Malaga non è sicuramente una delle mete più battute della Spagna, prima di partire per il nostro viaggio in Andalusia, in molti ci avevano consigliato di saltarla perché a detta loro la città era davvero piccola e non particolarmente bella, in molti l’avevano definita “classica città di porto” sporca e disordinata insomma, una vera perdita di tempo.

Rimango sempre un pochino scettica e quindi, pur con pareri contrari ho deciso d’inserire Malaga nel nostro itinerario in Andalusia anche perché era la città da cui saremmo partiti per l’on the road e dedicargli almeno un giorno mi sembrava doveroso.

Abbiamo raggiunto l’aeroporto di Malaga con un volo Easyjet da li, dopo aver sbrigato le pratiche per l’auto noleggio, ci siamo diretti verso il centro di Malaga che dista circa 10km, era ancora molto presto la città come tutte quelle spagnole si sveglia con molta calma quindi, dopo una bella colazione a base di pan con tomate, iniziamo a esplorare Malaga.

Cosa vedere a Malaga in un giorno

Iniziamo dal Teatro Romano di Malaga la cui visita è gratuita; e si trova proprio ai piedi dell’Alcazaba. Non abbiamo sprecato molto tempo per visitarlo, ci siamo limitati a scattare qualche foto dalla strada. Dal Teatro iniziamo la vera visita della città entrando nell’Alcazaba di Malaga la sua principale attrazione. Simile all’Alcazaba di Siviglia ma più piccola, ci siamo goduti una bellissima passeggiata nei resti ben conservati di questa fortezza araba. Ci sono molti scorci interessanti e dalla cima potete scattare delle belle foto sulla città.

cosa-vedere-a-malaga-in-un-giorno-alcazaba

Proseguendo dall’Alcazaba visitiamo il Castillo de Gibralfaro che si trova in cima alla collina più alta della città. Non esiste un collegamento tra i due monumenti dovrete uscire dall’Alcazaba e percorrere a piedi una salita che vi porterà via quasi mezzora fino a raggiungere la cima. Se non avete voglia di camminare l’ingresso del Castillo è raggiungibile anche in auto. La struttura possente del castello con le sue mure non è da poco, dall’alto della collina riuscirete a vedere Plaza del Toro e il bellissimo panorama sul centro città. Non abbiamo dedicato molto tempo al Castillo mura a parte non c’è molto da visitare.

cosa-vedere-a-malaga-in-un-giorno-castillo-gibralfaro

cosa-vedere-a-malaga-in-un-giorno-plaza-del-toro

Per visitare entrambe i siti potete acquistare il biglietto cumulativo al costo di 3,55€ attenzione ad avere contanti e spiccioli perché le macchiette con cui si acquistano accettano massimo 10 euro.

Bella, possente e senza dubbio incantevole la Cattedrale de la Encarnacion di Malaga resta l’attrazione più bella della città. Da fuori è davvero immensa con delle lavorazioni sulle pareti uniche. L’ingresso della Cattedrale è in una piccola piazza schiacciato tra gli edifici da non rendere l’idea di trovarsi di fronte a una Cattedrale gigantesca. La Cattedrale sorge dove un tempo si trovava l’antica Moschea, la facciata è rimasta incompiuta come anche la sua torre da qui deriva il nomigliolo “la Manquita”.

cosa-vedere-a-malaga-in-un-giorno-catedral

Molti la considerano una tappa imprescindibile in città e in effetti concordo il Museo di Picasso è sicuramente da vedere; dedicato con una mostra permanente al pittore spagnolo, al suo interno ospita ben oltre 200 opere. Si trova in Plaza de la Merced all’interno del Palazzo di Buenavista proprio sull’angolo della piazza.

Plaza de la Merced, di giorno è piena di artisti, pittori, piccoli artigiani che si ritrovano al centro ed espongono e realizzano le loro opere; tutto attorno alla pizza molti bar e ristornati che si animano molto di più dal pranzo in poi.

cosa-vedere-a-malaga-in-un-giorno-centro-città

Queste le cose più significative della nostra giornata trascorsa a Malaga una città che abbiamo trovato davvero molto vivibile. Dopo aver esaurito quelle che per noi erano le attrazioni fondamentali della città, abbiamo deciso di passeggiare nel centro storico senza meta. Abbiamo trovato una Malaga pulita e ordinata che non ha nulla da invidiare alle altre città più famose e più turistiche. Certo è che Malaga è visitabile in un giorno o due, se avessimo avuto più tempo non mi sarebbe dispiaciuto assistere ad una Corrida a Plaza del Toro o trascorrere qualche ora sul lungomare.

Dove mangiare a Malaga

Il nostro tempo a disposizione era davvero poco ma ci siamo concessi un super pranzo al Mercado Central de Atarazanas il classico mercato chiuso spagnolo questo si differenzia dagli altri per la sua maestosa porta in stile arabo al suo interno, ci sono tantissimi banchi alimentari che oltre a vendere i prodotti primi, offrono un servizio di ristorazione. Trovate posto a sedere nei tavolini che affacciano proprio sulla strada e ordinate come non ci fosse un domani, il rapporto qualità prezzo è eccellente e potrete gustarvi un pranzo davvero indimenticabile.

cosa-vedere-a-malaga-in-un-giorno-mercado-central-pranzo

cosa-vedere-a-malaga-in-un-giorno-mercado-central

Come muoversi a Malaga

Malaga è un ottimo punto di partenza per iniziare un on the road dell’Andalusia. Dall’aeroporto di Malaga che dista circa 10 km dal centro abbiamo preso un auto a noleggio e per scegliere quale dei noleggi auto fosse migliore abbiamo utilizzato il portale EasyTerra un portale che vi fornirà il miglior rapporto qualità prezzo.

Alcune dritte per l’auto noleggio:

  • fate sempre attenzione al chilometraggio illimitato che è la scelta migliore se avete in programma di fare molti chilometri.
  • fate attenzione alla tassa di noleggio che spesso viene applicata solo in loco
  • assicuratevi sempre, le auto a noleggio possono essere davvero molto vantaggiose ma se fate dei danni anche piccoli, dovrete sborsare cifre folli

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here