Dopo aver passato quasi un mese tra Messico, Guatemala e Belize, vi riporto quello che è stato il nostro itinerario di viaggio che rispetto alla prima versione ufficiale ha subito strada facendo delle piccole modifiche. Un viaggio il nostro attraverso tre nazioni molto diverse tra loro. A stretto contatto con culture, persone e colori diversi. Un viaggio intenso perchè vissuto su strada con i mezzi locali e tutto ciò che questo comporta.
Messico Guatemal e Belize il nostro itinerario di viaggio
Parte Prima: Diario di viaggio in Messico
7 Agosto: volo Milano – Città del Messico ( scalo Roma/Atlanta)
8 Agosto: Città del Messico: tour della città con escursione a Xochimilco e Coyoacan.
9 Agosto: Bus per Teotihuacan sito maya a 1h e mezza dalla città nel pomeriggio visita di Città de Messico.
Night bus ADO per Oaxaca ore 22,30
10 Agosto: Oaxaca visita della città, visita di Monte Alban e El Tule (spostamenti con i local bus).
Night bus ADO per San Cristobal de las Casas 20,30
11 – 13 Agosto: San Cristobal, San Juan Chamula, Canon del Sumidero, Palenque, Agua Azul e Misol Ha
Parte Seconda: Diario di viaggio in Guatemala
14 Agosto: Attraversamento del confine via terra tra Messico e Guatemala
15 – 16 Agosto: Panajchel, Lago Atitlan, Santiago, San Pedro, San Marco, Chichicastenago
Bus da Chichicastenago per Antigua
17 Agosto: Antigua, Vulcano Pacaya
Night bus per Flores ore 21,30
18 Agosto: Flores e Tikal
Bus per Belize city ore 7,00 – express boat per Caye Caulker
Parte Terza: Diario di viaggio in Belize
19 – 21 Agosto: Caye Caulker
Express boat per Belize City ore 6,30 – local bus per Chetumal,Messico
Parte Quarta: Diario di viaggio in Messico
22 Agosto: Bacalar
Bus ADO per Tulum
23 Agosto: Tulum, cenotes
24 Agosto: Cobà, cenotes
Bus per Chiquilà – Boat per Holbox ore 19,00
25-27 Agosto: Holbox
Boat per Chiquilà ore 5,00 – bus per Valladolid ore 5,40
28 Agosto: Valladolid, Ek Balam, cenotes
Bus per Chichen Itza ore 8,00 – Bus per Merida ore 14,00
29 – 30 Agosto: Chichen Itza, cenotes, Merida
31 Agosto: Volo Merida – Città del Messico – Milano (scalo a Parigi)
Messico Guatemala e Belize: dove dormire
- Città del Messico Hostel Mundo Joven Catedral in pieno centro, ottima posizione, gode di una terrazza con vista sulla città
- San Cristobal de las casas Puerta Vieja Hostel in pieno centro, ottima posizione, ogni sera l’ostello organizza piccoli eventi
- Panajachel Hotel Utz Jay a pochi metri dal lago, dotato di piccola cabane atmosfera accogliente
- Antigua Hotel Las Piletas non molto lontano dal centro, atmosfera accogliente
- Flores Hospedaje Yaxha in pieno centro ma non con vista lago
- Caye Caulker Juan In A Million Caye Caulker Guest House stanze piccole e molto calde, sulla via principale dell’isola
- Bacalar Hostal & Suites Pata de Perro in pieno centro i proprietari sono dolcissimi e molto premurosi
- Tulum Pacha Tulum situato sull’incrocio principale della città a 5km dal mare e a 300mt dal Cenote Calavera
- Holbox Hostel & Cabanas Ida Y Vuelta Camping isolato rispetto al centro, l’ambiente è bellissimo, amache ovunque e cabane con pavimenti di sabbia
- Valladolid Tunich Beh edificio storico splendido in una delle vie più antiche
- Merida Hostal Zocalo situato nella piazza principale, struttura spartana
Messico Guatemala e Belize informazioni pratiche:
- Gli ostelli/hotel sono stati prenotati su booking quasi tutti con anticipo e cancellazione gratuita
- I tickets dei bus sono stati acquistati il giorno stesso del viaggio e abbiamo utilizzato tutti i bus della linea ADO (Ado, Oriente Maylab)
- Calcolate una spesa di 30$ al giorno come media
Messico Guatemala e Belize visti:
- Visto Messico: per i cittadini provenienti dall’Italia non è necessario nessuin visto d’ingresso, dovrete compilare un modulo, conservare la ricevuta e vi verrà apposto un timbro sul passaporto. Se decidete poi di uscire dal paese via terrà, alla frontiera sarete accolti da poliziotti di frontiera che applicano le regole a loro piacimento. Avendo trascorso 7 giorni all’interno del paese siamo stati costretti a pagare 300 pesos.
- Visto Guatemala: per i cittadini provenienti dall’Italia non è necessario nessuin visto d’ingresso, se raggiungete il paese via terra vi verrà apposto un timbro sul passaporto e a piacimento del funzionario alla dogana, potrebbero chiedervi 20 pesos, questo è quello che è capitato ad Antonio un amico conosciuto in viaggio che è stato costretto a pagare senza motivo mentre noi non abbiamo sborsato un centesimo.
- Visto Belize: attraversando il paese via terra i cittadini provenienti dall’Italia necessitano di un visto che può essere fatto direttamente alla frontiera pagando direttamete alla dogana.
Questo il resoconto del nostro primo viaggio in Messico e Centro America, un’esperienza unica che accresce in noi il desiderio di esplorare ancor di più quest’ala del pianeta. La nostra #mayanroad è conclusa con tante cose da raccontare, avventure e disavventure ma una felicità costante che non ha mai abbandonato il nostro viaggio.
L’impatto iniziale con il Messico è stato molto forte, e spesso cercavo qualcosa che mi ricordasse l’Asia; ma poi mi sono abituata e ho iniziato ad apprezzare una realtà nuova e diversa. A differenza dei miei numerosi viaggi verso est, i messicani non sono stati parte integrante del mio viaggio, ho condiviso poco con loro. Non posso dire lo stesso del Guatemala invece che mi ha ricordato tanto l’Asia e quei popoli dolci e affabili che allietano le nostre vacanza. Devo ancora chiarirmi le idee, sono tornata da troppo poco tempo per poter dire di aver elaborato con chiarezza questo splendido viaggio. Vi saprò dire!
[…] [vedi anche Itinerario Messico, Guatemala e Belize on the bus ] […]
[…] a natura, foreste e tanto tanto verde. Era il secondo paese che avremmo visitato di un viaggio on the bus tra Messico, Guatemala e Belize. Non abbiamo esplorato in lungo e in largo questo paese ma ci siamo limitati a visitare le sue […]
Qual’è stato il costo circa totale del viaggio?
Sui 2.500 euro tutto incluso