Se decidete di compiere un viaggio a Sofia in Bulgaria, dovete mettere in conto che oltre alla bella capitale bulgara, ci sono diverse attrazioni che possono essere visitate con una gita in giornata da Sofia e che non possono non essere viste. Durante il nostro lungo week end a Sofia abbiamo deciso di prendere un auto a noleggio e di esplorare i dintorni in autonomia senza affidarci ad un tour organizzato.
Cosa vedere nei dintorni di Sofia: la chiesa di Boyana
La prima gita fuoriporta che potete fare durante un viaggio a Sofia dista meno di 10km dalla città ed è raggiungibile sia con gli autobus che con i taxi: parliamo della minuscola chiesa di Boyana. Sofia è circondata dalle montagne vi basterà guardarvi attorno per osservare la catena montuosa del Parco Nazionale di Vitosha ai piedi di uno dei tanti sentieri nel parco si trova l’antichissima chiesa di Boyana. Dall’esterno può sembrare poco interessante; entrando nel parco e dopo aver acquistato il biglietto, percorrete un piccolo sentiero tra gli alberi che porta all’ingresso della chiesa: una struttura in pietra grigia, senza decorazioni che non ricorda per nulla una chiesa. La Chiesa di Boyana è Patrimonio dell’Umanità UNESCO perché se all’esterno lascia a desiderare, al suo interno si possono apprezzare incredibili affreschi del XIII secolo che non sono mai stati ristrutturati. I colori degli affreschi sono ancora brillanti e sono integri, rimarrete a bocca aperta. L’ingresso è consentito a un massimo di 10 persone, una volta acquistato il biglietto mettetevi in coda e attendete il vostro turno.
Per raggiungere la chiesa di Boyana potete prendere un taxi dal centro città (10 euro ca) oppure il tram n°5 e cambiare con il bus 107 e scendere al capolinea. Se raggiungete invece la chiesa con la vostra auto, attenzione al parcheggio, non ne esiste uno vero e proprio e bisogna essere creativi. La chiesa di Boyana apre alle 10, io vi consiglio di fare visita alla chiesa verso l’ora di pranzo, troverete meno turisti e nessun autobus dei tour organizzati che di solito raggiungono Boyana nel tardo pomeriggio.
Cosa vedere nei dintorni di Sofia: il Monastero di Rila
Più distante da Sofia ma sicuramente di estrema bellezza e a mio avviso deve essere visto vi consiglio una gita in giornata al Monastero di Rila. Si trova a circa 120 km dalla capitale Sofia e può essere raggiunto in auto, con il bus oppure affidandosi ad uno dei tour organizzati che partono tutti i giorni da Sofia e che di solito oltre al Monastero includono anche la chiesa di Boyana o dei piccoli villaggi lungo il tragitto.
Il Monastero di Rila venne fondato all’inizio del x secolo da San Ivan Rilski ma la struttura negli anni venne più volte distrutta e ricostruita e quello che si vede oggi venne ricreato all’inizio del XIX secolo. Simbolo della religione ortodossa e di tutta la Bulgaria, il monastero è una gita che non potete perdere. Racchiuso tra le verdi montagne, in un luogo surreale, il Monastero di Rila dall’esterno è imponente ma privo di colore, varcata la soglia, ecco che esplode il colore e si può ammirare un ampio piazzale con al centro la chiesa, le balconate del refettorio, la torre e, avvicinandosi alla chiesa, si iniziano a vedere i meravigliosi affreschi dai colori brillanti che ricoprono le navate interno e esterne della chiesa. I tour lasciano circa due ore di tempo per visitare il Monastero, un tempo a mio avviso sufficiente per visitare la chiesa, la piazza circostante e anche il museo che conserva al suo interno la preziosa Croce di Rila, un crocifisso in legno con 140 iscrizioni bibliche e più di 600 figure umane, intagliate con una tale precisione che, secondo la storia, il monaco Raphael che le realizzo divenne cieco.
Se decidete di prendere un auto a noleggio cerca dei raggiungere Rila la mattina presto per evitare la ressa di turisti che arrivano con gli autobus verso le 10. Il molestare apre are 8,30. Il parcheggio all’esterno è a pagamento mentre l’ingresso al monastero è gratuito e a pagamento quello del museo.
Cosa vedere nei dintorni di Sofia: consigli e suggerimenti
La nostra scelta di muoverci nei dintorni di Sofia con un auto a noleggio invece che con i tour organizzati è stata dettata dalla voglia di poter decidere a nostro piacimento tempi e itinerario. Il costo per l’auto a noleggio per tre giorni con consegna e ritiro in aeroporto è stato paria 59 euro e abbiamo dovuto fare un solo pieno di benzina pari a circa 40 euro. Con 100 euro circa abbiamo visitato non solo i monasteri e la chiesetta ma anche la città Plovdiv di cui vi parlerò in un altro post.
Se avete solo un giorno a disposizione e il vostro interesse è solo quello di visitare il Monastero di Rila allora fossi in voi opterei per un tour organizzato. Sono tutti molto simili e con lo stesso itinerario, il costo si aggira attorno ai 30 euro a persona.