Rio de Janeiro è una città da visitare durante un viaggio in Brasile. Una città non convenzionale, bella e magica al tempo stesso capace d’incantare i visitatori. Come tutte le grandi città occorre seguire qualche piccola accortezza quando ci si muove ma senza dover stravolgere o compromettere il vostro viaggio. Tutte le informazioni pratiche che vi serviranno per organizzare e per trascorrere la vostra vacanza a Rio de Janeiro le trovate in questo articolo.
Come muoversi a Rio de Janeiro
L’aeroporto internazionale di Rio de Janeiro, Rio Galeao, si trova a circa 20/30 minuti di auto dalla spiaggia di Copacabana; per raggiungere il centro città dall’aeroporto di Rio de Janeiro, vi consiglio assolutamente di utilizzare Uber, una corsa fino alla zona di Copacabana vi costerà 10 euro circa.
Per muoversi nella città di Rio, potrete utilizzare anche i mezzi pubblici; noi ci siamo mossi spesso con la metropolitana al costo di 1 euro a viaggio, è sicura, abbastanza veloce e la consiglio se dovete fare degli spostamenti lunghi in città per evitare il traffico. La metropolitana potete utilizzarla anche di sera mentre gli autobus sono più sicuri di giorno e il costo è il medesimo.
Per gli spostamenti serali abbiamo optato sempre per taxi e/o uber sono entrambi due mezzi economici che di sera vi daranno più tranquillità negli spostamenti.
Valuta, bancomat e Carte di Credito a Rio de Janeiro
La moneta ufficiale brasiliana è il Real, 1 euro corrisponde a circa 4,4 (cambio ad Agosto 2018). Utilizzate i bancomat per prelevare una piccola parte di denaro che vi servirà per i pagamenti nelle poche bancarelle che non hanno il pos perché in tutti gli hotel, negozi, ristoranti, metropolitane, potrete sempre pagare con la carta di credito.
Dove dormire a Rio de Janeiro
Vi posso consigliare di alloggiare tra le spiagge di Copacabana e Ipanema, molto hotel di lusso affacciano su queste spiagge e ci sono ben due fermate della metropolitana che potete utilizzare per gli spostamenti (Cantagalo e Ipanema). Rispetto ai soliti viaggi, essendo Agosto periodo di bassa stagione per visitare Rio de Janeiro, abbiamo optato per una soluzione super lussuosa sulla al Ritz che si trova proprio sulla spiaggia di Copacabana e a 500 metri dalla fermata Cantagalo. Il prezzo medio è di 50 euro a notte in due con colazione inclusa.
Quando visitare Rio de Janeiro
Un viaggio in Agosto a Rio de Janeiro equivale al loro inverno ma, devo dire che a parte una giornata di pioggia, la temperatura si è sempre attestata intorno ai 27-30 gradi. Sicuramente il periodo migliore per visitare questa città resta da Dicembre a Febbraio ma se come la maggior parte degli italiani le vacanze le avete in Agosto dovrete preparavi ad affrontare l’inverno brasiliano dove le temperature sono simili alla nostra primavera inoltrata.
Dove mangiare a Rio de Janeiro
Rio de Janeiro offre una strepitosa varietà di cibo che si adatta a tutte le tasche. A seconda delle esigenze, potrete scegliere di fare uno spuntino veloce o di pranzare con più calma, qui vi riporto le nostre scelte per pranzo e cena:
- Pranzo veloce ma di qualità nella catena Delirio Tropical, è una sorta di self service di qualità dove potrete trovare ampia varietà di piatti per tutti i gusti. Il prezzo varia in base alla scelta e alla quantità dei piatti siamo comunque attorno ai 15 euro a persona.
- Per una cena cara ma davvero indimenticabile, non posso che consigliarvi Aprezível, un ristorante che si trova sopra la favela di Santa Teresa e che offre piatti della cucina tradizionale brasiliana con ingredienti provenienti da tutte le regioni del Brasile. Il costo medio è di 50 euro a persona, ma la qualità del cibo, la location e la vista su tutta la favela di sera saranno ripagate.
- Per un pranzo veloce invece vi consiglio di prendere dei pastel nei chioschetti sparsi in tutta la città, con meno di 2 euro a testa vi potrete bere un buon succo di frutta fresco e delle “crocchette” ritiene di carne o pesce, io impazzivo per quelle con i gamberi.
- Per la cena vi consiglio anche il mercato di Lapa, che si trova esattamente sotto l’acquedotto, con pochi euro potrete bere una Caipirinha e mangiare un misto di carne grigliata al momento.