Bergen è la prima tappa dell’itinerario di 5 giorni in Norvegia, dopo aver percorso 6 ore di treno da Oslo. La piccola cittadina di Bergen è una delle porte d’ingresso al pittoresco paesaggio dei fiordi ed essendo molto piccola è possibile visitare Bergen in un solo giorno.

Avendo visto solo Oslo, Bergen si rivela essere la cittadina da cartolina che troviamo sui cataloghi della vacanze in Norvegia. Raccolta, ordinata, colorata, a misura d’uomo Bergen t’incanta in tutti i suoi aspetti.

Cosa visitare a Bergen in un giorno

Bryggen è il quartiere più antico della città; facilmente riconoscibile per le sue pendenti casette colorate in legno che si affacciano su porto Vagen. Potete immaginare come come XIV secolo queste case erano adibita a magazzini, uffici e anche abitazioni; una piccola comunità marittima che si conserva ancora oggi.

Qui troverete dei graziosi bar che in estate mettono tavolini all’aperto, negozi di souvenir ed è possibile entrare nelle strutture del piccolo quartiere per poterle visitare.

cosa-visitare-a-Bergen-Bryggen

Per avere maggiori dettagli su come venivano costruite e sulla loro storia, vi consiglio una visita al Bryggen Museum che spesso ospita anche esposizioni temporanee.

Dopo esservi fatti una cultura sui resti archeologici del quartiere, spostatevi per osservare la chiesa in pietra più antica di Bergen la Mariakirken (attualmente in restauro).

cosa-visitare-a-Bergen-Chiesa

Verso la fine del porto di Vagen, sorge la Rosenkrantztarnet antica torre e postazione di difesa. E’ composta di scale a chiocciola che dopo pochi minuti vi daranno la sensazione di esservi persi e di non poter più uscire, un sali e scendi tra sale restaurate che ospitano piccole esposizioni fino a giungere in cima alla torre dalla quale è possibile godere di una bella vista sulla città.

cosa-visitare-a-Bergen-torre

Lasciamo il porto per addentrarci in città è visitare il Sjofartsmuseet, il museo marittimo fulcro della città. Io l’ho trovato un po vecchiotto ma abbastanza interessante da concedergli una piccola visita. A poca distanza dal museo si trova la Cattedrale di Bergen, la Domkirke merita una visita: la facciata in pietra è molto belle mentre l’interno è spoglio ma un bellissimo organo sovrasta l’ingresso.

Viste panoramiche di Bergen

La Floibanen è la risposta alle vostre domande: questa funicolare vi porterà in pochi minuti sul Monte Floyen da qui, potrete ammirare una bellissima vista sulla valle di Bergen e non solo sarà possibile (tempo permettendo) percorrere dei sentieri escursionistici che si addentrano nella foresta.

cosa-vedere-a-Bergen-vista

Questo è il luogo che prediligono gli abitanti di Bergen che la Domenica mattina invadono il Monte per fare trekking, pranzo al sacco con una vista da sogno e una piccola band come sottofondo musicale: una tipica Domenica mattina in Norvegia.

Per concludere al meglio la vostra giornata non vi resta che scegliere una delle escursioni in battello tra i fiordi nell’area di Bergen. Io ho optato per il Mostraumen Fjord Cruise:

  • durata 3,5h
  • risale l’Osterfjord fino alla cittadina di Mostraumen
  • durante il tragitto effettua 3 fermate per intrattenere i turisti

Copritevi bene, i paesaggi che vedrete sono unici ma se decidete di stare all’aperto dovrete combattere con il vento gelido.

cosa-visitare-a-Bergen-fiordi

Dove mangiare a Bergen

Il Mercato del Pesce non ha rivali, si trova nel porto di Vagen e offre la possibilità di gustare: salmone, balena, calamari, granchio reale e caviale locale. I prezzi sono i più bassi della zona e la qualità è ottima. Potete decidere di comprare e portar via oppure di fermarvi a mangiare in uno dei tavolini che le bancarelle allestiscono.

cosa-visitare-a-Bergen-mercato-del-pesce

 

Informazioni utili per un viaggio low cost in Norvegia

E’ risaputo il caro vita dei paesi norvegesi, ma con qualche accortezza riuscirete a godervi il viaggio senza svuotare il portafogli:

  • Alloggiate in un Air B&B oltre alla possibilità di condividere la casa con gente del posto che potrà fornirvi validi consigli, avrete tutti i confort di una casa.
  • Portatevi cibi pronti da casa come risotti in busta, tonno, frutta disidratata, biscotti. Sono cibi che possono essere trasportati con il bagaglio a mano, pesano poco e occupano poco spazio.
  • Portatevi un thermos, potrete prepararvi tè e caffè prima di uscire e risparmiare sulle soste nei bar per riscaldarvi.
  • La Bergen Card può essere una valida scelta per risparmiare nella visita della città 24h 190 Nok (22€ ca). Avrete la possibilità di entrare nei musei gratuitamente ed effettuare le gite sui fiordi scontate. Per maggiori informazioni potrete rivolgervi all’ufficio Turistico di Bergen situato proprio sopra la struttura del mercato del pesce oppure visitando il sito Visit Bergen. Fate molta attenzione agli orari dei musei, solitamente sono aperti dalle 11 alle 16 quindi dovrete concentrare la vostra visita in questa fascia oraria.

 

 

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here