Quando parliamo di Grecia, il più delle volte facciamo riferimento alle belle isole greche che in estate vengo invase da milioni di turisti che non vedono l’ora di assaporare l’atmosfera greca, il cibo e il mare. Atene, capitale della Grecia, nonostante sia una città ricca di siti archeologici tra i più importi al mondo, il degrado della città non invoglia i turisti a lunghi soggiorni e spesso questi, si soffermano solo sul centro storico tralasciando i dintorni della città. Potete visitare Atene in un week end ma se avete più tempo, vi consiglio una gita al Pireo. Conosciuto da tutti come il porto di Atene, tra i più importanti d’Europa, è il principale collegamento tra la terra ferma e le isole cicladi.

Escursione di un giorno al Pireo e alla Fondazione Stravos Niarchos

Visita al centro culturale Stravos Niarchos di Renzo Piano

Il Centro Culturale Stravos Niarchos, realizzato dal Renzo Piano sorge nel quartiere Kallithea, non lontano dal centro di Atene, ben collegato con una navetta da una navetta gratuita che da piazza Monastiraki porta fino all’ingresso della Fondazione.
Il progetto ideato dallo studio di architettura di Renzo Piano prevedeva la costruzione di un centro polifunzionale, ecologicamente sostenibile su un’area complessiva di 210.000 mq, in gran parte dedicata a parco pubblico.

cosa-vedere-ad-atene-escursione-di-un-giorno-al-pireo-e-alla-fondazione-stravos-niarchos-fondazione-renzo-piano

Il progetto vuole dare vita a un punto di riferimento culturale e artistico nel panorama nazionale greco e globale. La costruzione si torva sull’ex area dell’ippodromo di Atene e vicino al mare. Nell’area del progetto sono state costruite: Greek National Opera, la Biblioteca Nazionale greca, un Parco a collina, caffè, ristoranti, chioschi, e una piscina.

cosa-vedere-ad-atene-escursione-di-un-giorno-al-pireo-e-alla-fondazione-stravos-niarchos-fondazione

Uno dei temi principali affrontati dal Centro Culturale Stavros Niarchos è quello delle prestazioni ambientali e della sostenibilità. Senza entrare in tecnicismi e dettagli he non mi competono, il Centro Culturale, è un capolavoro architettonico, ingegneristico e di tecniche costruttive.

Se volete uscire dai classici itinerari turistici e scoprire, un’opera a mio avviso davvero incredibile, concedetevi una visita al Centro Culturale per osservare l’opera di un prestigioso architetto italiano che, è riuscito a riqualificare un quartiere periferico della città trasformandolo in un punto di ritrovo per la comunità.

cosa-vedere-ad-atene-escursione-di-un-giorno-al-pireo-e-alla-fondazione-stravos-niarchos-libreria-atene

Per raggiungere il Pireo dalla Fondazione Stravos Niarchos potete utilizzare gli autobus A1, 860, B1, 130 e 217.

Esplorare il Pireo, il porto della Grecia

Il Pireo si trova a sud-ovest rispetto al centro di Atene, si raggiunge facilmente con la linea 1 della metropolitana di Atene. Il Pireo è un porto commerciale, interscambio internazionali tra i più importanti del paese e d’Europa. Per conoscere ed esplorare il Pireo, vi consiglio di muovervi a piedi passeggiando attraverso i tre principali quartieri della cittadina.

Il porto commerciale e turistico del Pireo a mio avviso non merita una visita, vi consiglio invece una passeggiata nelle insenature di Mikrolimano, Kastella e Pasalimani i tre quartieri che vi aiuteranno a comprendere il Pireo.

Mikrolimano il cui nome significa in greco piccolo porticciolo, è molto caratteristico, contenuto nelle dimensioni, conserva ancora un tocco autentico dove barchette di legno dei pescatori si alternano a barche più moderne. Il lungomare non esiste e per riuscire a vederlo l’unico modo è scegliere uno dei tanto ristoranti che circondano completamente la baia.

cosa-vedere-ad-atene-escursione-di-un-giorno-al-pireo-e-alla-fondazione-stravos-niarchos-marina-porto-atene

Alle spalle di Mikrolimano si trova la collina di Kastella dove si trova il quartiere residenziale del Pireo. Si tratta di uno degli insediamenti turistici più antichi del Pireo, un quartiere ancora poco turistico fatto di viuzze e scalinate strette. Il percorso è un sali e scendi abbastanza faticoso ma vi assicuro che ne varrà la pena.

Ultimo ma non per importanza è il quartiere Pasalimani, dove si trova la Marina Zea uno yacht club. Questa zona del Pireo è davvero molto piacevole, potrete fare una tranquilla e rilassante passeggiata lungo tutto il molo in un bellissimo percorso perdonale dove incontrerete solo famiglie, jogger e i pescatori intenti a sistemare le reti di pesca.

cosa-vedere-ad-atene-escursione-di-un-giorno-al-pireo-e-alla-fondazione-stravos-niarchos-pireo-marina

Queste sono le principali attrazione del Pireo, una cittadina da vivere ed esplorare, molto diversa e a mio avviso molto bene tenuta rispetto alla capitale Atene. Oltre ai porticcioli, la città è ricca di locali, caffè e bellissimi negozi di shopping anche se, al momento della nostra visita che è avvenuta di domenica, tutti i negozi erano chiusi.

Dove mangiare al Pireo

Passeggiando tra i porticcioli del Pireo, incapperete in un numero spropositato di ristornati sul mare alcuni molto belli, altri rustici, tutti però con una bella vista sul porto. Per quanto ci allettasse l’idea di goderci un pranzo vista mare, ci siamo fatti consigliare da dei locali e ci siamo diretti nella parte più interna del Pireo in una locanda casalinga dove il pesce è cucinato in modo egregio.

dove-mangiare-ad-atene-pireo-taverna-locale-Yperokeanio

Yperokeanio è una taverna tradizionale greca situata nella parte vecchia e residenziale del Pireo. L’atmosfera è casalinga e, pur di sfamare tutti, mettono i tavolini anche sul marciapiede della loro abitazione per nn fare scontento nessuno. Noi abbiamo mangiato: sardine al pomodoro, tonno fresco alla griglia, zuppa di cozze, polpo alla grigia e i moscardini fritti accompagnando il tutto con un buon vino della casa. Rapporto qualità prezzo eccellente il tutto è costato circa 30 euro a persona e ad essere onesti abbiamo esagerato con l’ordinazione, sarebbero bastati tre piatti. Chiamate per prenotare perché è sempre pieno e i posti a sedere sono pochi.

dove-mangiare-ad-atene-pireo-taverna-locale-Yperokeanio-pranzo

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here