vecchia-scorci

Cosa fare a Ibiza in 4 giorni: il mercato Hippy di Las Dalias

Ibiza offre una moltitudine di mercatini di vario genere dove è possibile acquistare prodotti tipici locali, dal vasellame alle ceramiche, dagli strumenti musicali al cuoio. In base ai giorni che soggiornerete sull’isola potrete scegliere tra diversi mercati.

cosa-fare-a-ibiza-in-4-giorni-mare-divertimenti-e-mercati-hippy-las-dalias

Durante il nostro viaggio a Ibiza siamo riusciti a visitare solo il mercatini di Las Dalias che si svolge tutti i sabati dalle 11 alle 21. Affianco al mercato si trova un parcheggio a pagamento e un ristorante dal quale prende il nome il mercato. Abbiamo adorato questo mercato colorato, una moltitudine di bancarelle variopinti in una location pazzesca. E’ senza dubbio uno dei mercati più belli dell’isola e a detta di molti rimane più autentico del famoso mercato di Es Canar che noi non siamo riusciti a visitare perché aperto solo di mercoledì ma che contiamo di vedere nel prossimo viaggio.

cosa-fare-a-ibiza-in-4-giorni-mare-divertimenti-e-mercati-hippy-las-dalias-bancarelle

Cosa fare a Ibiza in 4 giorni: le spiagge più belle

Ibiza ha un mare che nulla ha da invidiare ai Caraibi. Le spiagge sono quasi tutte facilmente raggiungibili sia in auto che con i mezzi pubblici e sono adatte a famiglie con bambini, coppie e giovani. Le spiagge più belle si trovano nella parte nord dell’isola vicino a Sant Antony: Cala Compte, Cala Vedella, Cala Bassa, Cala Tarida; nella parte Nord Est si trovano le spiagge più selvagge e meno battute alcune delle quali anche più difficili da raggiungere come Playa de S’Aigua Blanca mentre nella parte sud dell’isola si trovano invece le spiagge più battuta soprattutto dai giovani perché si trovano della zona più movimentata dell’isola piena di locali e discoteche la più famosa è Salinas.

cosa-fare-a-ibiza-in-4-giorni-mare-divertimenti-e-mercati-hippy-cala-compte cosa-fare-a-ibiza-in-4-giorni-mare-divertimenti-e-mercati-hippy-cala-d'hort cosa-fare-a-ibiza-in-4-giorni-mare-divertimenti-e-mercati-hippy-cala-vedella

Cosa fare a Ibiza in 4 giorni: ristoranti e locali

Ibiza è un’isola in continua evoluzione, pronta a soddisfare le sempre più esigenti richieste del pubblico; è un’isola al passo coi tempo ricca di posticini davvero incantevoli dove mangiare dalla tipica cucina spagnola a quella a km zero. Cercando su google abbiamo trovato dei postini da consigliarvi:

    • La Bodega una delle taperie più conosciute di Ibiza: tapas e sangria sono ottime! Si trova appena sotto la grande scalinata che porta alle mura della città vecchia; il locale affaccia su due lati della strada è sempre pieno e incasinato vi consigliamo di prenotare. I prezzi sono nella media: 1lt di sangria e 4 tapas abbondanti 50 euro ca.
    • Aubergine è sicuramente il ristorante d Ibiza che ci ha incantato sia per il cibo che per la location. Si trova nell’entroterra Ibizenco, un piccolo paradiso biologico, dove vengono serviti piatti creati solo con prodotti a km zero. Noi abbiamo cenato nel patio esterno nel silenzio totale tra alberi e lucine: un sogno. Una bottiglia di vino, un antipasto, due portate e un dolce 100 euro ca.
  • cosa-fare-a-ibiza-in-4-giorni-mare-divertimenti-e-mercati-hippy-aubergine
    • Cafè Anita si trova nella graziosa cittadina di Santa Eulalia nei pressi dal mercato hippy de Las Dalias. E’ una vera istituzione ancora oggi infatti gli hippy dell’isola senza un indirizzo fisso vengono qui a ritirare la posta: sia all’interno che all’esterno del locale c’è una parete di caselle postali ancora funzionanti. Il locale è molto semplice ma buono e qui troverete la vera cucina ibizenca. Il costo per unn pranzo fatto da due portate con bevande 20 euro ca.
  • cosa-fare-a-ibiza-in-4-giorni-mare-divertimenti-e-mercati-hippy-bar-anita
    • Can Pujol si trova alla fine di Sant Antoni sul lungomare; è un’osteria molto spartana dall’arredamento discutibile. I piatti a base di pesce tradizionali molto buoni come anche i prezzi. Abbiamo mangiato una paella ottima con i piedi sulla sabbia perché i tavolini sono proprio in riva al mare. Una paella per due con vino 70 euro ca.

Cosa fare a Ibiza in 4 giorni: informazioni pratiche

Ibiza è un’isola che non necessita di molte spiegazioni, come anticipato prima il mio consiglio è quello di utilizzare l’auto invece del motorino. Tutte le spiagge hanno il parcheggio a pagamento e i costi per la giornata variano dai 3 ai 5 euro ca. Alcune spiagge anno anche il parcheggio gratuito ma per trovare posto vicino al mare senza fare lunghi tratti a piedi dovrete muovervi la mattina presto.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here