Sono da poco rientrata da un viaggio in Giordania, una meta insolita che mi ha letteralmente conquistato. Non avevo grandi aspettative da questo viaggio ma solo molta curiosità perchè questa terra Medio Orientale. A differenza di molti altri viaggi, questa volta ho pianificato il tutto davvero in poco tempo, ho raccolto in questo post tutte le informazioni necessarie per organizzare un viaggio in Giordania, cosa vede, dove mangiare, dove dormire e soprattutto come entrare in Giordania.

Come raggiungere la Giordania

Noi siamo partiti da Milano direzione Tel Aviv  e da li abbiamo poi preso un volo interno per Eilat che si trova nella parte più a sud di Israele, unico affaccio sul Mar Rosso. Con un Taxi dall’aeroporto abbaimo raggiunto il Gate d’ingresso via terra e dopo i vari controlli siamo entrati in Giordania. In questo articolo Passport Please vi spiego nel dettaglio tutte le procedure per entrare ed uscire dal paese via terra.

 

Se vi starete domandando perchè passare da Israele in volo se si può raggiungere la Giordania con un volo diretto, la risposta è semplice: quando ho acquistato il volo avevo inizialmente deciso di visitare Israele, ma qualche settimana prima della partenza, un attacco terroristico in Tunisia mi ha destato molta preoccupazione e così all’ultimo indecisa se partire oppure no, ho dirottato il viaggio in Giordania che a sensazione mi dava più tranquillità rispetto ad Israele.

Cosa vedere in Giordania primo giorno nel deserto

Aqaba è la città di confine con Israele, unico sbocco sul mare per la Giordania. A prima vista non sembra nulla di che, molti resort con piscina e spiaggia privata, molti hotel in costruzione, un quartiere vecchio insipido; una città che ha solo il mare cristallino da offrire nulla in più. Dopo un breve giro, di rifornimenti, cambio dei soldi etc… è il momento del Wadi Rum il deserto roccioso set delle avventure di Lawrence d’Arabia e della nostra breve vacanza. Saliamo sulla Jeep4x4 alla scoperta di pitture rupestri nascoste tra le gole, pareti verticali che nascondo sorgenti d’acqua e dune dove si può fare snowboard. Fermarsi a guardare come i paesaggi che ti circondano cambiano forma e colore ogni volta che il sole li colpisce è favoloso.

cosa-vedere-in-giordania-wadi-rum-deserto

Notte in Luxury Camp con cena, falò, tè verde e il cielo stellato.

Cosa vedere in Giordania secondo giorno la magia di Petra

Petra la sola e unica, patrimonio dell’Unesco, uno dei siti archeologici più belli che abbia mai visitato ( per maggiori informazioni vi rimando al post Petra one of 7 wonders ). Un solo giorno è poco per poterlo visitare tutto ma non impossibile; abbiamo percorso 30km e siamo riusciti a vedere tutto quello che mi ero prefissata, vivendo appieno ogni attimo. Quando intraprenderete il primo Siq, l’emozione, la curiosità e lo stupore prenderanno il sopravvento e li vi renderete conto che no vi fermerà nemmeno il mal di gambe, Petra è tutta da vivere.

cosa-vedere-in-giordania-petra

Pernottamento Amra Palace Hotel con cena.

Cosa vedere in Giordania terzo giorno dal Wadi Mujib a Madaba

Il Wadi Mujib è un canyon che attraversa l’altopiano fino al Mar Morto; è uno dei fiumi più puliti di tutta la Giordania. Sono stati realizzati dei sentieri per poterlo esplorare. Noi abbiamo optato per il Sentiero del Siq (41 Diram) un percorso di 2km, a dir poco meraviglioso! La temperatura dell’acqua è perfetta il percorso è a tratti impegnativo (a circa metà percorso una guida vi aiuterà a proseguire se siete in difficoltà), ma estremamente divertente.

cosa-vedere-in-giordania-wadi-mujib-sport-acquatici

Il Mar Morto è un lago salato, il punto della terra più basso al mondo (siamo sotto il livello del mare di circa 400mt); ci sono diversi centri balneari dai quali si accede al mare e tutti hanno un costo d’ingresso ( 20 Diram). Ma veniamo al fatidico momento del “mi butto in mare” bè ecco è stato strano: l’acqua sembra oleosa, e appena cerchi di lasciarti andare, ecco che galleggi! E’ difficile da spiegare a parole ma è stato stranissimo.

