Nizza è una delle città più famose della Costa Azzurra in Francia. Facilmente raggiungibile dall’Italia in auto è qui, che abbiamo scelto di trascorrere l’intero mese di agosto con la nostra bimba di un mese usando proprio Nizza, come base per visitare la Costa Azzurra.
Nizza dista circa tre ore di auto da Milano, è una città che offre ogni tipologia di servizio al pari se non superiori agli standard italiani. Avendo una bimba di un mese ci è sembrata la destinazione perfetta per non rinunciare a viaggiare in totale sicurezza. Nizza è la destinazione giusta per tutti: per le famiglie con bambini, per le coppie, per i gruppi di amici che cercano un week end lungo d’evasione, per gli sportivi che vogliono praticare soprattutto ciclismo avendo a pochi chilometri alcune delle salite più belle della Francia.
Cosa vedere a Nizza
Devo fare una premessa doverosa, Nizza a mio parere è più una città da vivere che da visitare, le attrazioni principali sono visitabili in un giorno ma, dedicate il giusto tempo a godervi le vie, i quartieri, la Promenade e l’atmosfera della città. Tra le cose più importanti da visitare a Nizza abbiamo:
- La Promenade des Anglais, il bellissimo lungomare di Nizza lungo 7 km che parte dalla scritta I Love Nice e arriva fino all’aeroporto. E’ il luogo ideale per passeggiare, allenarsi, riposare osservando il mare sulle iconiche sedie blu di Nizza. Un vero e proprio luogo di ritrovo sempre molto frequentato da turisti e locali.
- La Vieux Nice, il quartiere vecchio della città, un dedalo di vie strettissime con palazzi colorati. Qui troverete negozi, bar, ristoranti; è un luogo che merita di essere visto perdendosi tra i suoi labirinti.
- La zona di Piazza Massena, Fontana del Sole e Av. Jean Medecine sono la parte più famosa di Nizza. Sono una delle zone più caotiche della città in particolare per lo shopping.
- La Collina del Castello, no non c’è un castello sulla cima del promontorio ma un bellissimo parco con pini, cedri, palme, un parco giochi, un laghetto, una scalinata di mosaici greci e le rovine della cattedrale Medievale il tutto con la vista più bella della città.
Nota: per raggiungere la Collina del Castello senza affaticarvi troppo, potete utilizzare l’ascensore gratuito che dà si trova proprio alla base del promontorio.
- Il Vecchio Porto di Nizza, piccolo ma molto caratteristico, ospita sempre yatch e barche a vela davvero impressionanti.
- Il Mercato di Cours Saleya il mio preferito di sempre. Si svolge ogni giorno fino alle 15 ed è un mercato così pulito e ordinato da sembrare finto. Troverete banchi di frutta e verdura, miele e confetture, borse di paglia, saponi, fiori e piante. Un mercato da vedere assolutamente.
Cosa fare a Nizza
Dopo aver visitato quelle che sono le principali attrazioni della città, è arrivato il momento di godersi questo piccolo gioiello della Costa Azzurra assaporando la sua vera essenza e vivendo qualche esperienza unica.
- Sedersi sulle Chaises Bleues e godersi in totale tranquillità il mare di Nizza.
- Godersi tutto l’anno il tramonto bevendosi una birra fresca seduti sui sassi bianchi della spiaggia di Nizza.
- Vagare senza meta tra i vicoli di Vieux Nice, lasciatevi guidare dal profumo di pane delle boulangerie, dai negozietti di artigianato, dalle musiche degli artisti di strada, dagli scorci di cielo azzurro che affiorano tra i palazzi colorati. Vieux Nice è davvero il cuore pulsante die questa città.
- Sono sempre dell’idea che quando si visiti una città, nel limite del possibile, ci si debba anche immergere nella cultura culinaria del paese. Non potete lasciare Nizza senza aver assaggiato la Socca, una sorta di farinata di ceci da mangiare rigorosamente a Nizza vecchia
- Passeggiare con grandi e piccini nella Promenade du Paillon il parco di 65.000 m² con olivi, magnolie, palme, arbusti e aiole fiorite, ma anche gazebi con sedie e panchine che sorge nel cuore della città. A renderlo particolare è anche la presenza dello splendido Miroir d’eau, uno specchio d’acqua su cui prendono vita 128 getti che creano giochi acquatici che si illuminano di sera. Sono l’ideale nelle calde giornate estive come divertimento per i bambini.
Dove mangiare a Nizza
A Nizza la scelta culinaria è ampia e varia, troviamo ristoranti e caffè per tutti gusti e budget.
- Per una classica colazione alla francese, la città è disseminata di boulangerie ma la nostra preferita è La Boulangerie Marittime. Piccola, oserei dire minuscola ma qui mangerete uno dei migliori pan au chocolat delle città.
- Non potete dire di essere stati a Nizza senza aver mangiato un vassoio di crudo di pesce al celebre Café de Turin. Potete optare tra dei menu oppure scegliere singolarmente il pesce che preferite. Spaziale!
- Per gli amanti come noi del cibo etnico e, per avere un’alternativa a buon mercato in città, Le Banthai è uno dei miei ristoranti thai preferiti al mondo, Tien Dat Tan è invece un ottimo vietnamita, location un po’ vecchia ma il cibo eccezionale.
- Per chi non riesce proprio a rinunciare alla cucina italiana, Acqua e Farine nella vecchia Nizza e Vabbuo in zona Negresco sono davvero ottimi. Sia i primi piatti che la pizza sono davvero ben fatti. La gentilezza di entrambe i ristoranti è invece discutibile.
- La Costa Azzurra è uno dei luoghi prediletti dagli amanti di ciclismo in città troverete questi due café che offrono servizio bike con ottime colazioni: The Service Course Nice e Café du Cycliste.
Informazioni pratiche per visitare Nizza
Nizza è una città raccolta, a misura d’uomo a facile da esplorare. Dimenticate l’auto e optate per la bici, a piedi o i mezzi pubblici per le distanze più importanti. Nizza vecchia può essere vista solo a piedi, i suoi sali scendi e le strade piccole non consentono il passaggio delle auto.
Tutta la città e disseminata di silos per poter parcheggiare l’auto in totale sicurezza senza rischiare multe. Tutti i parcheggi esterni sono a pagamento ma, controllate bene gli orari perché di notte e nei week end è gratuito.
Dove dormire a Nizza
Abbiamo visitato Nizza in moltissime occasioni e periodi dell’anno diversi. In base alla nostra esperienza le zone dove vi consigliamo di dormire a Nizza sono:
- Vieux Nice per essere in pieno centro e godervi ala meglio la vera atmosfera di questa città
- Zona Rue Lamartine per essere più vicini alla stazione ma senza perdervi uno dei quartieri più raffinati della città fornito di ogni necessità.