Era da tempo che volevo provare l’esperienza del rafting, ma per varie ragioni non ero mai riuscito ad esaudire questo desiderio fino a quando, è arrivata l’occasione di provare questa esperienza e dove, sul Sesia il fiume più bello d’Europa. A regalarci questa giornata è stata Sesia Rafting centro a gestione familiare aperto dal 1978, che da anni partecipa alle attività agonistiche della Federazione.
Elena è stata ben felice di cedermi il suo posto in questa esperienza, la nostra blogger “cuor di leone” e rimasta comodamente a Milano. Il Rafting è uno sport estremo ma davvero alla portata di tutti; consiste in una discesa sul fiume a bordo di un gommone da 7 posti.
La nostra giornata
Siamo partiti da Milano verso le 9 del mattino, in un paio d’ore abbiamo raggiunto il centro Sesia Rafting accolti dallo staff ci viene fatto un breve brief di spiegazione delle regole e delle informazioni base per svolgere l’attività di rafting in tutta tranquillità e sicurezza. Le stesse regole, verranno provate e rispiegate non appena entrati in acqua sul gommone, per essere certi che tutti abbiamo compreso accuratamente la spiegazione.
Arriva il momento del cambio d’abiti, viene data a tutti una muta (da indossare sul costume), il salvagente ed il caschetto. Ci dirigiamo i furgone al punto di partenza e prima di cominciare l’esperienza è necessario tuffarsi in acqua (per acclimatarsi e per testare che effettivamente tu sappia nuotare).
La discesa è stata incredibile, abbiamo percorso il tratto di fiume che va da Piode a Varallo, attraversando paesaggi mozzafiato: emozione e adrenalina sono garantiti. La discesa sul fiume è di gruppo questo sia per motivi di sicurezza e per aumentare il divertimento e vi posso assicurare che ci siamo davvero divertiti un mondo, tutti alla prima esperienza abbiamo riso e scherzato ma anche faticato! Lo consigliere? Certo che si, è un esperienza davvero alla portata di tutti, la forza e al potenza del fiume può far paura ma basta rispettarlo e rispettare le regole che da tanta “brutalità e potenza” potrete trarne solo un’esperienza unica e adrenalinica. Metterti alla prova il vostro spirito di gruppo e respirerete aria pulita e sana perchè sarete nel bel mezzo della natura.
Il centro Sesia Rafting è immerso nel verde sono oltre 20.000 metri quadrati di verde, dove regna pace e tranquillità. Se decidete di fermarvi per qualche giorno, potrete campeggiare gratuitamente portandovi la vostra tenda.
Perchè scegliere Sesia Rafting?
Perchè la grande esperienza e la serietà del centro a partire dai suoi istruttori non è cosa da poco sopratutto quando si decide di fare un esperienza di questo tipo: Jasmine ( la nostra istruttrice) aveva solo 22 anni e oltre ad aver partecipato di recente agli Europei (il team italiano si è posizionato al 4° posto), parteciperà fra poco al suo 2 Mondiale che si terrà a Dubai.
Il centro si trova a Vocca a circa 110km da Milano, e oltre al rafting è possibile svolgere varie attività, noi abbiamo provato per voi il Rafting Classico della durata di 3h indicato per tutti anche i bambini che abbiamo compiuto 12 anni il costo è di 50 euro.
Tutto quello che devi sapere sul Rafting in Val Sesia
Regole Basi:
- Sul gommone si sta seduti sul bordo esterno del gommone e non dentro.
- La pagaia deve essere tenuta sempre e saldamente per l’oliva (parte finale della pagaia) con una mano mentre l’altra mano è posizionata verso la metà/fine della parte in metallo. La pagaiata deve essere effettuata con entrambe le mani al fine di dare maggior potenza alla remata. Il piede davanti deve essere incastrato nella cintura di sicurezza posta sulla base del gommone mentre l’altro piede va incastrato tra la gamba davanti e il bordo del gommone stesso su cui si è seduti.
- Sul gommone (70kg) possono salire max 7 passeggeri più l’istruttore
- Seguire sempre i comandi dell’istruttore (1 per barca che fa da timoniere)
Sicurezza:
- In caso di molti sobbalzi per non essere sbalzati fuori ci si può aggrappare ad una corda che corre tutto attorno al gommone
- Se si finisce in acqua bisogna stare orizzontali con i piedi verso valle, testa alta fuori dall’acqua e lasciarsi trascinare dalla corrente di modo da raggiungere la riva del fiume o avvicinarsi al gommone dove si verrà recuperati con una corda in caso si è distanti oppure se si riesce a toccare il gommone si viene issati a bordo da un compagno che fa leva sul proprio corpo e il bordo del gommone stesso.
- Se il gommone si ribalta e si rimane sotto, state tranquilli in quanto si formano sacche d’aria e si può respirare tranquillamente, basta poi scivolare da un lato del gommone per uscirne.
Cosa serve per il Rafting:
- Costume
- Maglia in lycra (non obbligatoria)
- Scarpe da tennis da indossare durante la discesa
- Vestiti di ricambio e scarpe di ricambio
- Asciugamano
- Prodotti per fare la doccia
- GoPro (possibilità di montarla sul casco o sulla parte anteriore del gommone) e attacchi per fissarla
Cosa vi viene fornito per il rafting:
- Muta (due pezzi)
- Salvagente
- Casco