Durante il nostro viaggio a Barcellona abbiamo avuto la possibilità di rivedere e rivivere luoghi che avevo dimenticato negli anni, che hanno subito mutazioni e miglioramenti. Se mi aveste chiesto fino ad un paio di mesi fa di Barcellona vi avrei sicuramente risposto che pur avendola visitata svariate volte quello che mi era rimasto era l’immagine di una città sporca trasandata che si ha un porto il mare e mi pare la Sagrada Família. Forse sono stata tragica ma per me Barcellona era davvero una città da non visitare.

Nel breveweek end di 2 giorni a Barcellona che ho trascorso a settembre, non mi sono fatta mancare nulla, cibo, shopping, e musei ma, il nostro viaggio aveva uno scopo: percorrere quello che ho definito l’itinerario di Gaudì attraverso le sue opere più importanti.

Itinerario tra le opere di Gaudì a Barcellona

Visitare Casa Batlló

Cattura lo sguardo e l’ammirazione dei turisti che passeggiando su Passeig de Garcia rimangono incantati osservando i colori e l’architettura di questa casa conosciuta come la casa delle ossa (le finestre ricordano dei teschi). Viene considerato uno dei suoi lavori più brillanti, potete visitare Casa Batló con il supporto delle audioguide interattive. Sono degli schermi che mostrano le immagini di come era arredata la casa un tempo, vi basterà muovere lo schermo nella stanza come se steste facendo un video e si materializzeranno le immagini accompagnate dalla spiegazione audio.

Visitare la Pedrera

Casa Milá, è l’edificio più amato dalla gente di Barcellona e devo ammettere che è anche quello che più mi è piaciuto. Dall’ingresso, prendendo le scale o l’ascensore raggiungerete subito il tetto che è poi la parte più bella di tutto l’edificio. Oltre a godere di una bellissima vista del quartiere Eixample potrete ammirare la decorazione medievale dei camini  che come personaggi occupano le terrazze a dislivello del palazzo. Noi siamo rimasti quasi un ora sul tetto prima di scendere nei 3 successivi livelli dove potrete ammirare l’arredamento tipico di una casa dell’epoca e i dettagli della realizzazione dell’intero palazzo. Questa è stata in assoluto l’opera che più mi ha colpito.

Visitare la Sagrada Família

Simbolo di Barcellona, capolavoro per eccellenza di Antonio Gaudì, la sua opera che resta ancora oggi incompleta. Visitarla è un must, una volta varcato l’ingresso rimarrete letteralmente senza parole, con l’ausilio delle audioguide, sarà più facile capire e scoprire le meraviglie nascoste di questo tempio architettonico. Sedetevi sulle sedie della navata centrale e fermatevi per qualche minuti a fissare il soffitto, io non riuscivo più a staccare lo sguardo cercando di capire come fosse possibile un dettaglio e una lavorazione così particolare. Vi consiglio vivamente di prenotare le file sono sempre molto lunghe in tutti i periodi dell’anno.

Visitare da fuori Casa Vicens

Patrimonio dell’UNESCO come le altre opere di Gaudì, Casa Vicens è di proprietà di privati e attualmente è in vendita. non è possibile visitarla al suo interno, l’unica cosa da fare è un giro esterno dell’isolato per ammirarla.

Visitare il Park Güell

Park Guell è un meraviglio parco dal quale è possibile godere di una bellissima vista di tutta la città. Per poter visitare le opere di Gaudì è necessario acquistare un apposito biglietto, che vi consentirà l’accesso alla sue opere, mentre il resto del parco è gratis. L’opera in questione si integra alla perfezione con la natura; è infatti la natura il tema della sua opera che decide di riprodurre con l’uso di ceramiche, mosaici, vetro e calcestruzzo. Simbolo del parco è la fontana a forma di  Salamandra

Visitare Palau Güell

Fu una delle prime opere che vennero commissionate a Gaudí. Si tratta di un bellissimo esempio di architettura domestica, in un contesto di Art Nouveau. Gaudí creò questo palazzo su commissione di Güell che necessitava di una casa che rispondesse a tutte le esigenze di cui una famiglia ha bisogno. L’edificio è degno di nota per il suo utilizzo di luce e spazi, visitandolo vi accorgerete di quanto questo palazzo Patrimonio dell’UNESCO, racchiuda la vera essenza dell’architettura di Gaudí, utilizzò tutta la sua fantasia per creare un’opera così sensazionale.

Visitare da fuori Casa Calvet

Una delle primissime opere di Gaudí, questo edificio ospitava una manifatturiera di tessuti e nel 900 vinse il premio come miglior edificio dell’anno. La facciata è la parte più bella e l’unica che potrete ammirare dato che non è possibile visitare l’interno.

 

 

 

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here