Angkor è il sito archeologico più importante della Cambogia, nonchè uno dei più rinomati del Sud-est asiatico. Nel periodo compreso fra il IX ed il XV secolo Angkor fu il centro politico e religioso dell’Impero Khmer ospitandone le capitali. Il sito occupa parte della vasta piana alluvionale compresa tra il grande lago Tonle Sap a sud e rilievi quali il gruppo montuoso del Phnom Kulen a nord. La città di Siem Reap è il punto principale di accesso. Gran parte dei templi più noti e visitati, è concentrata in un’area di circa 15 per 6 km, 5 km a nord di Siem Reap.  il Parco Archeologico di Angkor si estende su 400 km². Ecco come tutte le informazioni che stavate cercando per visitare in autonomia il sito di Angkor in Cambogia

Biglietti per l’Angkor Wat                                                                                                                                  

 Esistono varie tipologie di biglietti: Daily, 3 Days e Weekly. A meno che non siate degli appassionati di archeologia le soluzioni migliori sono o il Daily o il 3 Days ticket. Il sito di Angkor è estremamente vasto; per questo è pressoché impossibile riuscire a visitarlo solamente in tre giorni o una settimana. Quindi, vi consiglio di visitare prima il sito ed effettuare una selezione di quello che non volete assolutamente perdervi!

Come muoversi nell’Angkor Wat                                                                                                                          

Data la vastità del sito potrete scegliere voi quale mezzo di trasporto utilizzare (forma fisica e clima sono le variabili determinanti!). Se, come me, avete la possibilità di trascorrere le vacanze solo nel mese di agosto considerate che in quelle zone il clima è molto umido ed afoso. Per questo effettuare gli spostamenti a piedi non è semplice….Le alternative? Sicuramente varie, e aggiungerei svariate: biciclette, Mototaxi, Tuk Tuk, Taxi o Auto con autista (rispettivamente in ordine di comfort e di prezzo).

Scegliere una guida per visitare l’Angkor Wat                                                                                                                             

Io, come probabilmente molti di voi, sono una viaggiatrice zaino in spalla. Inizialmente ero scettica: l’idea di avere sempre una persona appresso mi dava l’impressione di non libertà. Tuttavia,  mi sono ricreduta. E devo ammetterlo: se non avessi avuto una guida sarebbe stata una sofferenza visitare il sito da sola. Quindi ve lo consiglio vivamente (personalmente ho scelto una guida ufficiale del sito di Angkor).

E per invogliarvi a visitare questo luogo magico ecco il link con alcune foto del nostro viaggio a Siem Reap e al sito di Angkor.

1 COMMENT

  1. […] e il vivace mercato di Ben Thanh; ritorneremo qui alla fine della vacanza dopo aver visitato Cambogia e Laos (di cui non vi parlerò in questo […]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here