Cosa non deve mai mancare nel mio bagaglio a mano?

Chi segue il mio blog saprà che viaggio sempre con bagaglio a mano, non imbarco mai neanche per viaggi di oltre 20 giorni.

Perché lo faccio? Per comodità e praticità.

Viaggiando mi sono resa conto di quante cose mi portavo in valigia e poi alla fine, tornavano a casa ancora piegate e mai usate.

Così ho deciso di ridurre allo stretto indispensabile il mio bagaglio portando solo cose che poi realmente uso:

  • un beauty
  • abiti per circa 7 giorni di vacanza (tranquilli i vestiti li lavo durante i viaggi lunghi)
  • 1 paio di scarpe
  • asciugamano
  • oggetti vari a seconda del viaggio ( attrezzi per snorkeling, piumino 100gr…)

Questo è quello che solitamente metto nel mio zaino da 25lt poi, ho con me in genere una borsa, il mio vero bagaglio a mano, quello che ho sempre con me quando sono su un volo, su un bus, in macchina, con tutto l’occorrente a portata di mano dal quale non posso separarmi.

  • Il mio amato e nuovo “ Macbook” piccolo pratico leggero, è fondamentale per poter aggiornare il blog, scaricare le foto, navigare, guardare film/telefilm durante il viaggio.

20150702_075739

  • Un power bank, per non rimanere mai off, le batterie dei super tecnologici smartphone che tutti noi abbiamo, fanno pena “rimpingiamo tutti il nokia 3310 che veniva caricato forse una volta a settimana”, io ne ho scelto uno abbastanza potente per poter ricaricare sia il telefono che il pc nell’estrema emergenza.

20150702_075606

  • Io lo chiamo “il kit per la nanna”, è un set (venduto separatamente) di Muji con cuscino viaggio, mascherina e cuscino gonfiabile. Io non riesco a farne a meno e anche se è un po ingombrante io lo porto sempre con me.

20150702_075534

  • Olio di cocco tutto fare: io ho la pelle molto secca e spesso soprattutto quando viaggio in estate mi si secca la pelle, e oltre ad essere anti estetico, non fa bene. Questo olio è favoloso l’ho scoperto navigando sul web, mi son detta proviamo e una volta usata me ne sono innamorata.
  • Papaya essiccata, un alleato per piccoli eritemi, screpolature, graffi, ustioni, semplice burrocacao e chi più ne ha, più ne metta.
  • Il balsamo di tigre per la nausea,  il mentolo è utile per questo problema, oppure può essere usato per  dolori muscolari, mal di testa, punture di zanzara.
  • Go&Home una cream viaggio al rosmarino per gambe e piedi, aiuta quando si sta molto seduti o le gambe sono affaticate.

20150702_075718

 

  • Penna e taccuino Moleskine, per appuntarmi tutto, perché anche se la tecnologia ha preso il sopravvento, mi piace scarabocchiare, i pensieri e le impressioni di quello che sto vivendo.

20150702_080031

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here