Amman Turist Beach (20Diram)

Il Monte Nebo è il luogo santo dove Dio mostrò a Mosè la Terra Promessa. Per raggiungere il monte si percorre una bellissima strada panoramica; raggiunta la cima è possibile visitare i resti della Basilica di Mosè e, in  una giornata molto limpida si può osservare la valle del Giordano e Gerusalemme.

cosa-vedere-in-giordania-monte-nebo

La graziosa Madaba è una cittadina famosa per i suoi splendidi mosaici d’epoca bizantina. Posizionata su di un’altura bisogna assolutamente visitare la St.Georges, questa chiesetta che al suo interno custodisce ciò che resta dello splendido mosaico bizantino che rappresenta la la più antica cartina della Palestina ancora esistente. Noi abbiamo fatto un giretto di un paio d’ore e non ci siamo lasciati scappare anche il santuario della decapitazione di San Giovanni Battista dove potete salire sulla torre e avere una visione della città dall’alto e, i due splendidi parchi archeologici.

A due passi dalla Chiesa di St. Georges c’è un piccolo kebab che prepara piadine e falafel davvero eccezionali.

Cosa vedere in Giordania quarto giorno da Amman a Jerash

Amman la capitale giordana è forse la città che più mi ha sorpreso. Con il suo piccolo suoq, le rovine romane sparse per la città, il traffico frenetico nella downtown… tutto mi sarei aspettata meno che adorare questa città. Ci sono 2 cose che bisogna assolutamente vedere:

  • Il foro e il Teatro Romano nel centro della città vecchia; da visitare di giorno per poter salire nel teatro, da visitare di sera magari mentre fate una passeggiata.
  • La cittadella, situata sulla collina più alta di Amman è un sito di reperti Archeologici risalenti all’età romana e bizantina, per raggiungerla c’è una bella salita da fare ma ne vale la pena.

Noi ci siamo proprio lasciati trasportare dalla città stessa, gironzolando tra vicoli, piazze e mercati. Per uno spunti o una cena vi consiglio Hashem, un ristorante molto rustico dove potrete gustare o meglio divorare humus di ceci o di fagioli, falafel, e un ottimo tè alla menta spendendo; se volete invece concedervi un dolcetto il must è Habibah una pasticceria storica nel cuore di Downtown.

cosa-vedere-in-giordania-vista-su-amman

Avevo inizialmente deciso di omettere Jerash dal mio viaggio e invece per fortuna non ho commesso questo gravissimo errore. Jerash è una delle antiche città romane meglio conservate al mondo; un susseguirsi di rovine che un tempo furono templi, fori, teatri e strade. Secondo me è meglio visitarla la mattina presto così eviterete le folle di turisti e di studenti. Noi lo abbiamo visitato da soli usando la guida per muoverci e capire cosa stavamo osservando.

cosa-vedere-in-giordania-jerash-rovine-romane

Lo storico Ajlu Castle è uno dei castelli crociati meglio conservati di tutta la Giordania merita una visita, potrete apprezzarne la struttura molto ben conservata, quasi intatta oserei dire e per vedere il bellissimo panorama sulle colline di ulivi che circondano tutta l’area.

Pernottamento Art Hotel Amman

Cosa vedere in Giordania quinto giorno gita a Gerusalemme

Gerusalemme, tappa inaspettata del viaggio; ci siamo lasciati trasportare tra un quartiere e l’altro riuscendo a vistare alcuni dei luoghi più importanti della città. Partendo dal Damasco Gate abbiamo attraversato il quartiere Arabo fino alla Spianata delle Moschee, ci siamo fermati ad ammirare i fedeli in preghiera al muro del pianto, abbiamo attraversato il quartiere ebraico dove un forno locale regalava del pane azimo (delizioso), ci siamo imbattuti nel quartiere cristiano e abbiamo visitato la Chiesa del Santo Sepolcro dove i fedeli si lanciavano letteralmente sulla sacra pietra baciandola, strofinando le bibbie, le croci e i foulard davvero toccante. Abbiamo gustato dei frullati di frutta freschissimi e davvero dissetanti, abbiamo proprio gironzolato per la città senza una meta precisa ma lasciandoci semplicemente trasportare dell’emozione (per saperne di più leggi anche Un assaggio di Gerusalemme)

cosa-vedere-in-giordania-gerusalemme-israele

Informazioni pratiche per un viaggio in Giordania:

  • Non è difficile muoversi in Giordania, noi abbiamo optato per una macchina con autista, avendo poco tempo a disposizione e molte cose da visitare. Se invece volete risparmiare e essere al 100% indipendenti, potrete prendere una macchina a noleggio.
  • Il cambio non è molto favorevole ad oggi. Il costo della vita in Giordania è molto alto ma se fate attenzione, per pranzi e cene riuscirete a cavarvela anche con 10 euro in due.
  • Il periodo migliore per visitare la Giordania è la primavera; in questo periodo dell’anno il clima è l’ideale le temperature sono alte ma non eccessive, potrete con tutta tranquillità visitare il deserto e i siti archeologici che in estate raggiungono temperature folli.
  • La Giordania è un paese musulmano è bene indossare abiti non troppo provocanti e avere sempre una stola per coprire gambe e spalle nel caso si visiti una moschea.

 

 

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here